Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 aprile 08, 14:50   #61 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.769
Citazione:
Originalmente inviato da rafpigna Visualizza messaggio
Sconsiglio la PCM... se con una FM si pigliano interferenze ci ritroviamo con un casino di "botte" sui comandi. Con una PCM potrebbe succedere che ti va in failsafe e.. addio modello!

Molto meglio una qualsiasi FM con tecnologia IPD/BERG (Shulze, MZK, Multiplex IPD etc etc etc)

Comunque il modello è STUPENDO, ma ho troppa carne al fuoco... non posso

I glitch sono una cosa di decimi di secondo, le pcm coprono il problema con l'ultimo segnale buono ne più ne meno come le ipd berg etc etc che dir si voglia, che poi altro non é che un pcm senza codice se ci pensi, infatti il codice é simulato dalla memorizzazione del segnale, con la differenza che però le pcm di solito nascono con una grande sensibilità essendo destinate a modelli grossi.
Ovunque abbia avuto problemi di glitch con le pcm li ho risolti completamente, ovvio che se il segnale manca per parecchio tempo non ti salva manco il padreterno, ipdbergmpd comprese.

ps: con l'alpha schulze qualche minima bottarella la piglio, con le pcm mai viste, magari ci sono, ma non si vedono.
Ho venduto tutte le fm a possessori di modelli a scoppio, d'ora in poi solo pcm ( o 2.4 appena ne trovo una seria compatibile jr )
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 08, 14:52   #62 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.769
Citazione:
Originalmente inviato da porcu69 Visualizza messaggio
no Esty, non ha volato...c'era troppa gente e il rischio di fare qualche casino 8che poi ho fatto ma con il firebird) era alto vista la possibilità di glitc.
Comunque in settimana lo riprovo con una rx diversa che già in passato mi ha risolto parecchi casini.
comunque voglio riprovare anche la rx che ho usato al collaudo (con un'altro modello chiaramente) perchè effettivamente i glitc erano qualcosa di mostruoso tant'è che appena atterrato ho persino controllato se il quarzo fosse bene infilato al suo posto....ripeto, mai avuto così tanti glitc!

Io accuserei il regolatore, che per sopramercato è infilato dentro ad una fuso in carbonio.
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 08, 15:19   #63 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.445
Ma che Rx usa il mio omonimo ?

Perchè è ben vero che il regolatore può mandare strani messaggi alla RX, ma alcune sono in grado di eliminarli ....
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 08, 16:10   #64 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rafpigna
 
Data registr.: 10-01-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 8.376
Invia un messaggio via MSN a rafpigna
Citazione:
Originalmente inviato da staudacher300 Visualizza messaggio
I glitch sono una cosa di decimi di secondo, le pcm coprono il problema con l'ultimo segnale buono ne più ne meno come le ipd berg etc etc che dir si voglia, che poi altro non é che un pcm senza codice se ci pensi, infatti il codice é simulato dalla memorizzazione del segnale, con la differenza che però le pcm di solito nascono con una grande sensibilità essendo destinate a modelli grossi.
Ovunque abbia avuto problemi di glitch con le pcm li ho risolti completamente, ovvio che se il segnale manca per parecchio tempo non ti salva manco il padreterno, ipdbergmpd comprese.

ps: con l'alpha schulze qualche minima bottarella la piglio, con le pcm mai viste, magari ci sono, ma non si vedono.
Ho venduto tutte le fm a possessori di modelli a scoppio, d'ora in poi solo pcm ( o 2.4 appena ne trovo una seria compatibile jr )
Il fatto è che vi siete fatti fregare tutti dalle menate "commerciali".

La PCM non è la panacea delle inteferenze. E' sicuramente più "accurata", ma è sempre una trasmissione FM non "processata".
Le BERG invece processano di continuo il segnale, correggendolo se necessario con algoritmi particolari, cosa che la pcm NON FA.

