
![]() | #21 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.498
|
Ok, 'diciamolo' per tutti/pubblica utilita'...FPV=volo a vista da 'dentro' il modello tramite telecamera, etc...OSD=schermo con dati e parametri di volo (o del mezzo che si sta portando) sul visore/finestrino/visuale..(comodo per non distogliere gli occhi dalla 'guida'...) Ma il senso della domanda era un altro (e poteva anche essere suggerimento per non limitare un prodotto che potrebbe avere uso piu' esteso, piuttosto che solo per una branca del modellismo..) Cioe', se pesa poco...(tutto compreso si intende...che mi importa se la scheda pesa 10 grammi e poi devo imbarcarne altri 200 per farla funzionare..?..o perlomeno servirebbe sapere quanto mi dovrebbe pesare il modello al decollo, dato cruciale per il CG del modello, oltre che per le prestazioni di volo, e anche per le normative verso cui ci stanno obbligando..) Se costa poco... Se non richiede grande impegno di ingombro o di visuale anteriore per poterlo installare insieme agli altri componenti del modello... Si potrebbe anche usarlo per un voletto tranquillo..o per uso domenicale..o per volare in formazione con le poiane..etc...(?) (..diamoci del tu..?.. ![]() Ultima modifica di giocavik : 26 febbraio 21 alle ore 11:26 |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-01-2016 Residenza: Milano
Messaggi: 422
| Citazione:
Dunque, il discorso è pittosto articolato e coglierei l'occasione per fare chiarezza in generale... Quando si parla di FPV (First Person View) si intende un sistema installato su un modello che permette, mediante l'utilizzo di telecamere e trasmettitori video (analogici o digitali), abbinati a ricevitori e monitor/occhiali, di ricevere in diretta il video di ciò che si vede "salendo a bordo" del mezzo. In pratica si ha la possibilità di pilotare i propri velivoli stando comodamente con i piedi per terra, ma come se si fosse a bordo. OSD significa On Screen Display, si intendono tutti quei dispositivi (integrati o ausiliari) che permettono di aggiungere alcune informazioni in sovrapposizione al segnale video del mezzo. Il sistema "FPV Combat" è un accessorio che si può installare in aggiunta a modelli già dotai di sistema FPV. Si tratta di un OSD con avanzate funzioni di configurazione e di gioco che oltre ad aggiungere la capacità di spararsi (basato su tecnologia IR), interagire ed alterare parzialmente il controllo del modello (NON obbligatorio) aggiunge a video una serie di funzioni grafiche. Dunque, "FPV Combat" non comprende telecamera, trasmettitori video o altro quello deve già essere parte integrante del modello. La versione più completa (36x36mm) è più piccola di molte riceventi in commercio ed ha un peso irrisorio di qualche grammo. Non è necessaria alcuna batteria aggiuntiva, si può collegare direttamente a quella del modello. Alla fine molto dipende dal setup del proprio modello, ma mediamente questo sistema date dimensioni e peso ridicoli non influisce minimamente sulla distribuzione di spazi e pesi. Noi l'abbiamo installato ovunque: - quadricotteri (micro e standard); - aerei, riproduzioni WW2 da oltre 140cm a.a. a deproncini profile (il classico EFA, F22...), o micro modelli come l'AD-HD; - carri armati, anche in questo caso da 20 a 50cm di lunghezza. Per l'utilizzo dipende dalle persone, abbiamo volato con Spitfire e FW190 in formazione (anche con headtracker) senza riportare alcun danno, lo stesso weekend abbiamo distrutto 5 modelli in depron per combattimenti estremi senza nessun rimpianto! Inutile dire che ci siamo divertiti un sacco... | |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-01-2016 Residenza: Milano
Messaggi: 422
|
Avevo dimenticato di postare quì il link del video pubblicato qualche giorno fa! [YOUTUBE]https://youtu.be/ijO7kAyqqmk[/YOUTUBE] Riporto anche quello precedente, il trailer ufficiale: [YOUTUBE]https://youtu.be/qTf5LPve-ZU[/YOUTUBE] |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.498
|
Questo progetto e' molto bello e azzeccato, anche perche' l'FPV e' una plausibile evoluzione del modellismo... ![]() ...Ma in Italia e' vietato o soggetto a regole restrittive... Forse converrebbe pubblicizzarlo dove la norma e' piu' liberale, o estrinsecare le possibilita' di utilizzo qui da noi...(..ci sara' una normativa che ne estrinseca l'utilizzo..) Tanto per fare due chiacchiere...ma in Europa l'FPV come e' regolato..?...Anche in base a quello, prima o poi i nostri dovranno adeguarsi... |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-01-2016 Residenza: Milano
Messaggi: 422
| Citazione:
Il discorso é complicatissimo e ci sono decine di discussioni su svariate piattaforme! Inoltre tendenzialmente il modellista tradizionalista medio in Italia consider un criminale chiunque lo pratichi alimentando discussioni e controversie inutili. Ad ogni modo, giocare in FPV con carri armati non é illegale e comunque divertente! | |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-01-2016 Residenza: Milano
Messaggi: 422
|
Salve a tutti, Se per caso qualche avventuroso fosse interessato a vedere il sistema in funzione oppure meglio ancora provarlo di persona, quest'estate si terrà il primo raduno ufficiale "FPV Combat CAMP" in Repubblica Ceca... Tutti i dettagli li trovate al link: https://www.fpv-combat.com/camp/ [YOUTUBE]https://www.youtube.com/watch?v=ttI3uoI5zNg[/YOUTUBE] Ultima modifica di ioteo : 16 febbraio 22 alle ore 14:21 |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-01-2016 Residenza: Milano
Messaggi: 422
|
Io ho cambiato vita e mi sono trasferito in Lituania… abbiamo dovuto trovare un punto comodo sopratutto a livello europeo… In Italia sarebbe fantastico, ma già localmente ci sarebbero pochissime adesioni (purtroppo)… |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |