Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 gennaio 10, 19:06   #361 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-12-2006
Messaggi: 3.789
una 8000mah in carica rapida?
Citazione:
Originalmente inviato da GTi16 Visualizza messaggio
Fatto
PS per ricaricare le lipo basta una semplice batteria putro
putro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 10, 20:11   #362 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di culatello
 
Data registr.: 05-12-2008
Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
Citazione:
Originalmente inviato da Pierfrancesco Visualizza messaggio
Quasi 5!! Mi piacciono abbondanti!
Uso la macchina per SOLO per divertirmi, non sono un garoso, quindi cerco più che altro il run-time.
Ognuno ha i propri metri di giudizio e i propri obiettivi!
guarda io sono un tipo un pò ottuso e mi rendo conto a volte di viaggiare su un binario unico dove o è si o è no ,mi risulta difficile capire come riuscire a divertirsi se non facendo il tempo migliore possibile quindi avere il mezzo al top e cercare di portare le sue prestazioni al massimo.
sinceramente inanellare giri su giri così boo non lo concepisco ,ma ognuno alla fine fà ciò che vuole , ma sono sicuro che se ti facessi provare un modello da 3,4-3,5kg che "galleggia" sulle buche e salta senza spanciare minimamente,agile come un grillo cambieresti idea.

un buggy da 5kg soffre come una bestia ,perde completamente ogni sua qualità,l'unico mezzo che anche pesando 3,8kg mantiene una certa dignità per ora sono le losi e non ho ancora capito il perchè,ma lo scoprirò!

a 3,8kg non c'è più nulla che funziona come dovrebbe è come guidare un mattone le sospensioni non lavorano copiando il terreno ,il modello praticamente rimbalza con il proprio telaio ,per andare va ma è orribile da portare,le molle devono essere dure a tal punto che le asperità non le copia le salta ,quando si atterra spancia ci lasci giù troppo tempo ,un modello leggero cn delicatezza appoggia le ruote e schizza subito via ,nelle curve un modello pesante allarga strisciando poi sgasando riprende la curva un modello leggero tiene a costo di piantargli giù i copertoni ed è una bellezza da vedere ,nessun tempo morto la curva non risulta più una manovra fatta da una frenata brusca ed ua sgommata ma una manovra "continuativa"!

scusa ma mi sono gasato questo solo per tentare di riportarti sulla letta via
bene io ho provato a darti un'idea delle differenze ,ma comprendo anche che se a te non interessano le prestazioni o la perfezzione nel vedere il buggy come una piccola macchina da guerra fatta e studiata per volare su terra tutto ciò è inutile.

queste sono le mie idee ,sarei interessatissimo sapere le tue, non intendo offendere mi raccomando voglio solo capire meglio , in particolar modo perchè il run time.....perchè deve essere infinito?
cambiare le pile ogni 10-15 minuti cosa cambia....
__________________
Carrara z9,Tekno eb48 3 elettrica,tekno nb48 3 scoppio,xray xb4 2wd,mta4, traxxas stampede 4x4,savage x.
culatello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 10, 20:42   #363 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GTi16
 
Data registr.: 13-01-2010
Residenza: Ponte Buggianese (Pt)
Messaggi: 966
Citazione:
Originalmente inviato da culatello Visualizza messaggio
guarda io sono un tipo un pò ottuso e mi rendo conto a volte di viaggiare su un binario unico dove o è si o è no ,mi risulta difficile capire come riuscire a divertirsi se non facendo il tempo migliore possibile quindi avere il mezzo al top e cercare di portare le sue prestazioni al massimo.
sinceramente inanellare giri su giri così boo non lo concepisco ,ma ognuno alla fine fà ciò che vuole , ma sono sicuro che se ti facessi provare un modello da 3,4-3,5kg che "galleggia" sulle buche e salta senza spanciare minimamente,agile come un grillo cambieresti idea.

un buggy da 5kg soffre come una bestia ,perde completamente ogni sua qualità,l'unico mezzo che anche pesando 3,8kg mantiene una certa dignità per ora sono le losi e non ho ancora capito il perchè,ma lo scoprirò!

