Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 giugno 08, 15:55   #571 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di REfuso
 
Data registr.: 16-08-2007
Residenza: Bologna
Messaggi: 4.383
psayko
belle le scarpette nove... hai messo del nastro americano all' interno dell gomma..l' ho consigliato in un precedente post..in modo che non si deformino le gomme con la forza centrifuga.

bimoto,
il regolatore se lo connetti via usb al pc può rimanere attaccato alla radio l' importante è che non sia alimentato(quindi stacca le batt. e 6 a posto)

x la sterzata devi verificare se la tua radio ha un setup x lo sterzo, è dalla radio che puoi variare l' angolo di sterzo, dovrebbe essere un parametro tipo "escursione" ..tipo 100% hai l' angolo max di sterzata quindi fai una curva + stretta, tipo 50% avrai un angolo di sterzata molto + largo e fai una curva + larga..
però prima di settare l' angolo di sterzata devi essere sicuro di aver centrato il servo di sterzo. Per fare una cosa fatta bene ..devi installare il servo a macchina accesa e radio settata a zero(centro) sul canale sterzo(normalm. l' 1),eseguita questa procedura incastri il millerighe del salvaservo o dei braccetti di sterzo al millerighe dell' albero del servo mantenendo le ruote il + possibile dritte.Fatto questo puoi spegnere macchina e radio e bloccare il salvaservo o i bracc. di sterzo con la vite al servo.
A questo punto puoi settare l' angolo di sterzo a tuo piacimento
...ultima prova dopo aver settato l' angolo di sterzo:
mettere la macchina a fianco di una linea(marciapiede ,muretto ..ecc) e tenendo lo sterzo curvato al max dare gas piano facendogli fare un mezzo cerchio in modo che si fermi dall' altra parte del cerchio perpendicolare e parallela al punto di partenza.Dopo di che, si mette un piede a fianco della macchina e si gira la macchina in senso inverso e si ripete l' operazione(sterzo curvato al max e gas piano per fare mezzo cerchio.
Se la macchina ritorna a fianco della linea di partenza l' escursione dell' angolo di sterzata di dx e sx sono perfette...se supera la linea di partenza o arriva + distante vuol dire che un' angolo di sterzata è maggiore\minore dell' altro e deve essere calibrato nuovamente.
urca...è venuto fuori un trattato..un
ciao
REfuso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 giugno 08, 17:27   #572 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bimoto
 
Data registr.: 26-04-2008
Residenza: Massa Carrara
Messaggi: 3.419
sterzata

ok, per il MMM : mi vado a comperare un Y così posso fare le tarature con comodità. Quando giro ci metterò un pezzetto di nastro a sigillare.

ANGOLO STERZO
la mia radio è quella traxxass , quindi nessuna regolazione oltre al trimmer di centratura. e poi nel bashing se sgarra di poco mi importa poco.
Io però intendevo le regolazioni dell'angolo ruote. Cioè aperte, chiuse ( camber custer, ecc ). E poi la differenza di queste regolazioni anche dietro.
Da quello che ho letto, se metto le ruote davanti divergenti, la macchina sterza di più. Ma poi non so come agire sull'angolo verticale della ruota verso terra.
Forse sono stato vago sulla mi arichiesta: intendo ridurre il raggio di sterzata minima, OK?
Il mio "trattato" è peggio del tuo ?
bimoto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 giugno 08, 17:35   #573 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di psayko
 
Data registr.: 15-04-2008
Residenza: roma
Messaggi: 270
salve a tutti rieccomi qua

Citazione:
Originalmente inviato da urakan Visualizza messaggio
Belle quelle gommine ...peccato che sei di roma...se fossi stato in zona si faceva una bella ghenga.

Ho visot che ci hai investito diversi hop ups ...come tiene in pista la belva?
bè si è vero ho fatto vari ritocchi costosi sul maxx ma nè valsa la pena
che dire le gomme nuove sono a dir poco fantastiche sabato mattina sono andato a provarlo in pista on road.....
Il maxx con le nuove scarpe risulta piu basso di 1cm, il diametro delle gomme è leggermente piu piccolo delle originali traxxas quindi ho dovuto riadattare i rapporti allungando un po
stabilità aumentata sia in curva che sul dritto dovuta alla diminuzione dell'altezza da terra e anche all'aumento della carregiata
in settimana devo fare altri test con lo spostamento degli ammortizzatori e l'indurimento delle molle per abbassare ulteriormente il baricentro
sono proprio curioso di vedere come va sto maxx con assetto da asfalto

Citazione:
Originalmente inviato da REfuso Visualizza messaggio
psayko
belle le scarpette nove... hai messo del nastro americano all' interno dell gomma..l' ho consigliato in un precedente post..in modo che non si deformino le gomme con la forza centrifuga.
avendo letto il post precedente da te scritto ho pensato bene di metterlo
psayko non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 giugno 08, 12:06   #574 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bimoto
 
Data registr.: 26-04-2008
Residenza: Massa Carrara
Messaggi: 3.419
Citazione:
Originalmente inviato da bimoto Visualizza messaggio
ANGOLO STERZO
la mia radio è quella traxxass , quindi nessuna regolazione oltre al trimmer di centratura. e poi nel bashing se sgarra di poco mi importa poco.
Io però intendevo le regolazioni dell'angolo ruote. Cioè aperte, chiuse ( camber custer, ecc ). E poi la differenza di queste regolazioni anche dietro.
Da quello che ho letto, se metto le ruote davanti divergenti, la macchina sterza di più. Ma poi non so come agire sull'angolo verticale della ruota verso terra.
Forse sono stato vago sulla mia richiesta: intendo ridurre il raggio di sterzata minima, OK?


