Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 gennaio 08, 19:18   #31 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Citazione:
Originalmente inviato da dodo18 Visualizza messaggio
chi si accontenta gode non ti dice nulla?
Godo, ma come godo io nessuno può saperlo....ma chi non gode con me peste lo colga !!! ( alla Amedeo però, neeee).

Comunque sia, per un verso non posso che darti ragione ed io mi sono lasciato trasportare dai bei ricordi......infatti non è che la produzione cinese sia il massimo.
Ma allora per evitare prese di posizione sarà bene distinguere e non essere assolutisti e dire che i Supertigre non vanno 'na mazza.
Come sempre dico e ridico l'aeromodellismo è una somma di esperienze diverse e quelle che sono goderecce per uno possono non esserlo per altri.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 08, 20:03   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fiesta
 
Data registr.: 01-02-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 801
Il mio g2300
candela enya r3
5 di nitro
elica 16x6 (ma anche 18 x6)
si tira un Sukhoi da 6 chili che è una meraviglia
Ciao Luca
fiesta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 08, 20:27   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dodo18
 
Data registr.: 29-04-2007
Residenza: milano
Messaggi: 667
Citazione:
Originalmente inviato da fai4602 Visualizza messaggio
Godo, ma come godo io nessuno può saperlo....ma chi non gode con me peste lo colga !!! ( alla Amedeo però, neeee).

Comunque sia, per un verso non posso che darti ragione ed io mi sono lasciato trasportare dai bei ricordi......infatti non è che la produzione cinese sia il massimo.
Ma allora per evitare prese di posizione sarà bene distinguere e non essere assolutisti e dire che i Supertigre non vanno 'na mazza.
Come sempre dico e ridico l'aeromodellismo è una somma di esperienze diverse e quelle che sono goderecce per uno possono non esserlo per altri.
ok..adesso siamo sulla stessa frequenza, io ovviamente non posso dire se la produzione italiana era buona o no, perchè io ancora non li conoscevo, invece conosco questi cinesi. quindi: affermo la mia idea....su questi supertigre cinesi...e posso dire che su questo argomento ci siamo chiariti...
dodo18 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 08, 20:52   #34 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-11-2007
Residenza: padova
Messaggi: 23
motore a scoppio

ciao a tutti intanto grazie per le vostre risposte ..oggi mi è arrivato il modello ma l ho anche gia dato di ritorno causa centina alare rotta ed un crepo in fusoliera ..vabbè speriamo bene per il prossimo ..vi volevo chiedere: è normale che il saito fa72 costi 310 euri!! altrimenti cosa consigliate con analoghe prestazioni (+o -?)sempre 4 tempi
punto 2: se io metto l'accendi candela non ho bisogno della pippetta per poi accenderlo giusto ?scusate la domanda forse idiota ma è il primo modello a scoppio che faccio e sto cercando un modo sicuro per evitare di andare con le mani troppo vicino all'elica intanto grazie e a risentirci
super piro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 gennaio 08, 09:04   #35 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da super piro Visualizza messaggio
ciao a tutti intanto grazie per le vostre risposte ..oggi mi è arrivato il modello ma l ho anche gia dato di ritorno causa centina alare rotta ed un crepo in fusoliera ..vabbè speriamo bene per il prossimo ..vi volevo chiedere: è normale che il saito fa72 costi 310 euri!! altrimenti cosa consigliate con analoghe prestazioni (+o -?)sempre 4 tempi
punto 2: se io metto l'accendi candela non ho bisogno della pippetta per poi accenderlo giusto ?scusate la domanda forse idiota ma è il primo modello a scoppio che faccio e sto cercando un modo sicuro per evitare di andare con le mani troppo vicino all'elica intanto grazie e a risentirci
il Saito Fa72 costa, secondo il listino X3model, 259€ (289€ la versione Golden Knight che di differente ha solo la colorazione ).
http://www.x3models.it/index.php?opt..._id=5&Itemid=6

