Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 agosto 13, 14:20   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hivan
 
Data registr.: 11-03-2008
Messaggi: 725
risonanza mattfly

RISONANZA, tuned pipe, per modelli con tunnel molt lungo o esterno

Ragazzi qualcuno l'ha provata? Sapete dirmi qualcosa?
Stavo pensando dei metterla su un benzina da 220 con dl50 invece di prendere un canister cinese, attualmente volo col barilotto ma ho i classici problemi che ne derivano nella carburazione al minimo e nei passaggi min/max.
hivan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 agosto 13, 17:46   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MadMax75
 
Data registr.: 09-10-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 934
Immagini: 4
Ciao!

perché hai pensato ad una risonanza piuttosto che ad un canister?
__________________
MadMax75
MadMax75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 agosto 13, 18:04   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.736
Sperimenta

Visto il costo, se nel modello ci sta, provala! X la mia esperienza i canister cinesi, tipo quelli DLE non migliorano molto le prestazioni e sopratutto nel 3D mi fanno tribolare x l'eccessiva pigrizia nella risposta!
carletttta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 agosto 13, 18:27   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MadMax75
 
Data registr.: 09-10-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 934
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da carletttta Visualizza messaggio
Visto il costo, se nel modello ci sta, provala! X la mia esperienza i canister cinesi, tipo quelli DLE non migliorano molto le prestazioni e sopratutto nel 3D mi fanno tribolare x l'eccessiva pigrizia nella risposta!
anche a me, non sembra migliorino i passaggi... i motori continuano a borbottare
comunque sicuramente il motore soffre meno avendo un volume di scarico più ampio del barilotto, ed anche le orecchie ne giovano
__________________
MadMax75
MadMax75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 agosto 13, 19:23   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.736
a dire il vero a me non borbotta...solo che non è fluido nell'erogazione; A terra sembra essere decente, cmq inferiore a canister "italiani"...e in volo peggiora nella risposta; Non prende, non prende, non prende e poi quando ormai sei a metà manetta prende di botto e troppo...
carletttta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 agosto 13, 19:31   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MadMax75
 
Data registr.: 09-10-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 934
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da carletttta Visualizza messaggio
a dire il vero a me non borbotta...solo che non è fluido nell'erogazione; A terra sembra essere decente, cmq inferiore a canister "italiani"...e in volo peggiora nella risposta; Non prende, non prende, non prende e poi quando ormai sei a metà manetta prende di botto e troppo...
ma su un motore in particolare o in generale?
__________________
MadMax75
MadMax75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 agosto 13, 21:11   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hivan
 
Data registr.: 11-03-2008
Messaggi: 725
Citazione:
Originalmente inviato da MadMax75 Visualizza messaggio
Ciao!

perché hai pensato ad una risonanza piuttosto che ad un canister?
ciao Max, ciao Carletta,

premetto che anch'io mi sono posto la stessa domanda quando ho visto la risonanza acquistata da un amico al campo, ero convinto che servisse solo su modelli veloci, invece a quanto pare funge bene anche sui 3d, lui monta un mvvs con risonanza (roba buona pero' , mi sa' tedesca) e a suo dire rispetto al canister guadagna qualcosina in prestazioni ma sopratutto in "rotondita'" di erogazione, e un effetti l'ho constatato di persona, il motore gira perfetto , minimo spettacolare passaggi fluidi e veloci, insomma e' perfetto.

Come ho detto io non miro a chi sa' che prestazioni in piu' rispetto al barilotto, mi basta semplicemente regolarizzare il minimo e togliere quel maledetto borbottio che in volo diventa un rantolo, quindi stavo riflettendo se prendere un canister cinese o quella risonanza e a parita' di peso e costi mi chiedevo se fosse una buona idea e cercavo riscontri tra voi.

Ultima modifica di hivan : 13 agosto 13 alle ore 21:16
hivan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 agosto 13, 21:41   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.736
Citazione:
Originalmente inviato da hivan Visualizza messaggio
ciao Max, ciao Carletta,

premetto che anch'io mi sono posto la stessa domanda quando ho visto la risonanza acquistata da un amico al campo, ero convinto che servisse solo su modelli veloci, invece a quanto pare funge bene anche sui 3d, lui monta un mvvs con risonanza (roba buona pero' , mi sa' tedesca) e a suo dire rispetto al canister guadagna qualcosina in prestazioni ma sopratutto in "rotondita'" di erogazione, e un effetti l'ho constatato di persona, il motore gira perfetto , minimo spettacolare passaggi fluidi e veloci, insomma e' perfetto.

Come ho detto io non miro a chi sa' che prestazioni in piu' rispetto al barilotto, mi basta semplicemente regolarizzare il minimo e togliere quel maledetto borbottio che in volo diventa un rantolo, quindi stavo riflettendo se prendere un canister cinese o quella risonanza e a parita' di peso e costi mi chiedevo se fosse una buona idea e cercavo riscontri tra voi.
Tra risonanza e canister.... Risonanza vince!!! È lo scarico più performante in assoluto x i motori 2T; il problema delle pipe è l'accordatura; per massimizzare il rendimento del motore la pipa deve stare alla giusta distanza, x cui devi giocare sulla lunghezza del collettore x aggiustare il rendimento; su un 50 benzina, x la mia esperienza, qualche cm in più o in meno non rovina il risultato finale... Ma qualche differenza si sente; kit blasonati forniscono risonanze accordate con relativi collettori x i vari motori; quelle cinesi non lo so.... Chiedi a Riccardo;
Io le avevo prese in considerazione x il mio Extra, ma avevo finito la colla x realizzare il tunnel...x cui canister!!
carletttta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 agosto 13, 22:45   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lupoNak
 
Data registr.: 26-09-2010
Residenza: Udine
Messaggi: 587
Sul edge extrem flyght da 220 gli ho messo questo" Tuned Pipe - MTW Schalldämpfer | Krümmer | Zubehör für den Modellbau" prende piu giri ai regimi alti rispetto al canister per il resto mi pare uguale.
lupoNak non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 agosto 13, 22:51   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hivan
 
Data registr.: 11-03-2008
Messaggi: 725
Citazione:
Originalmente inviato da lupoNak Visualizza messaggio
Sul edge extrem flyght da 220 gli ho messo questo" Tuned Pipe - MTW Schalldämpfer | Krümmer | Zubehör für den Modellbau" prende piu giri ai regimi alti rispetto al canister per il resto mi pare uguale.
mmmm... bella, ma non ho intenzione di spendere quella cifra, se trovo qualche feedback su quella di Riccardo ci penso, altrimenti canistrer cinese.... poca spesa e resa accettabile per quel che serve a me...

Ultima modifica di hivan : 13 agosto 13 alle ore 22:57
hivan non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Risonanza losisi Compro 2 22 luglio 13 16:42
Risonanza delta5 Elimodellismo in Generale 1 05 giugno 11 07:33
Risonanza Maj.Hartmann Elimodellismo in Generale 2 12 aprile 11 00:30
Dilemma! Risonanza che non è una risonanza..... dreck Aeromodellismo Volo a Scoppio 7 02 maggio 07 10:16
Risonanza MimmoTheBull Aeromodellismo 30 04 maggio 04 09:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:56.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002