Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Ventole Intubate


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 marzo 12, 14:51   #71 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di manciu
 
Data registr.: 27-01-2012
Residenza: Vimercate (MB)
Messaggi: 0
Figurati, è un piacere parlarne per me! A dire la verità i missili li avevo motati ma dopo il primo atterraggio sono stati sparati... Anche senza è propro bellino e di sicuro l'aerodinamica ringrazia!
manciu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 marzo 12, 22:34   #72 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Cors4ir
 
Data registr.: 26-02-2011
Messaggi: 29
FINITOOOOOOOO !!!!!!!!
non avrei mai creduto che la parte più rognosa fosse la calibrazione dei servi ! !! !!!

manciu, per quanto riguarda il vettoriale ho notato un'escursione abbastanza pronunciata...al contrario nel caso dell'elevatore il movimento mi sembra minimo o sicuramente inferiore rispetto al movimento orizzontale....risulta anche a te?

grazie!

P.S.: non vedo l'ora di provarlo!!! ^__^
Cors4ir non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 marzo 12, 03:05   #73 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di manciu
 
Data registr.: 27-01-2012
Residenza: Vimercate (MB)
Messaggi: 0
Guarda a me sembra che il mio elevatore si muova esattamente quanto il vettoriale quando la miscelazione è attiva... Domani provo a fare un filmato e poi lo carico su youtube.
manciu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 marzo 12, 08:43   #74 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Cors4ir
 
Data registr.: 26-02-2011
Messaggi: 29
magari!!! cosi confronto e sciogliamo la matassa!!

grazie 1000 manciu!

una nota: ho vissuto attimi di terrore alla prima accensione...vado a dare gas piano piano e tutto ok! non appena ho aumentato un po', ventola in mille pezzi e schizzati per tutta la stanza, e in aggiunta una vite di tenuta della ventola è saltata! panico....per fortuna la ventola mi è stata sostituita all'istante solo che ho avuto qualche problemino con il fissaggio in quanto sembrava che le viti non volessero più acchiappare il legno (sostituire la basetta in legno sembra impossibile )! alla fine me la son cavata con una vite un po' più lunga e le altre tre sono riuscito a spingerle a dovere solo che a fine corsa girano a vuoto anche se il fissaggio sembra corretto! comunque ho fatto prove con ventola al massimo e non si è spostata da li! speriamo bene!

ciao!
Cors4ir non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 marzo 12, 14:20   #75 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di manciu
 
Data registr.: 27-01-2012
Residenza: Vimercate (MB)
Messaggi: 0
Orca p...! Chissa che botta!
Comunque ecco il video dove si vedono le escursioni del cabra/picchia. Effettivamente non è molto però la superficie è tanta e l'efficacia pure! Tra l'altro io nella scatola ho trovato il manuale sbagliato (quello del F-9 Panther!) e quindi non so quanto devono essere le escursioni e fino a poco tempo fa non sapevo neanche dove fosse il CoG (un'altro utente l'ha indicato in un altro thread). Con gli alettoni ad escursione massima è davvero una scheggia nei tonneaux! I dual rate sono d'obbligo!


Ultima modifica di manciu : 08 marzo 12 alle ore 14:25
manciu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 marzo 12, 14:46   #76 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Cors4ir
 
Data registr.: 26-02-2011
Messaggi: 29
grazie grazie grazie!!

una sola cosa: a 18 sec del filmato, gli alettoni sono all'escursione massima vero?

grazie ancora!

P.S.: per il mio inconveniente mi è stato consigliato di riempire i fori con la uhu plus in modo tale da ricreare un grip per le viti!! farò cosi! sicuramente meglio che con il solo legno!
Cors4ir non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 marzo 12, 15:03   #77 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di manciu
 
Data registr.: 27-01-2012
Residenza: Vimercate (MB)
Messaggi: 0
Si si, al secondo 18 gli alettoni sono alla massima escursione. L'unica cosa che non ho fatto è muovere il vettoriale tutto picchia perchè mi si è sgranato il servocomando durante un atterraggio su prato "sconnesso" ovviamente senza carrello. Più avanti lo cambierò, ora non è una priorità...
manciu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 marzo 12, 12:58   #78 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di manciu
 
Data registr.: 27-01-2012
Residenza: Vimercate (MB)
Messaggi: 0
Un saluto a tutti,
ieri ho fatto il primo volo dopo il total wrap e ho riscontrato un comportamento totalmente diverso dal solito. Con la batteria nella medesima posizione degli altri 5 voli il modello sembrava, o meglio era, sbilanciato in dietro. Probabilmente sarà dovuto a quei pochi grammi di pellicola che ho messo in coda (su tutto il modello ce ne sono andati 40g circa), a voi sembra plausibile? Domani proverò ad avanzare la batteria...
Comunque il volo non è andato molto bene anche perchè la batteria mi ha salutato mentre ero quasi fermo in aria a fare il picio con il vettoriale! Risultato: il modello è venuto giù perfettamente in orizzontale con il terreno (con quel poco di gas che rimaneva e vettoriale tutto a cabrare) a circa 1metro/secondo.... sull'asfalto! Danni, praticamente zero!
Il sedicente cameraman che mi sono portato non si è rivelato un buon acquisto però sono riuscito a cattar fuori dal filmato qualche fotogramma interessante..

manciu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 marzo 12, 16:15   #79 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Cors4ir
 
Data registr.: 26-02-2011
Messaggi: 29
danni zero?? e come hai fatto?
belle immagini e soprattutto giornata stupenda per un voletto!

domani al mio campo è previsto vento a 20/25 km/h......l'hai testato in queste condizioni? come si comporta? considerando che è il volo di collaudo dici che è meglio evitare?

Cors4ir non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 marzo 12, 16:33   #80 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di manciu
 
Data registr.: 27-01-2012
Residenza: Vimercate (MB)
Messaggi: 0
Bhè in teoria con un po' di vento è più facile decollare e atterrare peròho notato che il jettino in questione soffre un pochetto il vento traverso. Per il collaudo magari sarebbe meglio una giornata senza vento più che altro per fare il trimmaggi del caso con più precisione..
Ho provato ad usarlo con un po' di vento senza alcun problema (tranne per il fatto che il vento arrivava dalla direzione opposta del sole e non vedevo una mazza!), però non ti so dire a che velocità era, ma secondo me a più di 20/25km/h...
Se riesco a tagliare il finale del video di ieri, lo posto così condivido le immagini dell'atterraggio "a mattone"!
manciu non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
F-15 Freewing collaudato! dieggs Aeromodellismo Ventole Intubate 43 29 gennaio 12 10:37
Freewing - F86 Robyfly Aeromodellismo Ventole Intubate 42 03 gennaio 12 00:33
F-15 freewing cabrato in velocità....??? dieggs Aeromodellismo Ventole Intubate 3 12 maggio 09 15:00
T38 freewing Max57 Aeromodellismo Ventole Intubate 2 13 aprile 09 00:24
Arrivato Freewing f-15!! dieggs Aeromodellismo Ventole Intubate 15 13 marzo 09 17:53



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:10.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002