oggi mi hanno detto di "aprire le ruote anteriori e di "chiudere" le ruote posteriori. Vi risulta?



x PSAYKO: quali modello di cerchio hai usato? Quale OFFSET hanno per allargare la carreggiata? Grazie
bimoto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 giugno 08, 20:48   #575 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di REfuso
 
Data registr.: 16-08-2007
Residenza: Bologna
Messaggi: 4.383
bimoto,
io terrei le ruote ant parallele, non aperte casomai se s' impunta di muso sulle curve puoi dare un pò di campanatura in negativo,le ruote chiudono verso il telaio in alto e allargano in basso, la regolazione la fai infilando la chiave nei pivot inseriti nel portamozzo, devi stringere quello sopra o allargare quello sotto.
Usa uno squadro in una superficie piana regolare su cui appoggiare l' e-maxx, x poter accedere al pivot ruota le ruote finchè i raggi dei cerchioni liberano il passaggio.Considera che parliamo max di 3° che x me è tanto
Le ruote post. vanno chiuse sicuramente(in questo modo hai un mezzo che stà + dritto), lo regoli con i link (tiranti che devi avvitare\svitare) che sono attaccati al mozzo della ruota da una parte e dall' altra al telaio.
Usa lo stesso sistema x la regolazione della campanatura post che ho indicato x l' ant.
Queste sono le regolazioni di base poi a seconda della tua guida e del tipo di pista che trovi vai a fare le dovute variazioni..cmq bisogna provare e riprovare x trovare un setup giusto..
ciao
REfuso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 giugno 08, 22:26   #576 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di psayko
 
Data registr.: 15-04-2008
Residenza: roma
Messaggi: 270
Citazione:
Originalmente inviato da bimoto Visualizza messaggio
quali modello di cerchio hai usato? Quale OFFSET hanno per allargare la carreggiata? Grazie
ciao bimoto ecco i dati chiesti


cerchio:
PROLINE MAMBO 40 SERIES WELD Offset: 0.20"
Traxxas E-Maxx-267001_rev.jpg
gomme:
PROLINE ROAD RAGE 40 SERIES TIRES
Traxxas E-Maxx-110400_rev.jpg

Ultima modifica di psayko : 18 giugno 08 alle ore 22:33
psayko non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 giugno 08, 17:54   #577 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bimoto
 
Data registr.: 26-04-2008
Residenza: Massa Carrara
Messaggi: 3.419
offset

grazie PSAYKO, ma sai anche quale è il valore di offset dei cerchi originali?
In questo modo si potrebbe capire come lavora la cosa.
bimoto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 giugno 08, 18:12   #578 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di psayko
 
Data registr.: 15-04-2008
Residenza: roma
Messaggi: 270
Citazione:
Originalmente inviato da bimoto Visualizza messaggio
grazie PSAYKO, ma sai anche quale è il valore di offset dei cerchi originali?
In questo modo si potrebbe capire come lavora la cosa.
lo misuro e te lo dico ok?

cerchio originale -0,55 pollici

cerchio proline -0,20 pollici

poi ti fai le conversioni in mm

Ultima modifica di psayko : 19 giugno 08 alle ore 18:20
psayko non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 giugno 08, 19:37   #579 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di psayko
 
Data registr.: 15-04-2008
Residenza: roma
Messaggi: 270
Cenni Offset

l'offset non è altro che lo spazio fra la superficie d'appoggio dell'attacco del cerchio al mozzo ed l’asse del cerchio stesso

offset zero, quando l’asse del cerchio coincide con l’attacco del cerchio al mozzo.
positivo, quando l’asse del cerchio risulta rientrante rispetto all’attacco del cerchio al mozzo.
negativo, quando l’asse del cerchio risulta sporgente rispetto all’attacco del cerchio al mozzo.
Traxxas E-Maxx-offset2pc4vg.jpg
Giocando sulla misura dell’ offset, a parità della larghezza del canale, si può far sporgere più o meno la ruota rispetto al cerchio originale.
a parità della larghezza del canale, abbassando l’offset di un cerchio, la ruota risulterà più sporgente.
Variando opportunamente l’offset del cerchio, sarà quindi possibile far sporgere di più la ruota.
comunque una diminuzione eccessiva dell’offset, può portare, come i distanziali di un'auto ad una usura precoce dei cuscinetti e organi delle sospensioni, ed essere addirittura controproducente sulla tenuta di strada del veicolo.
psayko non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 08, 09:31   #580 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-04-2003
Messaggi: 1.670
domandina: che ammortizzatori mi consigliate da sostituire a quelli originali?
galaxy non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Traxxas T-maxx 3.3 fabietto-81 Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road 2 04 dicembre 10 17:34
traxxas e-maxx punkamorfo Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 11 15 aprile 08 11:37
Traxxas t-maxx 2.5!! ruxtt Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 7 15 ottobre 07 18:36
traxxas e maxx ferileo Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 1 02 ottobre 07 16:43
traxxas e-maxx HJR Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 11 13 dicembre 06 13:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:06.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002