
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-04-2007 Residenza: Trento
Messaggi: 1.328
|
Scusate se mi intrometto (mi occupo solo di elicotteri)... Questa problema e' discusso molto bene qui: too long battery wires will kill ESC over time: precautions, solutions & workarounds - RC Groups In pratica si preferisce allungare i cavi batterie->ESC ma con l'accortezza di aggiungere uno o piu' condensatori sull ESC. Questi devo essere DELLO STESSO TIPO di quelli usati sul regolatore. Ciao Rino |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.459
|
ciao a tutti, sono appena tornato dal campo volo.... allora io ho una radio futaba t9cp con modulo 2.4 frsky e ricevente 7 canali non telemetrica usata un paio di volte mai problemi. oggi mi è capitato una cosa stranissima con un conseguente crash disastroso ![]() oggi stavo volando con il mio funjet (motore het 2w 23, elica 6x4, regolatore 100A hobbywing, rx frsky 7ch, lipo 3s 3250 25C) in configurazione tranquilla dopo anni che non volavo con il caro funjet!!! oggi in volo in una cabrata a tutto gas non avevo più i comandi e il motore rimasto al massimo (strano perchè il failsafe dovrebbe metterlo al minimo) e dopo 2/3 secondi per fortuna ripreso il controllo...poi un'altra volta in una picchiata a tutto gas. ed infine ahime ![]() la ricevente l'ho messa vicinissima al regolatore ma soprattutto le antennine sfioravano i 2 condensatori del regolatore e poi le ho fatte uscire dalla fusoliera mettendole a 180 gradi. ora vi chiedo....è possibile che il regolatore possa mandare così in tilt la ricevente? ![]() non avevo proprio comando |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-04-2010 Residenza: Roma
Messaggi: 2.119
| Citazione:
Hai modo di provare il regolatore su altri motori? A me tempo fa capito' di avere una situazione strana con l'extra, un bico nella trasmissione tx/rx. Il modello rimase inerme ai comandi e venne giu'! | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.459
| Citazione:
Allora.... Il funjet è rimasto in cantina per 2 anni perché le lipo 5s erano da buttare... Qualche settimana fa decisi di rimetterlo in azione comprando delle 5 celle, provato in volo veloce ma era pesantissimo e ho fuso un motore... Così avevo deciso di mettere un motore che avevo e mandarlo tranquillo a 3 celle. In tutta questa modifica il regolatore l'ho preso nuovo quello della hobby wing 100A, 2 anni fa avevo uno identico ma marchiato Hype. Dopo se riesco carica foto. E mai avuto problemi La ricevente no... Prima era 2/3cm più avanti... Hai presente la baionetta nera? Ecco ieri era lì sotto e le antenne uscivano dietro passando di fianco al regolatore ma poi la parte finale dell'antenna era fuori sotto l'ala. Prima la ricevente era più avanti della baionetta e le antenne uscivano subito sotto le ali | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-04-2010 Residenza: Roma
Messaggi: 2.119
| Citazione:
mi verrebbe da dire che è colpa del regolatore nuovo, ma se dici che non rispondeva più nessun comando, è più roba da rx (o alimentazione della stessa)... hai bec esterno o usi quello dell'esc?? perché se è la seconda ... qualche sospetto sul bec mi viene ... se hai bec esterno, hai controllato se funziona regolarmente? | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-04-2011 Residenza: Cerveteri
Messaggi: 1.050
|
Occhio alle spinette dean, tirano a fregare...... http://www.baronerosso.it/forum/aero...onnettori.html Ultima modifica di 622090 : 04 giugno 14 alle ore 14:44 |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.459
| Citazione:
io uso il bec del regolatore ma temo sia colpa del segnale... ![]() prima ho fatto delle prove e quello che è successo in volo e uguale se a casa provo a far perdere il segnale | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.590
|
La cosa che non capisco è come dopo una prima avvisaglia di malfunzionamento tu abbia avuto l'ardire di non portarlo immediatamente a terra.......
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.459
| Citazione:
Alla seconda volta che mi ha fatto quello scherzo mi sono abbassato e virato per atterrare... Peccato che nella virata a poco più di metà motore abbastanza vicino come distanza non avevo più i comandi e venuto giù ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-10-2013 Residenza: pisa
Messaggi: 91
|
Secondo me la ricevente deve stare lontana da cavi attraverso i quali scorre una forte corrente e Volt, questo perché i cavi formano un campo magnetico che molto probabilmente (direi sicuramente) è in grado di influenzare il funzionamento della ricevente. Quindi tenere la ricevente il più possibile lontana dal regolatore, ma anche dai cavi della batteria motore e dal motore ovviamente.
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Allungare i cavi da regolatore a motore....! | quenda | Aeromodellismo Volo Elettrico | 13 | 04 agosto 09 13:38 |
sezione cavi motore-regolatore - | indianajones2 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 4 | 16 giugno 09 10:00 |
Minimag: regolatore vicino vicino lipo | bienne | Aeromodellismo Principianti | 4 | 01 giugno 07 00:15 |
Come collegare un motore trifase al regolatore? | KyoKu | Aeromodellismo Volo Elettrico | 8 | 18 luglio 05 17:36 |