Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 maggio 08, 13:45   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di losisi
 
Data registr.: 05-05-2006
Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
un gradito parere.....

.....da tutti

( a qualcuno ho già chiesto in privato e spero mi perdoni la ripetizione ma non ho ancora le idee chiare....)

devo pensare alla prossima motorizzazione di uno Spit di 180 di aa ( un modello di questo tipo per capirsi SPITFIRE 120 1800 mm ) nn esattamente questo ma il suo fratellastro preso in fiera a Verona........., che dovrebbe, il condizionale è d'obbligo, aggirarsi finito intorno ai 5 kg.
il modello è indicato per un .91 2T ( a mio parere scarso ) oppure per un .120 4T

sulla base delle vs esperienze: metto un 2T .120-.140, un 4T.120 oppure un benzina 23-26 cc ???? ( tenete conto che nn vorrei aprire troppo la naca e quindi si parla di motore rovescio o, al massimo, inclinato di 20-30° ( nel caso di 2T ) e che vorrei, ovviamente, montare almeno la tripala

la scelta, per quanto ho potuto vedere in giro, potrebbe spaziare da un G2300ad un .120 4T, al classico SPE, a questo MOTOR RCGF-26CCM (Einführungspreis), Artikel 72988 | Modellsport Schweighofer | Wir sind anders.

grazie a tutti in anticipo
__________________
Simone
losisi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 08, 14:32   #2 (permalink)  Top
maverc
Guest
 
Messaggi: n/a
Spit

Io volo con un P47 da 180cm ( Nick Ziroli) 6kg di peso motorizzato ST 23cc vantaggiato sicuramente dal fatto che con una naca motore spaziosa si riedsce a mettere la marmitta da non far vedere niente. Il Spit hà il problema di avere un motore in linea quindi poco spazio per posizionare il silenziatore ( almeno che tu non sia un buon saldatore con cannello e te lo fai con i scarichi originali che certamente fa la sua bella figura.)ma con un 4 tempi se il modello non viene troppo peso ci potresti stare. Sicuramente il rumore del 4 T. si abina molto meglio al tipo del modello , poi se vogliamo vedere bene le cilindrate vanno anche oltre il 120 per esempio i vari Saito, Laser, YS Yamada, e se non vuoi spendere troppo il Magnum fa il 180 ( 30cc 4 T ) del quale non hò sentito lamentele.
Ciao Mav
  Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 08, 17:47   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dooling
 
Data registr.: 22-08-2007
Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.485
Ciao, prendi in considerazione anche il motore JBA 1.40 ring.
__________________
Never forget it.
dooling non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 08, 18:30   #4 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da losisi Visualizza messaggio
.....da tutti

( a qualcuno ho già chiesto in privato e spero mi perdoni la ripetizione ma non ho ancora le idee chiare....)

devo pensare alla prossima motorizzazione di uno Spit di 180 di aa ( un modello di questo tipo per capirsi SPITFIRE 120 1800 mm ) nn esattamente questo ma il suo fratellastro preso in fiera a Verona........., che dovrebbe, il condizionale è d'obbligo, aggirarsi finito intorno ai 5 kg.
il modello è indicato per un .91 2T ( a mio parere scarso ) oppure per un .120 4T

sulla base delle vs esperienze: metto un 2T .120-.140, un 4T.120 oppure un benzina 23-26 cc ???? ( tenete conto che nn vorrei aprire troppo la naca e quindi si parla di motore rovescio o, al massimo, inclinato di 20-30° ( nel caso di 2T ) e che vorrei, ovviamente, montare almeno la tripala

la scelta, per quanto ho potuto vedere in giro, potrebbe spaziare da un G2300ad un .120 4T, al classico SPE, a questo MOTOR RCGF-26CCM (Einführungspreis), Artikel 72988 | Modellsport Schweighofer | Wir sind anders.