Alcuni negozianti scontano qualcosa da quel prezzo e penso che sia possibile pagarlo attorno ai 225€.
Le alternative a quel motore sono un OS Fs70, che è sicuramente meno potente del Saito a meno di usare la versione Ultimate che però costa parecchio. La vera alternativa, a mio avviso migliore sotto parecchi punti di vista, sarebbe lo Yamada Fz63s che pesa circa uguale. E' probabilmente più potente, ha pompa la carburante incorporata, non sporca assolutamente (come invece fa abbondantemente il Saito) perchè ha il carter sotto pressione e non a presa d'aria libera. I Saito sono motori ottimi e bellissimi ma Yamada è sermpre il top, a mio modesto parere. Difficilmente chi li prova ne rimane deluso e sopratutto fatica poi a farne a meno. Il costo è leggermente superiore (299€ listino Mobby). La quantità di nitro necessaria è uguale a quella dei Saito mentre con Os potresti usarne molto meno o addiriittura nulla.
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 gennaio 08, 12:34   #36 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.385
Citazione:
Originalmente inviato da Marco m&m Visualizza messaggio
il Saito Fa72 costa, secondo il listino X3model, 259€ (289€ la versione Golden Knight che di differente ha solo la colorazione ).
http://www.x3models.it/index.php?opt..._id=5&Itemid=6

Alcuni negozianti scontano qualcosa da quel prezzo e penso che sia possibile pagarlo attorno ai 225€.
Le alternative a quel motore sono un OS Fs70, che è sicuramente meno potente del Saito a meno di usare la versione Ultimate che però costa parecchio. La vera alternativa, a mio avviso migliore sotto parecchi punti di vista, sarebbe lo Yamada Fz63s che pesa circa uguale. E' probabilmente più potente, ha pompa la carburante incorporata, non sporca assolutamente (come invece fa abbondantemente il Saito) perchè ha il carter sotto pressione e non a presa d'aria libera. I Saito sono motori ottimi e bellissimi ma Yamada è sermpre il top, a mio modesto parere. Difficilmente chi li prova ne rimane deluso e sopratutto fatica poi a farne a meno. Il costo è leggermente superiore (299€ listino Mobby). La quantità di nitro necessaria è uguale a quella dei Saito mentre con Os potresti usarne molto meno o addiriittura nulla.


Non direi che il 72 saito è più potente del 70 Os se non (ma di pochissimo) al 30 di nitro: con miscela al 20 di nitro entrambi fanno gli stessi giri con la 13x6.
Lo yamadino beve più nitro del saito, nel senso che non puoi (o è sconsigliabile) scendere sotto il 20 a differenza del saito con il quale puoi tranquillamente girare al 10.
L'os è il meno assetato di nitro ma certamente non è consigliabile stare sotto il 5
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 gennaio 08, 14:48   #37 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da toio!! Visualizza messaggio
Non direi che il 72 saito è più potente del 70 Os se non (ma di pochissimo) al 30 di nitro: con miscela al 20 di nitro entrambi fanno gli stessi giri con la 13x6.
Lo yamadino beve più nitro del saito, nel senso che non puoi (o è sconsigliabile) scendere sotto il 20 a differenza del saito con il quale puoi tranquillamente girare al 10.
L'os è il meno assetato di nitro ma certamente non è consigliabile stare sotto il 5
Io l'OS 70 vecchia serie l'ho usato tranquillamente in varie fasi con 0% di nitro senza riscontrare alcun problema e con percentuali sempre maggiori fino ad arrivare al 30% constatando un aumento delle prestazioni proporzionali. Non ho mai confrontato personalmente l'OS 70 e il Saito 72 ma credevo fosse più potente il secondo... se mi dici che non è così ci credo. Prima non l'ho scritto ma se io dovessi comprarlo al posto del Saito 72 prenderei (ed in passato l'ho fatto infatti) l'FA82 che pesa perfino meno ed è certamente più potente (anche se costa una 40ina di euro in più)
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 gennaio 08, 17:57   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mecmax1976
 
