Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 maggio 12, 16:41   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cecca95
 
Data registr.: 30-10-2011
Residenza: roma
Messaggi: 1.130
problema tensione alimentatore pc

ciao a tutti.

sono un novellino in elettronica e sto provando a costruirmi un alimentatore, da un vecchio alimentatore per pc, però ho un piccolo problema,ho selezionato tutti i cavi e li ho cablati.

ho visto che le tensioni disponibili sono , +12, +5, e -12,-5 e fino a qui tutto a posto,
però mi è venuto un piccolo dubbio, ma se collego un +12 con un -12 ottengo -24 volt?? oppure tanto fumo?


scusate per la domanda stupida.

ciao
__________________
blade mcpx brushless
mini quadricottero con multiwii
hk 250 gt flybarless
cecca95 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 maggio 12, 17:20   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cecca95
 
Data registr.: 30-10-2011
Residenza: roma
Messaggi: 1.130
Citazione:
Originalmente inviato da cecca95 Visualizza messaggio
ciao a tutti.

sono un novellino in elettronica e sto provando a costruirmi un alimentatore, da un vecchio alimentatore per pc, però ho un piccolo problema,ho selezionato tutti i cavi e li ho cablati.

ho visto che le tensioni disponibili sono , +12, +5, e -12,-5 e fino a qui tutto a posto,
però mi è venuto un piccolo dubbio, ma se collego un +12 con un -12 ottengo -24 volt?? oppure tanto fumo?


scusate per la domanda stupida.

ciao
mi quoto perchè ho controllato con il tester, e ho scoperto che ovviamente le tensioni si sommano.
scusate ancora per la domanda stupida, se avro problemi scrivero sempre su questo thread.

ciao
__________________
blade mcpx brushless
mini quadricottero con multiwii
hk 250 gt flybarless
cecca95 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 maggio 12, 22:40   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cecca95
 
Data registr.: 30-10-2011
Residenza: roma
Messaggi: 1.130
come immaginavo, ho i primi problemi.

ho provato ad usare un piccolo motorino brushed per vedere se tutto funzionasse, con le tensioni +12, +5 volt nessun problema, ma se invece uso le tensioni negative, sembra che fa cortocircuito e si blocca tutto(ventolina compresa) e si sente uno strano rumore, devo staccare la spina e tutto rifunziona.

secondo voi qual'è il problema?.

mi sembra strano che faccia corto, se collego la tensione negativa alla massa ci dovrebbe essere corrente giusto?.

ciao
__________________
blade mcpx brushless
mini quadricottero con multiwii
hk 250 gt flybarless
cecca95 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 12, 01:55   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di -RsX-
 
Data registr.: 15-01-2009
Residenza: Puglia
Messaggi: 862
gli alimentatori da computer non sono pensati per dare alte correnti alle tensioni negative
non sono pensati neanche per essere caricati una tensione alla volta, ma sempre una combinazione di tutte quelle disponibili
soprattutto la linea 5V che è quella su cui si basa la regolazione principale, le altre tensioni non sono stabilizzate e vanno un pò come pare
vanno come pare si, però ci sono comunque controlli su queste e, se salgono o scendono oltre delle soglie prestebilite, l'alimentatore va in protezione e si blocca

per modificare un atx ci sono 2 strade, il carico di tot ampere sulla 5V oppure, quella che preferisco, modifica completa del circuito per tirare fuori una tensione stabilizzata (ho tirato fuori anche 40V) e limitata in corrente
il che sto pensando potrebbe essere un ottimo caricabatterie, potente ed economicissimo, ma soprattutto un alimentatore affidabile che non rischia di bruciarsi per un carico eccessivo
gli atx che permettono questa modifica sono quelli con IC 494 (e 7500 qualcosa... non ricordo bene)
-RsX- non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 12, 07:47   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cecca95
 
Data registr.: 30-10-2011
Residenza: roma
Messaggi: 1.130
Citazione:
Originalmente inviato da -RsX- Visualizza messaggio
gli alimentatori da computer non sono pensati per dare alte correnti alle tensioni negative
non sono pensati neanche per essere caricati una tensione alla volta, ma sempre una combinazione di tutte quelle disponibili
soprattutto la linea 5V che è quella su cui si basa la regolazione principale, le altre tensioni non sono stabilizzate e vanno un pò come pare
vanno come pare si, però ci sono comunque controlli su queste e, se salgono o scendono oltre delle soglie prestebilite, l'alimentatore va in protezione e si blocca

per modificare un atx ci sono 2 strade, il carico di tot ampere sulla 5V oppure, quella che preferisco, modifica completa del circuito per tirare fuori una tensione stabilizzata (ho tirato fuori anche 40V) e limitata in corrente
il che sto pensando potrebbe essere un ottimo caricabatterie, potente ed economicissimo, ma soprattutto un alimentatore affidabile che non rischia di bruciarsi per un carico eccessivo
gli atx che permettono questa modifica sono quelli con IC 494 (e 7500 qualcosa... non ricordo bene)
Grazie mille della risposta, infatti ho utilizzato un mini motore brushed che succia circa 0,5 ampere funzionano tutte, anche le tensioni negativa.

Ma secondo senza modifiche ci riesco ad alimentare un caricabatteri con la tensione da 12 volt? Sull'etichetta c'è scritto che puo dare fino a 8 ampere quindi non ci divrebbero essere problemi ,giusto?
__________________
blade mcpx brushless
mini quadricottero con multiwii
hk 250 gt flybarless
cecca95 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 12, 14:28   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di -RsX-
 
Data registr.: 15-01-2009
Residenza: Puglia
Messaggi: 862
la modifica della resistenza è quella di mettere una resistenza sul ramo dei 5V per far assorbire 1 o 2A, rispettivamente 4.7ohm 5W o 2.7ohm 10W
magari potrebbe bastare anche da 10ohm 2.5W , più piccola la metti e più diventerà rovente
se non la metti è probabile che l'alimentatore vada in protezione superati un certo numero di ampere sulla 12V
-RsX- non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Calo di tensione alimentatore Alexvan Batterie e Caricabatterie 0 09 maggio 11 23:12
curiosità su tensione di un alimentatore alessiofbt Circuiti Elettronici 7 05 novembre 09 18:35
Caricabatterie da alimentatore pc-tensione troppo alta pippolongo Circuiti Elettronici 6 14 giugno 08 22:32
diminuire tensione alimentatore pc battiesguscia Circuiti Elettronici 3 12 maggio 06 10:24
Tensione Ballerina (Alimentatore) Emmark Circuiti Elettronici 3 21 marzo 04 21:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:56.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002