Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 marzo 11, 18:16   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VESPA2
 
Data registr.: 10-11-2009
Residenza: BERGAMO
Messaggi: 779
Immagini: 20
Alimentazione RX ????

Buona serata, premesso che sinora ho avuto a che fare con modelli motorizzati elettrico o glow in VVC, tra breve amplierò l'esperienza modellistica con l'utilizzo di un trainer a scoppio. Chiedo cortesemente chiarimenti riguardo all'alimentazione della RX, al momento ho sottomano quattro pile ricaricabili NM da 2450 mA con 1,2 V - totale 4,8 V. Oppure si utilizzano pile da 1,5 V - totale 6V. Per avere maggior margine agli effetti della sicurezza del volo è " più meglio " alimentare a 6 V considerando che alcune mie riceventi hanno un range da 4,8 a 8 V ??. Grazie per il riscontro, cordiali saluti.
VESPA2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 11, 18:24   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcus6911
 
Data registr.: 08-11-2006
Residenza: Capoterra-CA-(Sardegna)
Messaggi: 2.243
sicuramente anche i servi che userai reggono i 6v.quindi io andrei con i 6v.(cosi i servi saranno + veloci e tireranno un pò di +)
su di un modello come il calmato (4 servi)va bene anche un pacco da 4 celle,che a piena carica va oltre i 4,8.
__________________
io volo col Gruppo Aeromodellistico Sestu www.aeromodellismosestu.it
marcus6911 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 11, 18:29   #3 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.765
Citazione:
Originalmente inviato da VESPA2 Visualizza messaggio
Buona serata, premesso che sinora ho avuto a che fare con modelli motorizzati elettrico o glow in VVC, tra breve amplierò l'esperienza modellistica con l'utilizzo di un trainer a scoppio. Chiedo cortesemente chiarimenti riguardo all'alimentazione della RX, al momento ho sottomano quattro pile ricaricabili NM da 2450 mA con 1,2 V - totale 4,8 V. Oppure si utilizzano pile da 1,5 V - totale 6V. Per avere maggior margine agli effetti della sicurezza del volo è " più meglio " alimentare a 6 V considerando che alcune mie riceventi hanno un range da 4,8 a 8 V ??. Grazie per il riscontro, cordiali saluti.
per un trainer sono più che sufficenti 4 pile ricaricabili da 1,2v che siano però di qualità e non da supermercato. Le pile da 1,5v non sono ricaricabili quindi non vanno bene, perchè devi utilizzarle con il portapile con le molle, da evitare al 100% e perchè alla fine spenderesti di più, dovendole acquistare spesso
Per avere più potenza, si possono utilizzare 5 batterie da 1,2 anzichè 4, in questo modo hai 6v, l'importante è che i servocomandi siano predisposti per i 4,8-6v alcuni non lo sono.
Le riceventi moderne possono essere alimentate fino a 8 volt e più, però se usi servocomandi da max 6volt, li bruci, oppure devi avere quelli predisposti (6-7,4)
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 11, 18:30   #4 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.765
Citazione:
Originalmente inviato da marcus6911 Visualizza messaggio
sicuramente anche i servi che userai reggono i 6v.quindi io andrei con i 6v.(cosi i servi saranno + veloci e tireranno un pò di +)
su di un modello come il calmato (4 servi)va bene anche un pacco da 4 celle,che a piena carica va oltre i 4,8.
4 celle a piena carica danno 5,5v durante il funzionamento
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 11, 21:05   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-02-2009
Residenza: mentana
Messaggi: 366
anche lipo?

scusate interessa anche a me,ma invece di usare le nimh si possono usare anche le lipo,piu leggere? e eventualmente quanti amper e c di scarica si possono usare?
__________________
animalbarone
amerigo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 11, 22:34   #6 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.765
Citazione:
Originalmente inviato da amerigo Visualizza messaggio
scusate interessa anche a me,ma invece di usare le nimh si possono usare anche le lipo,piu leggere? e eventualmente quanti amper e c di scarica si possono usare?
per alimentare le rx puoi usare lipo con C di scarica minimi, così risparmi, infatti è inutile (ma non vietato) utilizzare batterie da 45C di scarica, sono più che sufficenti 15-25 C ed un buon regolatore di tensione di adeguato amperaggio

per modelli tipo trainer e comunque di normali dimensioni si possono utilizzare le Eneloop, semplici ed economiche
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 11, 17:56   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VESPA2
 
Data registr.: 10-11-2009
Residenza: BERGAMO
Messaggi: 779
Immagini: 20
Ringrazio molto i colleghi per i loro suggerimenti, in effetti la soluzione della lipo è la migliore, avendo già l'occorrente per la ricarica.......avevo sentito di un problemino riguardo alla curva di scarica - sotto carico -se arrivano alla soglia della tensione minima, nel senso che nelle lipo è più accentuata/immediata rispetto alle NM o NC.......ma se il modello è in volo chettefrega . Cordiali saluti, Raffaele.
VESPA2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 11, 19:15   #8 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.765
Citazione:
Originalmente inviato da VESPA2 Visualizza messaggio
Ringrazio molto i colleghi per i loro suggerimenti, in effetti la soluzione della lipo è la migliore, avendo già l'occorrente per la ricarica.......avevo sentito di un problemino riguardo alla curva di scarica - sotto carico -se arrivano alla soglia della tensione minima, nel senso che nelle lipo è più accentuata/immediata rispetto alle NM o NC.......ma se il modello è in volo chettefrega . Cordiali saluti, Raffaele.
è un falso problema tutte le batterie....quando sono scariche cessano di fare il loro lavoro, curva o non curva, qualcuna è più ripida, qualcun'altra meno, la verità è che non bisogna sfruttarle oltre il limite
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
alimentazione TGA celly CNC e Stampanti 3D 18 22 giugno 10 21:50
Alimentazione ely.. 8mariotto8 Elimodellismo Principianti 8 30 settembre 08 14:13
Alimentazione revolution Radiocomandi 1 08 settembre 08 21:03
Alimentazione 480 nesp Aeromodellismo Volo Elettrico 13 23 dicembre 05 12:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:13.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002