
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #71 (permalink) Top |
User |
Ciao Giancarlo, l'ho passata su un pezzo di legno con vari colori acrilici e sul muso di un oldtimer nella parte verniciata sempre con acrilici....ci mette una vita ad asciugare, circa 3 giorni...non so se dipende dalla temperatura e/o umidità del garage o è così di suo. Martedì provo a vedere che succede....purtroppo causa lavoro non.ho avuto possibilità di testarla prima. |
![]() | ![]() |
![]() | #72 (permalink) Top |
User |
Oggi fra un temporale e un altro che stava arrivando.....preso da un raptus di follia aeromodellistica....e con la scusa di provare il motore e fare un po' di rullaggio.....puff.....mi è decollato il modello !!!.... ![]() ![]() ![]() Il bilanciamento ha richiesto circa 1200 gr. di peso sul muso e meno male che quella s@la di tetesco dove comprai i pezzi diceva che un motore da circa 900 gr. era più che sufficienti ![]() ![]() Pesa senza miscela 6050 gr., Asp 120 4T perfetto per un volo riproduttivo, la svergolatura dell'ala, in parte recuperata, ha richiesto solo 4 tacche di trim, volo tranquillo...l'atterraggio richiede una velocità lenta altrimenti il modello rimbalza e cappotta....cosa successa al primo atterraggio....il secondo sceso al minimo è stato perfetto. Devo ricontrollare alcuni particolari, in primis i tiranti alari fuori scala, ma direi sono soddisfatto |
![]() | ![]() |
![]() | #74 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 06-02-2013
Messaggi: 2.874
|
Ciao veramente bello, mi fa piacere che sei riuscito a mettere lo scarico dentro la fusoliera ed in basso, sicuramente sporcherà poco o niente col deflettore. ti allego una foto per dipingere bene i finti tubi di scarico. ti saluto! Ultima modifica di Trinacria : 05 ottobre 20 alle ore 18:43 |
![]() | ![]() |
![]() | #75 (permalink) Top |
User |
Complimenti Flug, Aspettiamo il video, ma le foto sono già eloquenti. Bravissimo ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________ "La balsa, la senti? Non c'è niente al mondo che abbia questo odore. Mi piace l'odore della balsa al mattino." frase nel film "HaiPocaLipo, now." ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #76 (permalink) Top |
User |
Ciao Giancarlo....grazie Il modello non l'ho invecchiato volutamente per risparmiare tempo e non avendo riscontri sulle qualità di volo ho preferito non dilungarmi troppo. Il prossimo che sarà l'AVIA BH 1...il capostipite ![]() Flying wood | Úvod |
![]() | ![]() |
![]() | #80 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 06-02-2013
Messaggi: 2.874
|
A che ci sei metti un tocco verniciato con la vernice trasparente Rylard a contatto con lo scarico e la lasci diversi giorni sporca di miscela combusta, oppure fai 2 test.....il primo pulire il tocco a fine giornata di volo, il secondo come se ti dimentichi di pulire il modello, quindi un paio di giorni.
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Aiuto, come calcolare il baricentro in un monoplano | yorchidea | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 22 | 30 aprile 15 23:16 |
[ac 2014] N° 15 - Avia Bh3 | BIG BEAR | Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni | 10 | 07 dicembre 13 19:27 |
SebArt - WindS monoplano-50E o yak 55 mattfly ??? | raffaele90 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 40 | 30 giugno 12 19:28 |
il biplano gemini multiplex diventa monoplano... | templar | Aeromodellismo Volo Elettrico | 12 | 05 ottobre 08 08:57 |