
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #821 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.617
| Citazione:
Il mantra è : stai leggero!!!! Una passata di turapori finemente carteggiato dovrebbe bastare ![]()
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... | |
![]() | ![]() |
![]() | #822 (permalink) Top |
User |
Rinforzerei solo il piloncino dove poggia il quota ed il direzionale solo una pezza piccola di fibra sulla giunzione con il trave. Per il resto sono d'accordo con cecco :-)
__________________ l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti e il Titanic da professionisti!! - www.gaapallini.it |
![]() | ![]() |
![]() | #823 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-10-2004
Messaggi: 128
|
Mimi quasi pronto per il volo di collaudo. Peso 180g, pensavo peggio. Mea culpa non ho ascoltato i vostri consigli, non ho allungato il pod e di conseguenza sono stato costretto ad aggiungere 10g di zavorra in punta. Domani mi consegnano il filo da pesca trecciato, spero di poter volare domenica. Qualche consiglio di setup radio per la fase di lancio? Direzionale a destra ed elevatore su o per i primi lanci meglio lasciare tutto a 0? Che ansia.... ![]() ![]() Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #824 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.617
|
I primi lanci falli dolci dolci a giavellotto per verificare cg ed escursioni poi con continui con lanci sal (side arm launch vedi youtube) sempre leggeri dove potrai provare un preset di lancio (qualche click a picchiare e a dx da togliere appena raggiunta la velocità di crociera) ma il consiglio di collaudare insieme a qualche esperto è sempre valido ![]()
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... |
![]() | ![]() |
![]() | #825 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-10-2004
Messaggi: 128
|
Collaudo effettuato, sono molto soddisfatto, modello ben bilanciato dal primo lancio. Forse ho utilizzato una molla un po' debole sulla deriva. Il lancio è risultato molto più semplice di quanto immaginassi. Nonostante il meteo plumbeo la durata dei voli è stata più che soddisfacente. Mi piacerebbe realizzare i piani di coda e direzionale in fibra di carbonio ma non sono attrezzato con macchina del vuoto etc. Appena ci sarà una giornata di sole tornerò a fare qualche lancio. Grazie a tutti per i preziosi consigli Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #828 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-09-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 50
|
Buongiorno!!! Riprendo questo thread un po' vecchio, ma pieno di informazioni! Ho una storia modellistica un po' travagliata, quindi ho alle spalle qualche costruzione di balsa ma esperienza di volo quasi pari a 0 (tutte le volte che ho iniziato a costruire verso la fine le varie vicissitudini della vita mi hanno allontanato dal modellismo). Avevo richiesto i piani del mimi a Frans nel lontano 2011, tagliato qualche pezzo e poi abbandonato il progetto... ora vorrei ricominciare da capo quindi mi sto leggendo il thread (sono a pagina 63, spero di arrivare in fondo appena possibile), ho richiesto a Frans una copia aggiornata dei piani ed ho fatto stampare in copisteria la versione ad ala piena (3.5 euro ben spesi... nulla a che vedere con il vecchio progetto stampato A4 e unito con lo scotch). Ho comprato la balsa, dovrebbe bastare per fare sia l'ala centinata che quella piena. Per la piena ho trovato una tavoletta da 10mm da 76g circa, accoppiata ad una 2mm leggera dovrei essere a posto. per sagomare l'ala piena sono ancora indeciso se andare di metodo "tradizionale" o se approfittarne per fare un po' di pratica con la fresa CNC autocostruita che ho avuto modo di usare troppo poco. Prossimo post qualche prima foto della costruzione. |
![]() | ![]() |
![]() | #829 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-09-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 50
|
Visto che sono ancora indeciso se iniziare dall'ala piena o da quella centinata parto da pod e piani di coda. Per prima cosa ho tagliato con il laser i vari pezzi e poi incollati i rinforzi di compensato 0.8 sui laterali, un filo di epoxy, asciugato l'eccesso, accoppiati i pezzi e poi tutto sotto pressione per una notte. Come letto abbondantemente nel thread ho allungato i disegni di tutti i pezzi del pod di 2cm. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
ME-262 Building Log | MrZipi | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 82 | 25 giugno 09 11:25 |
Building log - 3DPMini | ebonomi | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 17 | 16 aprile 09 00:38 |
SJM400 building log | abe77 | Elimodellismo Motore Elettrico | 53 | 04 novembre 08 18:58 |
Building Log: Doppelraab IV | lelelodigiani | Aeromodellismo Alianti | 9 | 02 novembre 07 12:52 |
building log habicht | 41fabio73 | Aeromodellismo Alianti | 30 | 23 aprile 07 13:27 |