Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 aprile 15, 21:54   #351 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LESTAT
 
Data registr.: 14-01-2009
Residenza: MANTOVA
Messaggi: 915
Io ho preso un tubo festo da tre e l'ho infilato nello spillo poi con un adattatore festo da 3 a 4 vado alla prima valvola di non ritorno sempre festo installata in fusoliera per poi andare alla seconda che infine va all'impianto. Se scorri indietro vedi le foto del mio. Minestrone riguardoci carrelli anche io disastro al collaudo, li ho fatti modificare dal mio tornitore di fiducia inserendo delle anime in alluminio nostrano e maggiorando i grani per quanto riguarda gli alari, per quanto riguarda il centrale anche li modificata la squadretta di spinta rifilettando con anima la squadretta di spinta in modo che non abbia piu giochi. Se serve faccio foto dei carrelli, valvole e compressore! Ps voi le viti le avvitate a mano? Ci passate con la mano nel modello? Io se non facevo il dado stampato sarei impazzito tutte le volte!
__________________
Oderint, dum metuant!
LESTAT non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 aprile 15, 22:13   #352 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di losisi
 
Data registr.: 05-05-2006
Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
Citazione:
Originalmente inviato da LESTAT Visualizza messaggio
.---------in alluminio nostrano ---------!
Davide...questa è fantastica nostrano.... come il prosciutto

PS, come stai? ma eri te, nel team di Sorvolando Compositi, a Verona ???
__________________
Simone
losisi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 aprile 15, 23:04   #353 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LESTAT
 
Data registr.: 14-01-2009
Residenza: MANTOVA
Messaggi: 915
Ciao Simone sto bene grazie! Si ero io collaboro con Michele e proponevo le mie stampanti 3D! Cavolacci se sapevo ti offrivo un caffè!
__________________
Oderint, dum metuant!
LESTAT non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 aprile 15, 23:05   #354 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LESTAT
 
Data registr.: 14-01-2009
Residenza: MANTOVA
Messaggi: 915
Ps....hahahahahahhaha era per rendere l'idea!
__________________
Oderint, dum metuant!
LESTAT non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 aprile 15, 23:10   #355 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LESTAT
 
Data registr.: 14-01-2009
Residenza: MANTOVA
Messaggi: 915
Dimenticavo (scusate se intaso) al collaudo e ai voli successivi non ho toccato una tacca di trim, mai successo in 20anni di aeromodellismo, è una delle cose che veramente mi ha colpito!
__________________
Oderint, dum metuant!
LESTAT non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 aprile 15, 23:32   #356 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Minestrone
 
Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.686
Si io avvito le viti tranquillamente con le mani, nessun problema; occorre solo fare un cablaggia atto a lasciare spazio li attorno.
Per quanto riguarda i carrelli non basterebbe incollare i grani con cianoacrilato o frenafiletti? Tanto credo che il registro dovrebbe andare bene per sempre una volta impostato.
Minestrone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 aprile 15, 09:52   #357 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LESTAT
 
Data registr.: 14-01-2009
Residenza: MANTOVA
Messaggi: 915
Citazione:
Originalmente inviato da Minestrone Visualizza messaggio
Si io avvito le viti tranquillamente con le mani, nessun problema; occorre solo fare un cablaggia atto a lasciare spazio li attorno.
Per quanto riguarda i carrelli non basterebbe incollare i grani con cianoacrilato o frenafiletti? Tanto credo che il registro dovrebbe andare bene per sempre una volta impostato.
Io ci ho provato ma si sono mollati lo stesso, ho dedotto magari sbagliando che quell'alluminio sia troppo tenero, da qui l'idea di ingrandire i grani con un'anima nuova.
Occhio al serraggio, non tirare troppo che si sfiletta!

Riguardo le viti...bheh... se hai delle salsiccie al posto delle dita credo che anche a modello vuoto si faccia fatica ad avvitare! ahhaahahah
Quando vieni a trovarmi??
__________________
Oderint, dum metuant!
LESTAT non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 aprile 15, 12:07   #358 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Minestrone
 
Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.686
Citazione:
Originalmente inviato da LESTAT Visualizza messaggio
Io ci ho provato ma si sono mollati lo stesso, ho dedotto magari sbagliando che quell'alluminio sia troppo tenero, da qui l'idea di ingrandire i grani con un'anima nuova.
Occhio al serraggio, non tirare troppo che si sfiletta!

Riguardo le viti...bheh... se hai delle salsiccie al posto delle dita credo che anche a modello vuoto si faccia fatica ad avvitare! ahhaahahah
Quando vieni a trovarmi??
Quando vuoi a parte questo weekend! Domenica abbiamo un ritrovo al nostro campo perciò non potrei venire, proprio per questo però ri rigiro l' invito. Se ti interessa mandami un mp che ci accordiamo.
Minestrone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 15, 14:24   #359 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-04-2008
Residenza: verona
Messaggi: 300
ciao! nei prossimi giorni devo collaudare il tucano. Ma come volo si differenzia molto da un calmato ad ala bassa? a cosa devo stare attento maggiormente ? velocità di stallo é molto più alta?
jpeishere non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 15, 18:02   #360 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LESTAT
 
Data registr.: 14-01-2009
Residenza: MANTOVA
Messaggi: 915
Bheh diciamo che fila il doppio ma è anche molto preciso, vai su con i comandi dimezzati come consiglia il manuale e non avrai problemi se il cg è corretto. Occhio che perdona molto meno di un calmato, tira poco alle prime virate e attenzione a coltello che scivola un po...
__________________
Oderint, dum metuant!
LESTAT non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Tucano 40 Phoenix Model Lino78 Aeromodellismo Volo Elettrico 4 02 dicembre 12 09:35
Tucano 40 Phoenix Model con ASP 70 4T I-PIMA Aeromodellismo Volo a Scoppio 9 29 luglio 11 22:34
phoenix model - tucano 60 andreaz1000 Aeromodellismo 46 24 aprile 09 16:52
Tucano Phoenix Model - Scelta motore rafpigna Aeromodellismo Volo Elettrico 4 30 novembre 06 13:43



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:08.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002