Data registr.: 01-06-2007
Residenza: massa carrara
Messaggi: 379
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da dodo18 Visualizza messaggio
io a te...personalmente ti chiedo solo di smetterla...ormai lo sappiamo tutti che sei un grande esperto e tutti i tuoi record li ricordiamo a memoria però quando io non ero nato i supertigre li facevano in italia...e adesso facendoli in cina, penso nelle stesse fabbriche dei motori cinesi, che i materiali sono gli stessi di asp magnum e quant'altro.
io personalmente se mai comprerò un altro 2 tempi lo compro in cina come ho fatto con un asp pagandolo 35-40 euro completo di tutto che ha le stesse prestazioni del supertigre ( anche se ho trovato migliori personalmente) e non mi si è mai spento, minimo spettacolare e passaggi puliti. quindi io supertigre mai più!!!!!!!! e per favore smettila col continuare a dire che non so carburare un supertigre, primo perchè non ci vuole un genio COME TE secondo perchè non verrei a sparare a zero su una marca se manco so carburarla...
ps piccolo consiglio smettila veramente a fare il saputello, magari lo sei anche però da molto fastidio alle persone COME ME. e non denigrare gli altri se manco li conosci, se vuoi aiutare aiuta...ma non!!!!!!!!!!!!!!
.....quindi..?????
__________________
BIPES FOREVER
mecmax1976 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 gennaio 08, 18:05   #39 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.385
Citazione:
Originalmente inviato da Marco m&m Visualizza messaggio
Io l'OS 70 vecchia serie l'ho usato tranquillamente in varie fasi con 0% di nitro senza riscontrare alcun problema e con percentuali sempre maggiori fino ad arrivare al 30% constatando un aumento delle prestazioni proporzionali. Non ho mai confrontato personalmente l'OS 70 e il Saito 72 ma credevo fosse più potente il secondo... se mi dici che non è così ci credo. Prima non l'ho scritto ma se io dovessi comprarlo al posto del Saito 72 prenderei (ed in passato l'ho fatto infatti) l'FA82 che pesa perfino meno ed è certamente più potente (anche se costa una 40ina di euro in più)

Certamente, il sozzone è un bel motorino, però....
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 gennaio 08, 18:11   #40 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mecmax1976
 
Data registr.: 01-06-2007
Residenza: massa carrara
Messaggi: 379
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Marco m&m Visualizza messaggio
il Saito Fa72 costa, secondo il listino X3model, 259€ (289€ la versione Golden Knight che di differente ha solo la colorazione ).
http://www.x3models.it/index.php?opt..._id=5&Itemid=6

Alcuni negozianti scontano qualcosa da quel prezzo e penso che sia possibile pagarlo attorno ai 225€.
Le alternative a quel motore sono un OS Fs70, che è sicuramente meno potente del Saito a meno di usare la versione Ultimate che però costa parecchio. La vera alternativa, a mio avviso migliore sotto parecchi punti di vista, sarebbe lo Yamada Fz63s che pesa circa uguale. E' probabilmente più potente, ha pompa la carburante incorporata, non sporca assolutamente (come invece fa abbondantemente il Saito) perchè ha il carter sotto pressione e non a presa d'aria libera. I Saito sono motori ottimi e bellissimi ma Yamada è sermpre il top, a mio modesto parere. Difficilmente chi li prova ne rimane deluso e sopratutto fatica poi a farne a meno. Il costo è leggermente superiore (299€ listino Mobby). La quantità di nitro necessaria è uguale a quella dei Saito mentre con Os potresti usarne molto meno o addiriittura nulla.
basta girare un po'.......
http://cgi.ebay.it/SAITO-FA-72-GK-Fo...QQcmdZViewItem



e qualcosa si risparmia!!!

poi la differenza tra il golden e il normale non e' la "colorazione" che e' dovuta ad uno speciale tratt superficiale volto a migliorare il raffreddamento, ma soprattutto nella geometria delle camme che nel golden conferiscono maggior coppia ai bassi regimi.( nozioni tecniche fornite direttamente da Vignocchi Giuseppe X3MODELS).
__________________
BIPES FOREVER

Ultima modifica di mecmax1976 : 30 gennaio 08 alle ore 18:16
mecmax1976 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
motore a scoppio eliskyosho Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 22 18 giugno 07 12:17
Jet ha motore a scoppio? devuli Aeromodellismo Ventole Intubate 19 27 luglio 06 12:03
Motore a scoppio pixter Aeromodellismo 14 16 maggio 06 11:52



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:06.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002