Io ho visto persone schiantarsi (per fortuna senza danni) con riceventi PCM per averle messe li dove le FM davano problemi. E le stesse persone, su mia insistenza, usare una MZK prestata da me e volare senza problemi dove la PCM andava in blocco

Usato sempre MZK... addirittura al campo abbiamo provato ad accendere una radio con marca diversa sulla stessa mia frequenza, e il mio modello non batteva ciglio, mentre il modello dell'altro impazziva. (ovviamente il tutto provato a terra... ma provate a farlo con due riceventi pcm )

Senza contare che una MZK o una IPD Multiplex costa 1/3 di una PCM...

Comunque ora tutti sti problemi li ho abbandonati definitivamente con la 2.4Ghz... fanchiurlo le interferenze, i glitch, il tabellone frequenze, lo sfregamento dei metalli, le centraline dei benzina, i regolatori, le scintille e quant'altro. il tutto in una ricevente di 9g
__________________
Io sono il mod brutto.
rafpigna non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 08, 16:26   #65 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.769
Sinceramente le pcm con lo scoppio non mi hanno mai convinto, del fatto commerciale me ne freghicchio, io constato solo che con la schulze ogni tanto qualcosina piccola piccola la piglio, con le pcm no, mai nemmeno l'ombra di un niente, ed é solo questo che mi porta ad affermare che se c'é un campo dove le pcm hanno un senso é l'elettrico.
Ovvio che se si accende una radio sulla stessa frequenza non ci son cavoli, ed a quel punto forse é meglio una fm.
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 08, 16:37   #66 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rafpigna
 
Data registr.: 10-01-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 8.376
Invia un messaggio via MSN a rafpigna
Citazione:
Originalmente inviato da staudacher300 Visualizza messaggio
Sinceramente le pcm con lo scoppio non mi hanno mai convinto, del fatto commerciale me ne freghicchio, io constato solo che con la schulze ogni tanto qualcosina piccola piccola la piglio, con le pcm no, mai nemmeno l'ombra di un niente, ed é solo questo che mi porta ad affermare che se c'é un campo dove le pcm hanno un senso é l'elettrico.
Ovvio che se si accende una radio sulla stessa frequenza non ci son cavoli, ed a quel punto forse é meglio una fm.
il fatto è che oggi, con BERG e 2.4ghz.. io una PCM difficilmente la andrei a comprare... se ci pensi le PCM ormai sono "roba vecchia"

Comunque, ognuno usa quel che gli pare
Siamo Off Topic!
__________________
Io sono il mod brutto.
rafpigna non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 08, 17:28   #67 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.769
Citazione:
Originalmente inviato da rafpigna Visualizza messaggio
il fatto è che oggi, con BERG e 2.4ghz.. io una PCM difficilmente la andrei a comprare... se ci pensi le PCM ormai sono "roba vecchia"

Comunque, ognuno usa quel che gli pare
Siamo Off Topic!
Rispetto alle 2.4 sicuramente si,son da museo, se ci riferiamo alle fm "taroccate" da pcm non soarei così sicuro, avendole é meglio usarle, io le ho riesumate tutte.
Tant' è che a Paolo ho detto: " mancellhai na piciemme ?"

e non "compra una pcm" .
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 08, 19:33   #68 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di quenda
 
Data registr.: 22-05-2006
Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.549
Citazione:
Originalmente inviato da rafpigna Visualizza messaggio
il fatto è che oggi, con BERG e 2.4ghz.. io una PCM difficilmente la andrei a comprare... se ci pensi le PCM ormai sono "roba vecchia"

Comunque, ognuno usa quel che gli pare
Siamo Off Topic!
Caro Raf, allora invece di prendere la Shulze Alpha 4 (per i miei modelli medio-piccoli....elettrici), farei meglio a prendere uan ricevente Berg??

Vedo che da FlyModelComponents ne vendono diverse:

http://www.flymodelcomponents.it/shop/home.php?cat=312

....sono tutte buone o qualcuna secondo te ha dei problemi??


Grazie!

q
quenda non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 08, 20:35   #69 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da rafpigna Visualizza messaggio
Il fatto è che vi siete fatti fregare tutti dalle menate "commerciali".

La PCM non è la panacea delle inteferenze. E' sicuramente più "accurata", ma è sempre una trasmissione FM non "processata".
Le BERG invece processano di continuo il segnale, correggendolo se necessario con algoritmi particolari, cosa che la pcm NON FA.