a 3,8kg non c'è più nulla che funziona come dovrebbe è come guidare un mattone le sospensioni non lavorano copiando il terreno ,il modello praticamente rimbalza con il proprio telaio ,per andare va ma è orribile da portare,le molle devono essere dure a tal punto che le asperità non le copia le salta ,quando si atterra spancia ci lasci giù troppo tempo ,un modello leggero cn delicatezza appoggia le ruote e schizza subito via ,nelle curve un modello pesante allarga strisciando poi sgasando riprende la curva un modello leggero tiene a costo di piantargli giù i copertoni ed è una bellezza da vedere ,nessun tempo morto la curva non risulta più una manovra fatta da una frenata brusca ed ua sgommata ma una manovra "continuativa"!

scusa ma mi sono gasato questo solo per tentare di riportarti sulla letta via
bene io ho provato a darti un'idea delle differenze ,ma comprendo anche che se a te non interessano le prestazioni o la perfezzione nel vedere il buggy come una piccola macchina da guerra fatta e studiata per volare su terra tutto ciò è inutile.
StraQuoto
GTi16 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 10, 20:42   #364 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di StefCAster
 
Data registr.: 03-01-2010
Residenza: Atessa
Messaggi: 86
Citazione:
Originalmente inviato da culatello Visualizza messaggio
guarda io sono un tipo un pò ottuso e mi rendo conto a volte di viaggiare su un binario unico dove o è si o è no ,mi risulta difficile capire come riuscire a divertirsi se non facendo il tempo migliore possibile quindi avere il mezzo al top e cercare di portare le sue prestazioni al massimo.
sinceramente inanellare giri su giri così boo non lo concepisco ,ma ognuno alla fine fà ciò che vuole , ma sono sicuro che se ti facessi provare un modello da 3,4-3,5kg che "galleggia" sulle buche e salta senza spanciare minimamente,agile come un grillo cambieresti idea.

un buggy da 5kg soffre come una bestia ,perde completamente ogni sua qualità,l'unico mezzo che anche pesando 3,8kg mantiene una certa dignità per ora sono le losi e non ho ancora capito il perchè,ma lo scoprirò!

a 3,8kg non c'è più nulla che funziona come dovrebbe è come guidare un mattone le sospensioni non lavorano copiando il terreno ,il modello praticamente rimbalza con il proprio telaio ,per andare va ma è orribile da portare,le molle devono essere dure a tal punto che le asperità non le copia le salta ,quando si atterra spancia ci lasci giù troppo tempo ,un modello leggero cn delicatezza appoggia le ruote e schizza subito via ,nelle curve un modello pesante allarga strisciando poi sgasando riprende la curva un modello leggero tiene a costo di piantargli giù i copertoni ed è una bellezza da vedere ,nessun tempo morto la curva non risulta più una manovra fatta da una frenata brusca ed ua sgommata ma una manovra "continuativa"!

scusa ma mi sono gasato questo solo per tentare di riportarti sulla letta via
bene io ho provato a darti un'idea delle differenze ,ma comprendo anche che se a te non interessano le prestazioni o la perfezzione nel vedere il buggy come una piccola macchina da guerra fatta e studiata per volare su terra tutto ciò è inutile.

queste sono le mie idee ,sarei interessatissimo sapere le tue, non intendo offendere mi raccomando voglio solo capire meglio , in particolar modo perchè il run time.....perchè deve essere infinito?
cambiare le pile ogni 10-15 minuti cosa cambia....

non vorrei crear polemiche siamo in un forum e quindi la discussione può starci..... Vedendo la tua firma si vendono tutte macchine a livello da pilota di gare... E giusto il tuo discorso è tutto giusto ma vorrei dire che in una macchina come la Caster fusion non penso possa arrivare ai livelli di una Mugen mbx6 (tanto per fare un esempio)... Son alle porte anch'io di questo bellissimo mondo e devo dire che il mio primo acquisto è stato proprio ex-1 ma girando in pista e conoscendo gente che ne sa più di me con questo modello più dei giretti così per divertimento non si possa fare...! Pensa che mi hanno detto che è un "giocattolo".... Non vorrei dire che la ex-1 non vale niente anzi penso che sia sempre una signora macchina però c'è di meglio....

