Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 gennaio 08, 18:48   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dodo18
 
Data registr.: 29-04-2007
Residenza: milano
Messaggi: 667
Citazione:
Originalmente inviato da Marco m&m Visualizza messaggio
Naturalmente dal tuo elenco va tolto il mitico G2300 che è un motore veramente eccellente sotto tutti i punti di vista che, come già detto molte volte, personalmente ritengo l'unica alternativa agli Yamada per modelli da 3d di classe 140. Ora c'è anche l'OS 200 ma non l'ho mai usato. Di St G2300 invece ne ho avuti qualcuno e valevano certamente tanto quanto motori ben più blasonati.
certo..ma come ben sai hai dovuto apportare miglioramenti per farlo funzionare al meglio...mi sfuggono i miglioramenti...quali erano??
dodo18 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 gennaio 08, 19:02   #22 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da dodo18 Visualizza messaggio
certo..ma come ben sai hai dovuto apportare miglioramenti per farlo funzionare al meglio...mi sfuggono i miglioramenti...quali erano??
Molti sostituiscono il carburatore. Io metto in tutti i miei G2300 la pompa carburante perry e la marmitta bisson. Quest'ultima solo perchè usare l'originale è abbastanza difficile senza sventrare il modello. Usando la bisson, tipo pitts, oltre ad avere un modello più bello, si ottiene anche un rumore bellissimo e una regolarità di funzionamento eccellente. Costo della modifica 100€ che, aggiunti ai 150/155€ a cui si acquista il G2300, porta la spesa totale a poco più di 250€ per un motore incredibilmente regolare e potente che tira una APC 18x6W a 8500gr/min!!!
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 gennaio 08, 19:11   #23 (permalink)  Top
Giorgio vola anche per noi.
 
L'avatar di giobass
 
Data registr.: 26-10-2006
Residenza: SARZANA
Messaggi: 2.725
Citazione:
Originalmente inviato da dodo18 Visualizza messaggio
ci risiamo un bel paio di non ho più voglia di parlare di st chi vuol capire capisce...ciaooooooooooo
e poi sei proprio un bel intelligentone eh?? guarda la frase dopo quella che hai messo in risalto in rosso tu... vai a divertirti coi st...
con molta simpatia
dodo
Io sono uno di quelli che "ha avuto delle pretese" e che ,guarda caso, ho saputo adoperare al meglio i SUPERTIGRE, da quando tu non eri ancora nato.Allora ,come la mettiamo?? Non sarà ,che sei arrivato "domani" e già azzardi giudizi, senza averne la competenza?. GIORGIO:angry

Ultima modifica di giobass : 15 dicembre 08 alle ore 15:28
giobass non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 gennaio 08, 19:45   #24 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Citazione:
Originalmente inviato da giobass Visualizza messaggio
Io sono uno di quelli che "ha avuto delle pretese" e che ,guarda caso, ho saputo adoperare al meglio i SUPERTIGRE, da quando tu non eri ancora nato.Allora ,come la mettiamo?? Non sarà ,che sei arrivato "domani" e già azzardi giudizi, senza averne la competenza?. GIORGIO:angry

Ma guarda...pure io " ho avuto delle pretese " e mi hanno reso piena soddisfazione ......che strano però.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 gennaio 08, 20:55   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dodo18
 
Data registr.: 29-04-2007
Residenza: milano
Messaggi: 667
Citazione:
Originalmente inviato da giobass Visualizza messaggio
Io sono uno di quelli che "ha avuto delle pretese" e che ,guarda caso, ho saputo adoperare al meglio i SUPERTIGRE, da quando tu non eri ancora nato.Allora ,come la mettiamo?? Non sarà ,che sei arrivato "domani" e già azzardi giudizi, senza averne la competenza?. GIORGIO:angry
io a te...personalmente ti chiedo solo di smetterla...ormai lo sappiamo tutti che sei un grande esperto e tutti i tuoi record li ricordiamo a memoria però quando io non ero nato i supertigre li facevano in italia...e adesso facendoli in cina, penso nelle stesse fabbriche dei motori cinesi, che i materiali sono gli stessi di asp magnum e quant'altro.
io personalmente se mai comprerò un altro 2 tempi lo compro in cina come ho fatto con un asp pagandolo 35-40 euro completo di tutto che ha le stesse prestazioni del supertigre ( anche se ho trovato migliori personalmente) e non mi si è mai spento, minimo spettacolare e passaggi puliti. quindi io supertigre mai più!!!!!!!! e per favore smettila col continuare a dire che non so carburare un supertigre, primo perchè non ci vuole un genio COME TE secondo perchè non verrei a sparare a zero su una marca se manco so carburarla...
ps piccolo consiglio smettila veramente a fare il saputello, magari lo sei anche però da molto fastidio alle persone COME ME. e non denigrare gli altri se manco li conosci, se vuoi aiutare aiuta...ma non!!!!!!!!!!!!!!
dodo18 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 gennaio 08, 20:56   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dodo18
 