Io ho visto persone schiantarsi (per fortuna senza danni) con riceventi PCM per averle messe li dove le FM davano problemi. E le stesse persone, su mia insistenza, usare una MZK prestata da me e volare senza problemi dove la PCM andava in blocco

Usato sempre MZK... addirittura al campo abbiamo provato ad accendere una radio con marca diversa sulla stessa mia frequenza, e il mio modello non batteva ciglio, mentre il modello dell'altro impazziva. (ovviamente il tutto provato a terra... ma provate a farlo con due riceventi pcm )

Senza contare che una MZK o una IPD Multiplex costa 1/3 di una PCM...

Comunque ora tutti sti problemi li ho abbandonati definitivamente con la 2.4Ghz... fanchiurlo le interferenze, i glitch, il tabellone frequenze, lo sfregamento dei metalli, le centraline dei benzina, i regolatori, le scintille e quant'altro. il tutto in una ricevente di 9g
Su 5 riceventi che attualmente uso 4 sono Multiplex IPD 7ch di cui una a sintesi di frequenza e una è la Futaba 5114 G3 in dotazione con la Mia T12Mz. Tralasciando l'ultima che uso da pochissimo nelgi ultimi 3 anni non ricordo di avere visto neppure un minimo movimento sospetto... mai il mimino problema ne su scoppio (Yamada 140/160/110 quindi piuttosto vibranti) ne nei modelli elettrici... e sto parlando di rx in singola conversione (quando le ho prese le 7ch non esistevano ancora in versione DS, la Multiplex faceva solo la 9ch)
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 08, 21:04   #70 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Valerioraptor
 
Data registr.: 21-08-2006
Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
Citazione:
Originalmente inviato da rafpigna Visualizza messaggio
Il fatto è che vi siete fatti fregare tutti dalle menate "commerciali".

La PCM non è la panacea delle inteferenze. E' sicuramente più "accurata", ma è sempre una trasmissione FM non "processata".
Le BERG invece processano di continuo il segnale, correggendolo se necessario con algoritmi particolari, cosa che la pcm NON FA.

Io ho visto persone schiantarsi (per fortuna senza danni) con riceventi PCM per averle messe li dove le FM davano problemi. E le stesse persone, su mia insistenza, usare una MZK prestata da me e volare senza problemi dove la PCM andava in blocco

Usato sempre MZK... addirittura al campo abbiamo provato ad accendere una radio con marca diversa sulla stessa mia frequenza, e il mio modello non batteva ciglio, mentre il modello dell'altro impazziva. (ovviamente il tutto provato a terra... ma provate a farlo con due riceventi pcm )

Senza contare che una MZK o una IPD Multiplex costa 1/3 di una PCM...

Comunque ora tutti sti problemi li ho abbandonati definitivamente con la 2.4Ghz... fanchiurlo le interferenze, i glitch, il tabellone frequenze, lo sfregamento dei metalli, le centraline dei benzina, i regolatori, le scintille e quant'altro. il tutto in una ricevente di 9g
i punti sono due: le PCM sono riceventi di fascia alta, percui meglio costruite e meglio progettati di altre, e già lì si risolve un bel po' di problemi (vedasi sensiblità agli sbalzi di tensione); le PCM lavorano su trasmissioni codificate, quindi pescano solo quelle, al contrairo delle bergipdmpd che invece possono beccare un segnale simile poiché lavorano in analogico. Io sullo stesso modello ho provato varie riceventi, tra cui una Sexta profi series. Solo con la PCM ho potuto finalmente godermi il modello! Inoltre bisogna sfatare il mito dei disturbi radio, il grosso viene dalla alimentazione (il Formosa vola con uan FM senza troppe pretese ma con il condensatore MPX... sero problemi), infatti sugli scoppietti o sugli eletrici con pila separata voli senza problemi con qualsiasi ricevente. Cmq ritornando in topic il Beppe nazionale ha fatto veramente un bell'oggettino, se vola come è bello prima o poi me lo faccio appena supero la fobia dell'elica posteriore
__________________

Meglio l'erba dei vicini che i vicini di Erba

Che differenza c'è tra un esattore e un imbalsamatore? L'imbalsamatore ti lascia la pelle
Valerioraptor non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:20.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002