
![]() | #11 (permalink) Top |
User |
Ma prendi un bel usato altro che rtr, Sworkz o altri marchi che poi ci vai a spendere su soldi per renderle come quelle in kit… Con pazienza guarda i mercatini, fai domande mirate sulla meccanica e chiedi foto al venditore ma almeno compri una macchina da competizione e non cagate ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-06-2007 Residenza: napoli
Messaggi: 146
|
Mah a me non sembrava male poi se mi dite così magari aspetto un po. Quello che ho trovato al momento sui mercatini sono modelli semi recenti (mbx7r e simili) a cifre importanti (500e circa) purtroppo non so ma queste cifre su un usato non mi va di spendere.
|
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-12-2014 Residenza: fermo
Messaggi: 1.966
| Citazione:
guarda che la apollo è basata su un kit serio, tutta la geometrie è uguale, cambiano i materiali
__________________ JQ THEcar black edition, kyosho fw05r , team associated t4.1 (era un factory team ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User |
Appunto cambiano i materiali e non è poco, ormai tutti i buggy hanno tutte le regolazioni possibili ma gli rtr sono fatti con materiali scarsi ( telaio, torre ammo..), magari non montano tutti i cvd ecc per non parlare del servo strezo scadente ( su buggy eco ) ed elettronica… A mio avviso con il tempo gli si va a spendere sopra soldi per ritrovarsi sempre un rtr. Mia opinione: meglio raccimolare qualche soldino in più e comprare un buon buggy poi ognuno è libero di fare come meglio crede ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-12-2014 Residenza: fermo
Messaggi: 1.966
| Citazione:
la combo è hobbywing, tutte le plastiche sono ottime, gli ammo sono quelli del kit e ha i cvd su tutte le ruote. l'unica pecca secondo me è il servo sterzo e la radio, che per carità funziona, ma non è il massimo. io ti dico, per esperienza personale che è davvero un ottimo modello
__________________ JQ THEcar black edition, kyosho fw05r , team associated t4.1 (era un factory team ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-04-2018 Residenza: Canonica d'adda
Messaggi: 13
| Citazione:
Ciao ne possiedo 3 di bmt801/hobao vs personalmente te la consiglio ottimo modello | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User |
Ciao, Sono anni che non scrivo sul forum, ma ho continuato a leggere... Do pochi giorni, sono felice possessore di una BMT 801 E, ho preso la versione rtr, con esc da 100a/650a made by hobbywing... Il modello è veramente fatto bene, rispetto alla hobao hyper vse (che è lo stesso modello al 99%) variano alcuni particolari, come la torretta ammortizzatori posteriore che è di 4mm sulla BMT, mentre è da 3mm sulla hobao. I materiali sono ottimi, da la sensazione di essere "massiccia", tutte le viti sono M3 ed M4, motor mount imponente, plastiche ben caricate. Come optional ho preso solo gli omocinetici posteriori, il resto è stock della versione rtr. L ho smontata tutta ed ho rifatto gli olii e le geometrie, nel weekend farò i cablaggi e sarà pronta (mancheranno delle gomme serie, che prenderò quando potremo finalmente uscire di nuovo con normalità, spero presto). Io la userò in pista, niente bushing, faccio pista off da più di 10 anni ed ho avuto molte molte Buggy e fatto diverse gare. Questo è per dire che i miei giudizi su questa BMT (al mento solo costruttivi), si basano sull esperienza avuta con diverse Buggy 1/8 bls. Ho avuto caster fusion, associated rc8, associated rc8. 2, sworkz s350 be1, trl 8ight 3.0, tekno eb48. 3, associated rc8b3, tekno eb48.4, Hb e817, serpent srx8e e adesso, dopo 6 mesi di inattività ho deciso di provare questa nuova sfida... Vi terrò aggiornati man mano che andrò avanti con assemblaggio e setup. Stiamo in casa, buona giornata a tutti. Ultima modifica di micheFBRIpeak : 03 aprile 20 alle ore 08:25 |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-06-2007 Residenza: napoli
Messaggi: 146
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User | Citazione:
ma poi ho detto "prima testiamo queste e poi vediamo..." quindi ho solo preso un set di ricambio delle due piastrine in plastica per 5€, giusto per non rimanere a piedi in caso di rottura... ps. come BMT/HOBAO anche altri RTR più "prestigiosi" - vedi Apollo - sono soliti montare queste due piastrine in plastica ed, in qualche caso, anche modelli in kit... | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-12-2014 Residenza: fermo
Messaggi: 1.966
| Citazione:
__________________ JQ THEcar black edition, kyosho fw05r , team associated t4.1 (era un factory team ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Elettrificare BMT 801 | frankcristal | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 2 | 12 novembre 21 10:53 |
BMT 801 ep Pro kit? | ikorikor | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 7 | 24 settembre 19 16:08 |
Rosmetro Daiwa CN-801 SII 0.9 - 2.5 GHz | chetti | Merc. Motori ed Elettronica | 1 | 06 gennaio 19 14:49 |
Carica Batterie SimplyFlying 801 | comet | Batterie e Caricabatterie | 5 | 22 novembre 07 17:32 |