Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 dicembre 11, 14:58   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di canyon
 
Data registr.: 03-05-2010
Residenza: torino
Messaggi: 1.808
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da Verga59 Visualizza messaggio
Ma se prendo acqua.....brucio il Lehner come brucio un Keda!!!
Immagino, solo che con quel che costa il lehner ti compri circa 12keda
canyon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 dicembre 11, 16:36   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di immarcescibile
 
Data registr.: 18-11-2010
Messaggi: 336
Se non sbaglio il Tenshock vuole un regolatore da 150A minimo obbligatorio e lipo da alte C di scarica (statisticamente 40C minimo). Pena stress eccessivo di lipo e regolatore stessi.
immarcescibile non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 dicembre 11, 16:43   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di canyon
 
Data registr.: 03-05-2010
Residenza: torino
Messaggi: 1.808
Immagini: 5
Io ho un mamba max pro, mi ha dato solo qualche sospetto con il 2560, mi si bruciavano facilmente le lipo, ma va oltre i 130A di assorbimento, il 1900 e 2100 consumano molto meno e non ho più avuto problemi di sorta
canyon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 dicembre 11, 17:51   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di immarcescibile
 
Data registr.: 18-11-2010
Messaggi: 336
Io col MaxPro ho rinunciato al Tenshock X-802 6 poli proprio per l'assorbimento eccessivo, anche potenziando l'esc con un condensatore aggiuntivo, avrei fritto lipo prima e esc dopo.
immarcescibile non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 dicembre 11, 18:23   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di canyon
 
Data registr.: 03-05-2010
Residenza: torino
Messaggi: 1.808
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da immarcescibile Visualizza messaggio
Io col MaxPro ho rinunciato al Tenshock X-802 6 poli proprio per l'assorbimento eccessivo, anche potenziando l'esc con un condensatore aggiuntivo, avrei fritto lipo prima e esc dopo.
L'802 è molto piú potente dell'801, e quindi anche piú esoso come consumi, e persino esagerato come motore

Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
canyon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 dicembre 11, 19:51   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di culatello
 
Data registr.: 05-12-2008
Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
difatti ho detto che i 6 poli sono per uso proprio per principianti ,più verso livello pollo che quasi capaci di girare ,appunto perchè hanno degli svantaggi enormi.
un pollo passa il suo tempo a cercare di far stare più o meno dentro il tracciato il mezzo una lipo gli dura anche 20 minuti,non tira quindi non spreme il motore e non gli crea danni ,se invece uno ci tira dentro ,un 6 poli con il rendimento ridicolo che ha è da scartare ,fa fuori le lipo 1° secondo ha bisogno di grandi amperaggi per poi rendere meno che un motorello comunissimo .
ha tanta coppia e quello l'ho visto pure io ,ma è l'unico pregio che poi pure quello è un enorme difetto almeno in off road.

non a caso i 2560 42-68 li porti a casa con 30 dollari da hobby king.
__________________
Carrara z9,Tekno eb48 3 elettrica,tekno nb48 3 scoppio,xray xb4 2wd,mta4, traxxas stampede 4x4,savage x.
culatello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 dicembre 11, 23:10   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di immarcescibile
 
Data registr.: 18-11-2010
Messaggi: 336
Condivido cula :thumbup:
immarcescibile non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 11, 00:22   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di canyon
 
Data registr.: 03-05-2010
Residenza: torino
Messaggi: 1.808
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da culatello Visualizza messaggio
ha tanta coppia e quello l'ho visto pure io ,ma è l'unico pregio che poi pure quello è un enorme difetto almeno in off road.
Guarda a tanta coppia, ma non cattiveria, ad esempio l'accoppiata mamba e motore castle e più cattivo anche se con meno coppia, il rendimento è fluido
Sulle temperature, sabato, con 12-13 gradi esterni il mio motore girava sui 46gradi, quindi niente di preocupante, sopratutto perchè il mio amico con il losi 2100 stava attorno i 52gradi
Durata batteria, questo è un'argomento che trattai tempo addietro, con il 2560 avevo questo problema, la batteria durava per 12 minuti circa, con il 1900 che ho adesso i tempi si sono allungati e giro sui 15-16 minuti, quindi direi più che normale
Io personalmene non mi lamento se non del fatto che il 1900 che avevo sul truggy adesso è su un buggy e non il massimo ci vorrebbe un motore con più giri, ma voglio ancora provare a montare il pignone da 17, giusto per vedere come va
canyon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 11, 01:56   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di culatello
 
Data registr.: 05-12-2008
Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
heeee purtroppo le cose buone si fanno pagare
che ci vogliamo fare, andiamo avanti con quello che abbiamo ,l'importante è essere felici .
di sicuro sono altri i problemi .
certo che se dovessimo dirla tutta ,non sarei soddisfatto di sapere che sto frullando un lenher da 300carte che potrebbe cmq svamparmi per chi sa quale ragione ,mi farei dei riguardi .
provate ad immaginare a saltare atterrare male senti un rumoraccio strano ,o mio Dio o mio Dio il motore!!!!!!!nooo che brutta vita

una volta andavo avanti a keda e ancora i vecchi ezrun 150 ,ognio tanto il motore mi tirava qualche svampata ,giuro sfiammava a volte ,ma sapevo che erano 20 dollari di motore e to 45 euro di esc ,si ne aprivo 1 ogni 2 mesi ma poca cosa .
adesso ho una esc tekin e la sto tenendo come l'oro ,ma già sapere che potrebbe carbonizzarsi da un momento all'altro mi mette l'angoscia.
__________________
Carrara z9,Tekno eb48 3 elettrica,tekno nb48 3 scoppio,xray xb4 2wd,mta4, traxxas stampede 4x4,savage x.
culatello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 11, 13:38   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Edoardo_Vr
 
Data registr.: 23-02-2009
Residenza: Verona
Messaggi: 4.376
Pigliati un 2 poli da 1900 - 2000 kv e vivi felice!

Il mio 6 poli spinge come un demonio solo con timing assurdi (22°); il grande inconveniente ora è che a bassi giri è vuoto!

Ora lo sto impiegando per fare crawling visto che a 0° non presenta cogging!

Ora sull'Hyper St sto provando dei motori brushless prodotti in Brasile... vediamo come vanno!
Edoardo_Vr non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
test nuovi motori 6 poli tenshock. culatello Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 28 27 agosto 13 16:46
motori a 6 poli...cosa offre il mercato? nik60 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 0 16 maggio 11 15:36
differenza tra motori brusless a2 e a4 poli infernove Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 0 11 giugno 10 00:54
Timing e nr. di poli, motori brushless federico08 Aeromodellismo Volo Elettrico 5 04 luglio 07 23:02
Motori BL, n° poli, anticipo, ecc. Za-gor-te-nay Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 5 16 dicembre 06 21:56



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:25.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002