Sto sbagliando??? Questo è un mio pensiero forse sbaglio qualcosa ma come detto son alle prime armi e quindi capitemi!!!
__________________
MUGEN MBX6 TOMMY GARAGE Brushless Sistems
StefCAster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 10, 20:51   #365 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pierfrancesco
 
Data registr.: 24-04-2009
Residenza: firenze
Messaggi: 655
Truggy, io guido Truggy. In pista vado saltuariamente per stare tra amici, ma di solito frequento pinete, boschi etc, insomma terreni naturali. Per questo monto le 8000. Meno pacchi devo portarmi dietro per due ore di camminata meglio è! Per l'ambiente pista credo e concordo con tutto quello che dici...ma non è il tipo di divertimento che cerco. Semplice.
__________________
Mugen Mbx7R Eco Hacker Skalar 1900Kv Xerun 150A
Pierfrancesco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 10, 20:54   #366 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pierfrancesco
 
Data registr.: 24-04-2009
Residenza: firenze
Messaggi: 655
GTI16 ma dove le mandi le mail, non ricevo niente. Scrivi direttamente dal tuo account di posta al mio indirizzo pfalderighi@yahoo.it. ?Viva la privacy'
__________________
Mugen Mbx7R Eco Hacker Skalar 1900Kv Xerun 150A
Pierfrancesco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 10, 21:05   #367 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GTi16
 
Data registr.: 13-01-2010
Residenza: Ponte Buggianese (Pt)
Messaggi: 966
Citazione:
Originalmente inviato da Pierfrancesco Visualizza messaggio
GTI16 ma dove le mandi le mail, non ricevo niente. Scrivi direttamente dal tuo account di posta al mio indirizzo pfalderighi@yahoo.it. ?Viva la privacy'


Ho riprovato,la email andava bene...mah
__________________
losi8minivolaperdavvero - Xcelorin4500Kv - esc Losi - spektrum dx3r / E revo 1/16 vxl

Automodellisti Toscani Off road

Ultima modifica di GTi16 : 29 gennaio 10 alle ore 21:08
GTi16 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 10, 21:08   #368 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di culatello
 
Data registr.: 05-12-2008
Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
Citazione:
Originalmente inviato da Pierfrancesco Visualizza messaggio
Truggy, io guido Truggy. In pista vado saltuariamente per stare tra amici, ma di solito frequento pinete, boschi etc, insomma terreni naturali. Per questo monto le 8000. Meno pacchi devo portarmi dietro per due ore di camminata meglio è! Per l'ambiente pista credo e concordo con tutto quello che dici...ma non è il tipo di divertimento che cerco. Semplice.
bene e anche oggi la mia figura l'ho fatta!
perfetto ti saluto vado a piangere in un angolino

però che discorsone ho fatto ?? troppo bello quasi quasi lo salvo per per il prossimo sventurato con un buggy super pesante
__________________
Carrara z9,Tekno eb48 3 elettrica,tekno nb48 3 scoppio,xray xb4 2wd,mta4, traxxas stampede 4x4,savage x.
culatello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 10, 21:14   #369 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di StefCAster
 
Data registr.: 03-01-2010
Residenza: Atessa
Messaggi: 86
Citazione:
Originalmente inviato da culatello Visualizza messaggio
bene e anche oggi la mia figura l'ho fatta!
perfetto ti saluto vado a piangere in un angolino

però che discorsone ho fatto ?? troppo bello quasi quasi lo salvo per per il prossimo sventurato con un buggy super pesante


Bel discorso e per chi è all'inizio è molto utile!!!!!
__________________
MUGEN MBX6 TOMMY GARAGE Brushless Sistems
StefCAster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 10, 21:16   #370 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di NicWaGe
 
Data registr.: 23-08-2009
Residenza: Lucca
Messaggi: 554
In questo marasma di pro,contro, grammi, lipo vorrei capire una volta per tutte su quali basi giudicate se un modello è valido oppure no, perchè ancora non ho capito o meglio forse valutiamo diversamente. Io con la mia EX1 do pappa e ciccia agli scoppiettari Associated, Losi, ecc ed ho ancora diversi problemucci di assetto, risolvibilissimi con le prove in pista.. Sarebbe utile una bella tabella sui PRO e sui CONTRO dei diversi modelli a sto punto, cosi, per vedere, dove le "grandi vincono" e le altre perdono. Perciò chi ha un modello spari! Sono proprio curiosoooooo poi la tabella in excel la faccio io!
__________________
Losi 8ight E 2.0 -
TLR 22 1/10 Buggy Traxxas Mustang VXL
NicWaGe non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
[MI] Cerco Caster Racing Fusion DARKF3D3 Compro 2 13 marzo 12 12:31
Caster Racing Fusion F18T DARKF3D3 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 17 09 febbraio 11 13:19
Caster Racing Fusion EX 1.5R minelli Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 12 13 aprile 10 11:24
Vi presento la mia Fusion EX1 - Caster Racing NicWaGe Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 22 10 ottobre 09 21:13



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:02.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002