
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #41 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-09-2012
Messaggi: 3.282
|
ah ah,, grazie. la vista è sempre poca, ma in compenso si sono aggiunti altri guai.. del resto gli anni passano per tutti, e c'è poco da fare. ho riparato la rottura con epossidica, e tiene bene ![]() ![]() dovrò dare una carteggiatina e un ritocco di rosso, ma dovrebbe venire bene. ho poi ritagliato anche le ultime decals che mancavano all'appello ![]() ho anche verniciato i trasparenti dei fanalini, mischiando vernice trasparente con giallo e rosso anche questi, considerando che vedo poco, mi sembrano esser venuti discretamente: ![]() ![]() ![]() successivamente, la mano finale di trasparente opaco uniformerà il tutto,sperando che dia l'effetto della plastica vissuta. stesso trattamento anche per le gemme anteriori, che ho voluto color arancio dopo ricerche sul colore adottato in california in quell'epoca. ![]() ho anche verniciato i trasparenti dei fari anteriori con trasparente opaco, non resistente ai raggi UV (che quindi col tempo ingiallirà leggermente) per non farli apparire troppo nuovi gli esemplari vintage infatti hanno le parti trasparenti che non appaiono perfette, ma leggermente opacizzate e/o ingiallite. Nel mio caso, i trasparenti provengono dalla ri-edizione, e sono dunque nuovi di pacca, quindi ho pensato di invecchiarli leggermente) . ora sto facendo esperimenti con le vernici nere, perchè il prossimo passo sarebbe verniciare le guarnizioni dei vetri. vorrei usare vernice all'acqua, in modo da poter pulire velocemente eventuali sbavature con alcool denaturato senza rovinare la vernice adiacente. e successivamente potergli verniciare sopra col trasparente senza che questi sciolga la vernice nera. questa è per me l'operazione più difficile di tutta l'opera di restauro. con pennelli e pennellini non vado molto d'accordo.. ![]()
__________________ . ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #42 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-09-2016 Residenza: Colle val d'Elsa (Siena)
Messaggi: 160
|
bel lavoro .... mi piacciono le gemme sono venute propio bene , mi immagino quando sarà tutto assemblato e accoppiato alla meccanica ... Non si ammettono menate con le guarnizioni nere ... altrimenti piango !!! ![]() attendiamo sviluppi ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #43 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-09-2012
Messaggi: 3.282
|
oggi ho carteggiato la parte riparata ![]() e ho poi ripassato la zona con un pennellino. ![]() la riparazione non è visibile, ma la definizione della guarnizione parabrezza è un pò pegggiorata. va detto però che le immagini sono ingrandite, e che dal vero non si nota nulla. ho fatto quel che potevo..
__________________ . ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
cerco FANALI Sand Scorcher Tamiya | (marzo) | Compro | 3 | 17 giugno 17 13:22 |
Tamiya Sand Scorcher 2008 Avante Back editin 2011 Mountain rider 2013 | Fabbietto | Merc. Automodellismo e Moto | 3 | 15 maggio 16 17:53 |
Tamiya avante ,sand scorcher ,mountain rider | Fabbietto | Merc. Automodellismo e Moto | 1 | 13 settembre 15 20:08 |
Tamiya Sand Scorcher:quale motore scegliere? | lyon73 | Automodellismo Vintage | 46 | 10 marzo 14 09:05 |
Tamiya Sand Scorcher | n73co | Automodellismo | 25 | 16 agosto 08 16:06 |