grazie a tutti in anticipo
A meno che tu non abbia perticolari problemi di budget, ti consiglierei un 4T. Risulta molto meno invasivo per via del piccolo marmittino che adotta... oltre ad altri vantaggi .
Devi prendere in cosiderazione i pesi e verificare quanto peso ci vuole in prua per un corretto bilanciamento. Una volta avuto , in linea di massima, quel dato verifica fra OsFs120 surpassIII, I vari Saito dal 100 al 125 o al limite uno Yamada 110 (ma costa un botto) quale scegliere.
Se i pesi rientrassero in modo giusto forse la scelta migliore è l'OS1204T...
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 maggio 08, 09:08   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di losisi
 
Data registr.: 05-05-2006
Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
ringrazio quanti hanno voluto rispondermi

capisco che il 4T sarebbe la scelta più ovvia, per vari motivi.
i problemi di budget ci sono..eccome, ma eventualmente si tratta di aspettare un po'....

giustissime le considerazioni di Marco riguardo al bilanciamento e verifica de pesi di vari motori

dooling: hai esperienza diretta del JBA.140 ??

ieri, al ns campo hanno rodato uno SPE 26 e devo dire che sono rimasto favorevolmente impressionato dalla facilità di messa in moto e dalla potenza ( tirava una 18x10 a quasi 7000giri appena rodato..)

mi piacerebbe il benzina perchè vorrei convogliare lo scarico nei punti originali e, con l'olio del 2 e 4T, farei un bel troiaio lungo la fuso......ma ho visto anche che le vibrazioni del benzina sono tante.
__________________
Simone
losisi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 maggio 08, 13:05   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mecmax1976
 
Data registr.: 01-06-2007
Residenza: massa carrara
Messaggi: 379
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da losisi Visualizza messaggio
ringrazio quanti hanno voluto rispondermi

capisco che il 4T sarebbe la scelta più ovvia, per vari motivi.
i problemi di budget ci sono..eccome, ma eventualmente si tratta di aspettare un po'....

giustissime le considerazioni di Marco riguardo al bilanciamento e verifica de pesi di vari motori

dooling: hai esperienza diretta del JBA.140 ??

ieri, al ns campo hanno rodato uno SPE 26 e devo dire che sono rimasto favorevolmente impressionato dalla facilità di messa in moto e dalla potenza ( tirava una 18x10 a quasi 7000giri appena rodato..)

mi piacerebbe il benzina perchè vorrei convogliare lo scarico nei punti originali e, con l'olio del 2 e 4T, farei un bel troiaio lungo la fuso......ma ho visto anche che le vibrazioni del benzina sono tante.
se riproduzione e' riproduzione deve essere, quindi e ovvio il 4t, comunque anzi che OS 120 monterei il 200 (stesso peso e stesso prezzo)
__________________
BIPES FOREVER
mecmax1976 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 maggio 08, 20:20   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dooling
 
Data registr.: 22-08-2007
Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.485
Citazione:
Originalmente inviato da losisi Visualizza messaggio
ringrazio quanti hanno voluto rispondermi

capisco che il 4T sarebbe la scelta più ovvia, per vari motivi.
i problemi di budget ci sono..eccome, ma eventualmente si tratta di aspettare un po'....

giustissime le considerazioni di Marco riguardo al bilanciamento e verifica de pesi di vari motori

dooling: hai esperienza diretta del JBA.140 ??

ieri, al ns campo hanno rodato uno SPE 26 e devo dire che sono rimasto favorevolmente impressionato dalla facilità di messa in moto e dalla potenza ( tirava una 18x10 a quasi 7000giri appena rodato..)

mi piacerebbe il benzina perchè vorrei convogliare lo scarico nei punti originali e, con l'olio del 2 e 4T, farei un bel troiaio lungo la fuso......ma ho visto anche che le vibrazioni del benzina sono tante.

