Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 marzo 14, 10:02   #201 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-03-2009
Residenza: vicenza
Messaggi: 129
Ciao, ho il tucano con un ASP91 4t e zero problemi, anche se il carburatore è più basso.. Ho avuto prima di questo (purtroppo demolito) lo stesso identico Tucano con un ASP 91 2t e anche qui era semplicemente perfetto. Sono passato al 4T solo per non imbrattare il modello di olio. Quindi ti consiglio prima di "sventrare" il modello di provare a cambiare il motore. Eventualmente provalo al banco a testa bassa per provare a vedere quale è il suo limite di carburazione con il serbatoio più alto.
estel385 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 14, 13:19   #202 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andrefly
 
Data registr.: 20-12-2006
Residenza: Chioggia(VE)
Messaggi: 2.143
Siccome sono cocciuto devo farlo andare a testa in giù, voglio vedere se ne vengo fuori!!
Stasera faccio tutte le modifiche per abbassare il serbatoio, che ho già tolto e ne metterò un altro di forma rettangolare.
Se non andrà cambierò il g90 con un altro made in Italy che ho , se non andrà neanche quello ci metterò l'ASP 91 4 tempi che ho su un altro modello e bona notte
__________________
Volare si, ma col pistone che gira l'elica!!!
andrefly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 14, 21:13   #203 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andrefly
 
Data registr.: 20-12-2006
Residenza: Chioggia(VE)
Messaggi: 2.143
Citazione:
Originalmente inviato da estel385 Visualizza messaggio
Ciao, ho il tucano con un ASP91 4t e zero problemi, anche se il carburatore è più basso.. Ho avuto prima di questo (purtroppo demolito) lo stesso identico Tucano con un ASP 91 2t e anche qui era semplicemente perfetto. Sono passato al 4T solo per non imbrattare il modello di olio. Quindi ti consiglio prima di "sventrare" il modello di provare a cambiare il motore. Eventualmente provalo al banco a testa bassa per provare a vedere quale è il suo limite di carburazione con il serbatoio più alto.
Beato te che hai zero problemi, io con questo modello ho fatto tre voli, due sono atterrato con il motore spento e a terra non riesco a carburarlo, è più la miscela che ho consumato a terra che quella in volo, il motore che ho montato è sempre andato benissimo e tira da bomba.
Stasera dalle 18 alle 20 ho fatto la trasformazione, ho modificato il carrello ruotando il pistoncino per far spazio al serbatoio che ho posizionato in linea perfetta, ripeto, perfetta, con lo spruzzatore del carburatore, insomma, lo ho abbassato di brutto. Ho incollato e fibrato il tutto con resina epossidica 24 ore, domani rimonto tutto e poi vediamo se c'è differenza.
Il carrello anteriore lo ho abbassato di 1 cm e molto inclinato in avanti per non far sbattere la ruota sul serbatoio, tanto è così anche su quello vero....Non vedo l'ora di verificare la differenza
Icone allegate
tucano 60 phoenix-20140317_184659_resized.jpg   tucano 60 phoenix-20140317_184742_resized.jpg   tucano 60 phoenix-20140317_192453_resized.jpg  
__________________
Volare si, ma col pistone che gira l'elica!!!
andrefly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 14, 22:03   #204 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di robertosuperchi
 
Data registr.: 21-03-2007
Residenza: LANZAROTE ISOLE CANARIE
Messaggi: 229
bel lavoro.....speriamo che sia la volta buona
robertosuperchi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 14, 11:34   #205 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PIOTREC
 
