Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 novembre 08, 23:29   #251 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di peppens1
 
Data registr.: 27-07-2008
Messaggi: 207
Citazione:
Originalmente inviato da jari81 Visualizza messaggio
controlla da ckado se vende i deans.. di solito tutti i negozi on line di modellismo vendono anche i connettori...
quale dei 3?
osCommerce

EDIT
oltre a quei 3 c'è anche sto kit
EK1-0347 - T Connect conk Esky Informazioni Ckado.com
peppens1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 08, 00:06   #252 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-10-2008
Residenza: foggia
Messaggi: 43
Citazione:
Originalmente inviato da machine Visualizza messaggio
non lo puoi gestire con la stessa configurazione.

per fare trial mi pare si utilizzino motori anche con 55 t.

altrimenti intervenendo sui rapporti.

in pratica o vai o scali.
55t ovvero?

l'originale è un 550 è lo stesso?

quindi non avrebbe senso montare un bruschell per fare pure del trial?

a sto punto va bene l'originale?
nuxAT non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 08, 00:54   #253 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di jari81
 
Data registr.: 04-05-2008
Residenza: vicenza
Messaggi: 6.685
Immagini: 74
Invia un messaggio via MSN a jari81
Citazione:
Originalmente inviato da nuxAT Visualizza messaggio
55t ovvero?

l'originale è un 550 è lo stesso?

quindi non avrebbe senso montare un bruschell per fare pure del trial?

a sto punto va bene l'originale?
55T = 55 spire ...
quello originale ne farà 20/21 ...

per fare trial non ti serve la velocità .. sono due modi diversissimi di fare modellismo!
__________________
jari81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 08, 07:36   #254 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di machine
 
Data registr.: 14-06-2008
Residenza: milano
Messaggi: 1.655
ho visto usare un hpi (non ricordo il modello,ma quello apposito per il crawler),con un sistema brushless ezrun da 13t,radio acoms.

visto la possibilita' di regolare accelerazione sull'esc,e potenza sulla radio,il risulatato era che,al massimo delle prestazioni era un capottamento unico,sia in acelerazione che i curva,al minimo andava comunque troppo veloce per salire degli ostacoli.

so che esiste un kit apposito per il mezzo in questione,per renderlo uno scalatore puro,presumo si intervenga sui rapporti.

per questo ti dico che o lo assetti per le scalate,o lo fai per il fuoristrada veloce.
machine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 08, 11:29   #255 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di peppens1
 
Data registr.: 27-07-2008
Messaggi: 207
raga mi rispondete alla domanda sopra?

poi altro chiarimento.
stavo pensando se fosse realmente intelligente scegliere direttamente la versione brush da 250 euro che si trova su ebay invece della normale da 150 euro.

pensavo che fosse + intelligente montarmelo io il brush.
per le seguenti ragioni.
posso scegliere un motore superiore al 3000 che mi viene fornito.
posso scegliere un ESC che mi fornisca 200A in uscita rispetto ai 60 di quello fornito dalla versione brush su ebay.

perchè dal video su ebay, del tizio che distrugge una ruota dopo il salto, scrive che ha messo un ESC che da 200A..... + batteria da 4000milliampere 20C
il motore non lo scrive, dice solo brushless....
ma è minimo un 2450...

ora chiedo a voi...
influisce tanto l'uscita in ampere dell'ESC sulla potenza, prestazioni, velocità....o come li volete chiamare voi..........?
o parlando di ampere, quello che ne eroga di più consuma le batterie più in fretta rispetto a quello da 60A ?
perchè 250 euro.....brush.... è un ottimo prezzo, ma vorrei che valesse appunto il nome che ha BRUSHLESS....
e non mi porti poi a fare altre spese, tipo un altro ESC....
peppens1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 08, 12:26   #256 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di jari81
 
Data registr.: 04-05-2008
Residenza: vicenza
Messaggi: 6.685
Immagini: 74
Invia un messaggio via MSN a jari81
Citazione:
Originalmente inviato da peppens1 Visualizza messaggio
raga mi rispondete alla domanda sopra?

poi altro chiarimento.
stavo pensando se fosse realmente intelligente scegliere direttamente la versione brush da 250 euro che si trova su ebay invece della normale da 150 euro.

pensavo che fosse + intelligente montarmelo io il brush.
per le seguenti ragioni.
posso scegliere un motore superiore al 3000 che mi viene fornito.
posso scegliere un ESC che mi fornisca 200A in uscita rispetto ai 60 di quello fornito dalla versione brush su ebay.

perchè dal video su ebay, del tizio che distrugge una ruota dopo il salto, scrive che ha messo un ESC che da 200A..... + batteria da 4000milliampere 20C
il motore non lo scrive, dice solo brushless....
ma è minimo un 2450...

