Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 dicembre 14, 14:15   #751 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di prof.capo
 
Data registr.: 01-03-2007
Residenza: Bari
Messaggi: 1.259
Citazione:
Originalmente inviato da tennean1 Visualizza messaggio
Noto un singolare errore nella pagina del catalogo Supertigre: il primo motore non è il G33 diesel ma il glow

Saluti
Andrea
Che ocio!!!
prof.capo non è collegato  
Vecchio 16 dicembre 14, 16:40   #752 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di contaxrts
 
Data registr.: 24-12-2007
Residenza: Cagliari
Messaggi: 1.386
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da adria49 Visualizza messaggio
Tofuso Lamoto, praticamente una macchina da guerra.....
scalato per poter essere stampato 1:1
Files allegati
Tipo file: pdf Titti.pdf‎ (634,2 KB, 294 visite)
__________________
io ci metto la faccia...

Ultima modifica di contaxrts : 16 dicembre 14 alle ore 16:44
contaxrts non è collegato  
Vecchio 16 dicembre 14, 18:36   #753 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da prof.capo Visualizza messaggio
Attendiamo con ansia
Dalla prima mezza scatola sono usciti, tra le altre cose:

Laser in legno al naturale
Barracuda in scala ridotta ( fusoliera in fibra )
Turcan al naturale ( fusoliera in ABS )
Maser in legno al naturale
Loran al naturale ( fusoliera in ABS )


Ehstìkatzi è collegato  
Vecchio 16 dicembre 14, 18:59   #754 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-07-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 569
Citazione:
Originalmente inviato da contaxrts Visualizza messaggio
scalato per poter essere stampato 1:1
Grazie a te....
Contraccambio con scansioni 1:1, così godono anche gli altri.....

Ultima modifica di adria49 : 05 luglio 21 alle ore 18:16
adria49 non è collegato  
Vecchio 16 dicembre 14, 19:03   #755 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-07-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 569
e aggiungo pure questo.... perchè a me... me piace.....

Ultima modifica di adria49 : 05 luglio 21 alle ore 18:16
adria49 non è collegato  
Vecchio 16 dicembre 14, 21:27   #756 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-03-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 376
Citazione:
Originalmente inviato da fabiorossi Visualizza messaggio
Bada che l' I-Maser puo diventare una macchina micidiale....io ne pilotai uno così modificato: ala con diedro a zero gradi, pianta alare con BE a freccia e BU dritto; in punta un Webra 60; era praticamente un f3a "non ad ala bassa" molto molto preciso nel volo acrobatico nonchè assai veloce
Si si lo so.-Quando lo feci lo realizzai col diedro accentuato come consigliato nelle
istruzioni e con un Supertigre G21/46 perchè a me serviva soprattutto per affinare
l'atterraggio.-Sapevo però dell'indole acrobatica del modello solo riducendo/annullando
il diedro e dotandolo di un buon 60.-Ripeto per me è stato un gran bel modello che
rifarei ancora e adesso coi disegni........

Ciao.-
Gemmis.-
Gemmis non è collegato  
Vecchio 16 dicembre 14, 21:29   #757 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-03-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 376
Citazione:
Originalmente inviato da Tofuso Lamoto Visualizza messaggio
Mica poi difficile. ..su Modellistica dei tempi andati saranno state due o tre...mica come RCModeler quello si' che era il Playboy degli aeromodellisti ...
Perchè non ti ricordi della rivista Eco Model ? Io la compravo quasi più per le modelle
che per...........i modelli
Gemmis non è collegato  
Vecchio 16 dicembre 14, 22:00   #758 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di prof.capo
 
Data registr.: 01-03-2007
Residenza: Bari
Messaggi: 1.259
Citazione:
Originalmente inviato da Gemmis Visualizza messaggio
Perchè non ti ricordi della rivista Eco Model ? Io la compravo quasi più per le modelle
che per...........i modelli

E' vero, è vero, ce ne erano di "bellille". Troviamole e apriamo un altro thread.
Tofuso .... sei precettato.
prof.capo non è collegato  
Vecchio 16 dicembre 14, 22:42   #759 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-03-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 376
Eco Model Giugno 1987

Giusto un assaggino
Icone allegate
A TUTTO VINTAGE: Ovvero tutti gli aeromodelli degli anni '60/'70/'80/e poco'90.-giugno-87.jpg  
Gemmis non è collegato  
Vecchio 17 dicembre 14, 00:31   #760 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di prof.capo
 
Data registr.: 01-03-2007
Residenza: Bari
Messaggi: 1.259
Citazione:
Originalmente inviato da Gemmis Visualizza messaggio
Eco Model Giugno 1987

Giusto un assaggino
Ecco, appunto!
prof.capo non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
F3A VINTAGE: Ovvero gli aeromodelli da acrobazia anni '70/'80. pellikano Aeromodellismo Categorie 6111 29 ottobre 15 18:18
A tutti gli esperti del vintage francescovetto Aeromodellismo Volo a Scoppio 10 06 novembre 12 11:21
Appello A Tutti Gli Amici Principianti – La Sicurezza Innanzi Tutto egicar Elimodellismo Principianti 21 12 novembre 11 15:46
tabella utile per tutti gli amanti degli automodelli rc tamiya top gear Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 3 23 giugno 08 11:30



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:42.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002