Data registr.: 29-04-2007
Residenza: milano
Messaggi: 667
Citazione:
Originalmente inviato da fai4602 Visualizza messaggio
Ma guarda...pure io " ho avuto delle pretese " e mi hanno reso piena soddisfazione ......che strano però.
chi si accontenta gode non ti dice nulla?
dodo18 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 gennaio 08, 22:37   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ZIKY77
 
Data registr.: 13-08-2006
Messaggi: 1.675
Citazione:
Originalmente inviato da Marco m&m Visualizza messaggio
Molti sostituiscono il carburatore. Io metto in tutti i miei G2300 la pompa carburante perry e la marmitta bisson. Quest'ultima solo perchè usare l'originale è abbastanza difficile senza sventrare il modello. Usando la bisson, tipo pitts, oltre ad avere un modello più bello, si ottiene anche un rumore bellissimo e una regolarità di funzionamento eccellente. Costo della modifica 100€ che, aggiunti ai 150/155€ a cui si acquista il G2300, porta la spesa totale a poco più di 250€ per un motore incredibilmente regolare e potente che tira una APC 18x6W a 8500gr/min!!!
ciao marco ieri mi a telefonao un ragazzo qui del forum che ha comprato il mio giles con g2023 e i ha detto che in un agiornata al campo non sono riusciti a mettere a posto la carurazione , anzi proprio non voleva andare...

diceva che finche stava in orizzontale tutto bene, appena lo alzava in piedi si spegneva, anche a me faceva un po' cosi' ma mettendolo un po' grasso andava abbastanza bene, addirittura lui gli ha messo la poma perry e dice che non e' cambiato nulla , come e' possibile?? capisco senza pompa come lo avevo io ed era difficile carburalo bene, ma una volta messa la pompa non dovrebbe essere uguale la carburazione in tutti gli assetti di volo ??? mi dispiace per il ragazzo che trova queste difficolta'.. se cambiasse carburatore come critto in molti post (non mi ricordo di che marca) dici che migliorerebbe?? mi ha detto che erano in tanti al campo e che addirittura c'era silverstri mi sembra strano che non siano riusciti a carburare un g2023 al punto di non riuscire a volare..
__________________
FUNTANA sebart 140 10s / Extra 2.3m DL 50/Sbach1600mm
Trex 500 Stretch Vstabi trex450pro FBL Vstabi
Graupner MZ24 - Futaba F9cp
ZIKY77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 gennaio 08, 23:05   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di spitfire40
 
Data registr.: 09-10-2006
Residenza: venezia citta'
Messaggi: 1.289
Immagini: 8
Invia un messaggio via Yahoo a spitfire40
carburazione...

probabilmente avevano problemi con la marmitta.... se non arriva la pressione al serbatoio il motore va solo con il modello orizzontale. potrebbe essersi allentata e perdere così la pressione , o tappato un portagomma del tubetto che porta la pressione al serbatoio. sempre se loro sono in grado di carburare quel motore ...... comunque il carburatore per farlo andare bene lo trovi da biella express.
spitfire40 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 gennaio 08, 23:23   #29 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-08-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 1.269
Tornando alla domanda iniziale di super piro riguardo al tipo di motore da montare sullo YAK54,dopo averti scritto sui 3D precedenti,ho dimenticato(se non erro) di dirti che con il Saito(ma penso eventualmente anche con il magnum)il modello é ben bilanciato, e il 72 con elica 13/7-8 é la motorizzazione giusta per quel modello.
__________________
Gruppo Aeromodellisti Busano(To)
www.gap-pianezza.it
maxgap non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 gennaio 08, 23:37   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ZIKY77
 
Data registr.: 13-08-2006
Messaggi: 1.675
Citazione:
Originalmente inviato da spitfire40 Visualizza messaggio
probabilmente avevano problemi con la marmitta.... se non arriva la pressione al serbatoio il motore va solo con il modello orizzontale. potrebbe essersi allentata e perdere così la pressione , o tappato un portagomma del tubetto che porta la pressione al serbatoio. sempre se loro sono in grado di carburare quel motore ...... comunque il carburatore per farlo andare bene lo trovi da biella express.
il ragazzo ha detto che ha messo la pompa perry e quindi la presa di pressione della marmitta non ce' piu'... e poi scusate una volta messa la pompa se e' carburato in orizzontale non dovrebbe essere uguale identico in tutte le posizioni tipo in verticale o rovescio??
__________________
FUNTANA sebart 140 10s / Extra 2.3m DL 50/Sbach1600mm
Trex 500 Stretch Vstabi trex450pro FBL Vstabi
Graupner MZ24 - Futaba F9cp
ZIKY77 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
motore a scoppio eliskyosho Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 22 18 giugno 07 12:17
Jet ha motore a scoppio? devuli Aeromodellismo Ventole Intubate 19 27 luglio 06 12:03
Motore a scoppio pixter Aeromodellismo 14 16 maggio 06 11:52



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:02.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002