Scusa se rispondo adesso; ha acquistato il 46 ed 1.40 ma non li ho ancora provati, gli articoli pubblicati ne parlano bene, costano poco anche i ricambi e oltre 50€ di spesa la spedizione è omaggio, inoltre la consegna è velocissima, nel mio caso 1 giorno. ho fatto 3 acquisti in tempi diversi ( 2 motori ed il B25). I motori hanno la marmitozza un pò grande, ma se fosse il mio monterei uno scarico "personale" senza aprire troppo la carenatura motore, solo il necessario per un buon ricambio d'aria.Ciao
__________________
Never forget it.
dooling non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 agosto 08, 13:31   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-08-2008
Messaggi: 4
Citazione:
Originalmente inviato da losisi Visualizza messaggio
.....da tutti

( a qualcuno ho già chiesto in privato e spero mi perdoni la ripetizione ma non ho ancora le idee chiare....)

devo pensare alla prossima motorizzazione di uno Spit di 180 di aa ( un modello di questo tipo per capirsi SPITFIRE 120 1800 mm ) nn esattamente questo ma il suo fratellastro preso in fiera a Verona........., che dovrebbe, il condizionale è d'obbligo, aggirarsi finito intorno ai 5 kg.
il modello è indicato per un .91 2T ( a mio parere scarso ) oppure per un .120 4T

sulla base delle vs esperienze: metto un 2T .120-.140, un 4T.120 oppure un benzina 23-26 cc ???? ( tenete conto che nn vorrei aprire troppo la naca e quindi si parla di motore rovescio o, al massimo, inclinato di 20-30° ( nel caso di 2T ) e che vorrei, ovviamente, montare almeno la tripala

la scelta, per quanto ho potuto vedere in giro, potrebbe spaziare da un G2300ad un .120 4T, al classico SPE, a questo MOTOR RCGF-26CCM (Einführungspreis), Artikel 72988 | Modellsport Schweighofer | Wir sind anders.

grazie a tutti in anticipo



RCGF 26cc!! lo trovi qui: Motori

ciao!!!
xtassoni non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 agosto 08, 23:35   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcopatton
 
Data registr.: 20-09-2006
Messaggi: 1.908
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da losisi Visualizza messaggio
.....da tutti

( a qualcuno ho già chiesto in privato e spero mi perdoni la ripetizione ma non ho ancora le idee chiare....)

devo pensare alla prossima motorizzazione di uno Spit di 180 di aa ( un modello di questo tipo per capirsi SPITFIRE 120 1800 mm ) nn esattamente questo ma il suo fratellastro preso in fiera a Verona........., che dovrebbe, il condizionale è d'obbligo, aggirarsi finito intorno ai 5 kg.
il modello è indicato per un .91 2T ( a mio parere scarso ) oppure per un .120 4T

sulla base delle vs esperienze: metto un 2T .120-.140, un 4T.120 oppure un benzina 23-26 cc ???? ( tenete conto che nn vorrei aprire troppo la naca e quindi si parla di motore rovescio o, al massimo, inclinato di 20-30° ( nel caso di 2T ) e che vorrei, ovviamente, montare almeno la tripala

la scelta, per quanto ho potuto vedere in giro, potrebbe spaziare da un G2300ad un .120 4T, al classico SPE, a questo MOTOR RCGF-26CCM (Einführungspreis), Artikel 72988 | Modellsport Schweighofer | Wir sind anders.

grazie a tutti in anticipo
....un bel OS 120 AX ? ...ne parlano un gran bene

ciao Patton
marcopatton non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 agosto 08, 23:40   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcopatton
 
Data registr.: 20-09-2006
Messaggi: 1.908
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da mecmax1976 Visualizza messaggio
se riproduzione e' riproduzione deve essere, quindi e ovvio il 4t, comunque anzi che OS 120 monterei il 200 (stesso peso e stesso prezzo)
...un monocilindrico 4T su uno Spit !!!! ....
...ma vai di 2T e bombolino apertoooo !! ... tanta velocità e un sound unico

ciao Patton
marcopatton non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Spero sia gradito....! francolvr Aeromodellismo Volo 3D 30 09 maggio 07 17:42
Parere bernaroby Elimodellismo Motore Elettrico 9 04 novembre 06 00:30
Parere Da Esperto vitoeada Aeromodellismo 5 09 agosto 06 23:56



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:26.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002