Data registr.: 10-01-2009
Messaggi: 502
Immagini: 9
Sottopongo alla vostra attenzione il comportamento dell’impianto dei carrelli sul mio Tucano 60 in dirittura di completamento. Premesso che come si comporta mi va benissimo perché non devo mettere un riduttore di pressione, quello che non riesco a capire è quanto segue: ieri, finito l'impianto e fatto il rifornimento di aria (varie volte) ho verificato mediante applicazione di detersivo liquido schiumoso, che non ci fossero perdite (almeno macroscopiche) nel circuito. Dando il comando di chiusura, essa avveniva regolarmente, ma con un leggero ritardo e con delicatezza. In apertura la risposta era un po’ più rapida. Ho controllato e ricontrollato il circuito verificando perdite di aria…….nessuna!!. Ieri sera ho caricato il circuito dell’aria e l’ho lasciato tutta la notte così. Questa mattina nel fare le verifiche ho potuto fare 3 aperture/chiusure prima di non avere più aria; ciò vorrebbe dire che c’è una infinitesima perdita di aria nel circuito, ma non da giustificare il comportamento a rilento appena fatto rifornimento. Ricaricato nuovamente varie volte (sempre con verifica di perdite di aria) il comportamento era sempre lo stesso leggero ritardo e dolcezza nelle aperture/chiusure. Leggendo la discussione viene consigliato di mettere un riduttore di pressione, ciò significa che a voi le aperture/chiusure sono violente. Personalmente è la prima volta che monto carrelli a doppio effetto e non so più dove cercare il bandolo della matassa. Un amico modellista mi ha detto che potrebbe essere un leggero difetto della valvola di distribuzione a vantaggio mio. Chiedo a voi una riflessione su questo comportamento.
Grazie
Antonio
P.S. Monterò un JBA 91 2T
__________________
www.webalice.it/a.seccia06
PIOTREC non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 14, 12:00   #206 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di losisi
 
Data registr.: 05-05-2006
Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
un tubo strozzato/schiacciato oppure un'ostruzione ( magari interna ed invisibile..) in qualche punto ??

il fenomeno che indichi è assimilabile ad una riduzione di passaggio aria ( come avviene quando si monta un riduttore di flusso, preferibile, a mio avviso, ad un riduttore di pressione )
__________________
Simone
losisi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 14, 12:17   #207 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mikiko
 
Data registr.: 02-06-2008
Residenza: Venaria (TO)
Messaggi: 1.922
Scusate, dove si può trovare questo modello??
Jonathan lo aveva ad un prezzo ottimo...

Inoltre... chi l'ha motorizzato elettrico? si riesca a mettere agevolmente le batterie senza smontare le ali?

Grazie!
mikiko non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 14, 12:49   #208 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andrefly
 
Data registr.: 20-12-2006
Residenza: Chioggia(VE)
Messaggi: 2.143
Per cambiare le batterie non si tolgono le ali, ma la grande capottina.
Jonathan lo ha non disponibile da febbraio 2013, nella discussione ci deve essere un link di un negozio tedesco che lo ha, prova a darci una letta dall'inizio.
__________________
Volare si, ma col pistone che gira l'elica!!!
andrefly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 14, 13:11   #209 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di robertosuperchi
 
Data registr.: 21-03-2007
Residenza: LANZAROTE ISOLE CANARIE
Messaggi: 229
ce lo aveva Ambimodel....... io l'ho comprato elettrificato e l'ho messo a scoppio con un 4 T. un aereo così a pila.....ma scherziamo ??
Per i carrelli, l'unica è che tu abbia uno dei due tubi un po' strozzato, ma io farei di necessità virtù. dato che tira delle botte da orbi, goditi il movimento dolce.
robertosuperchi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 14, 14:58   #210 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mikiko
 
Data registr.: 02-06-2008
Residenza: Venaria (TO)
Messaggi: 1.922
Citazione:
Originalmente inviato da robertosuperchi Visualizza messaggio
ce lo aveva Ambimodel....... io l'ho comprato elettrificato e l'ho messo a scoppio con un 4 T. un aereo così a pila.....ma scherziamo ??
Non lo si trova più.....
Mah, non ci vedo nulla di male a farlo elettrico!
mikiko non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Tucano 40 Phoenix Vituperio Aeromodellismo Volo a Scoppio 86 09 dicembre 12 17:25
Tucano 40 Phoenix Model Lino78 Aeromodellismo Volo Elettrico 4 02 dicembre 12 09:35
TUCANO 60 Phoenix RAIMBOW Aeromodellismo Volo a Scoppio 4 03 novembre 09 11:40
phoenix model - tucano 60 andreaz1000 Aeromodellismo 46 24 aprile 09 16:52
tucano 60 phoenix ory.teta Aeromodellismo Volo a Scoppio 7 07 novembre 08 23:11



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:36.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002