ora chiedo a voi...
influisce tanto l'uscita in ampere dell'ESC sulla potenza, prestazioni, velocità....o come li volete chiamare voi..........?
o parlando di ampere, quello che ne eroga di più consuma le batterie più in fretta rispetto a quello da 60A ?
perchè 250 euro.....brush.... è un ottimo prezzo, ma vorrei che valesse appunto il nome che ha BRUSHLESS....
e non mi porti poi a fare altre spese, tipo un altro ESC....
piano piano.. guarda che se vai sopra i 3000/3500 kv su un of road non ci fai nulla... devi capire che il monster di per se deve avere ripresa non velocità... essendo alta da terra se prendi una curva ai 50 all'ora sai quanti capottamenti? se vuoi un monster devi optare sulla ripresa più che sulla velocità altrimenti e comuqnue in off dove magari hai erba... ecc devi avere la potenza subito per muoverlo...
Io monto quel kit e devo dirti che l'esc non da problemi... poi se tu vuoi un esc da 200 A di assorimento allora preparati a spendere una cifra... (vedi solo cosa costa un mamba max tanto per farti un idea). non capisco tutta sta voglai di fare i 100 km/h con un monster... non li farai mai ... se vai in pista la velocità non ti serve... serve solo tanta ma tanta coppia!
per i connettori si sono quelli ma 5 Euro a coppia è una follia... prendi quelli da 1,89 euro e poi il termorestringente te lo prendi a parte
__________________
jari81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 08, 12:41   #257 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di peppens1
 
Data registr.: 27-07-2008
Messaggi: 207
tu mi pare che avevi detto di avere il 3000.
ok, andrò su quello e Amen, hai fatto un ragionamento giusto...

per la lipo, ho scelto una 11.1 volts da 4000 milliampere e 25C.
va bene?
peppens1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 08, 12:52   #258 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di jari81
 
Data registr.: 04-05-2008
Residenza: vicenza
Messaggi: 6.685
Immagini: 74
Invia un messaggio via MSN a jari81
Citazione:
Originalmente inviato da peppens1 Visualizza messaggio
tu mi pare che avevi detto di avere il 3000.
ok, andrò su quello e Amen, hai fatto un ragionamento giusto...

per la lipo, ho scelto una 11.1 volts da 4000 milliampere e 25C.
va bene?
non me ne intendo molto di lipo.... cmq può andare bene si!
__________________
jari81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 08, 14:09   #259 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-08-2008
Messaggi: 1.270
Citazione:
Originalmente inviato da machine Visualizza messaggio
a saperlo prima,evitavo.

comunque per quelle cose ti conviene un negozio di riferimento.....di modellismo ovviamente

solo la spedizione non converrebbe.

per quanto riguarda altro,vengono scritte stronzate tali su questo forum,che limiteri i commenti sulla cortesia...una battuta si puo' anche dire,del resto ultimamente ne vediamo di "carinerie"......
Ok forse hai ragione... altri utenti fanno e dicono cavolate peggiori... ma la tua "battuta" mi sembrava un pò cattivlla... ti posso garantire che non sono un venditore
eMMe 92 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 08, 00:20   #260 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-10-2008
Residenza: foggia
Messaggi: 43
Citazione:
Originalmente inviato da jari81 Visualizza messaggio
55T = 55 spire ...
quello originale ne farà 20/21 ...

per fare trial non ti serve la velocità .. sono due modi diversissimi di fare modellismo!
Citazione:
Originalmente inviato da machine Visualizza messaggio
ho visto usare un hpi (non ricordo il modello,ma quello apposito per il crawler),con un sistema brushless ezrun da 13t,radio acoms.

visto la possibilita' di regolare accelerazione sull'esc,e potenza sulla radio,il risulatato era che,al massimo delle prestazioni era un capottamento unico,sia in acelerazione che i curva,al minimo andava comunque troppo veloce per salire degli ostacoli.

so che esiste un kit apposito per il mezzo in questione,per renderlo uno scalatore puro,presumo si intervenga sui rapporti.

per questo ti dico che o lo assetti per le scalate,o lo fai per il fuoristrada veloce.
ragazzi voi mi dovete perdonare...
parlate di spire... di volts, di kv e milliapere...
per me è tutto cinese... credetemi
per me è un mondo tutto nuovo...
fin'ora mi son dedicato a smontare e rimontare una moto da enduro

quindi se sapete che qualche parte c'è una specie di decalogo o manuale da spolpare, per non farmi fare delle scelte inopportune, e me lo indicate v ne sarei grato...

pure solo per capire in che cosa consiste la manutenzione dei motori a spazzole e le loro differenze negli impieghi

ora quello che mi preme sapere è come mi conviene prendere il mad per fare del trial

ovvero:

1) lascio il motore originale e passo ad alimentarlo con batterie da 8,4 ma da qualche parte leggevo che col motore originale in salita non si muove quindi devo intervenire sui rapporti

2) lo prendo con il motore brushell e cambio lo stesso i rapporti sennò rischio di cappottarmi

in entrami i casi l'assetto basta soloregolarlo o devo prevedere cmq la sostituzione di sospensioni e quant'altro?
forza ragà aiutatemi... sono confuso
nuxAT non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Official Thread Walkera 5-6; Consigli per modifiche e migliorie WALKERA 5-6 OlandeseVolante Elimodellismo Motore Elettrico 189 20 marzo 09 18:14
DIGI SERVO 15 kg 0,13 sec PER MAD TRUCK 1:10 HL under Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 168 20 febbraio 09 11:11
ricambi mad truck heng long sexyteo Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 1 07 febbraio 08 20:50
monster truck kyosho mad force Lumo88 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 13 11 ottobre 07 20:06



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:49.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002