
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-01-2024 Residenza: Sondrio
Messaggi: 11
| extra 260 31%
Buon giorno a tutti, mi sto cimentando nella costruzione di questo modello, ho trovato i disegni in rete, nel progetto "originale" prevede di ricoprire completamente di balsa i piani di coda, secondo voi se ricopro solo il bordo d'entrata e quello d'uscita e poi vado di oracover?
|
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
Oracover o china cover vano benissimo, ne ho rivestiti parecchi e non ho mai avuto problemi l'unica cosa che mi lascia perplesso e' la distanza tra le centine sulle ali. Vista la dimensione del modello mi viene da pensare che sia stato costruito partendo da un disegno scalato senza rivedere la struttura. comunque tendilo bene che serve anche da elemento strutturale, soprattutto per gli alettoni che potrebbero flettere dato che non hanno controventature. Mi permetto anche di dubitare della baionetta alare, mi sembra sotto dimensionata. Per un aereo 31% (quindi classe 120 cc) minimo dovrebbe essere 35 mm di diametro e, ad occhio (spero di sbagliarmi) siamo sotto i 30 mm
__________________ volo e navigo solo con modelli autocostruiti FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58 Ultima modifica di canelupo : 26 febbraio 24 alle ore 14:40 |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-01-2024 Residenza: Sondrio
Messaggi: 11
| Citazione:
Ora come si vede da foto pesa 5800 grammi. | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.757
| Citazione:
Posso chiederti qualche foto in più dell'ala, in particolare del longherone e del non dbox Grazie | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-10-2006
Messaggi: 1.646
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-01-2024 Residenza: Sondrio
Messaggi: 11
| ![]() ![]() ![]() Citazione:
posso darti qeste per ora poi appena rientro dal lavoro ne posto altre. | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.757
| Citazione:
Ma il longherone ancora nn ho capito come è fatto; pare di vedere 2 pettini in cpt alleggerito con delle solette in balsa....e poi? | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Extra 260 | Alexander44 | Merc. Aeromodellismo | 17 | 06 dicembre 16 07:09 |
Extra 260 Hk | 622090 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 23 | 25 marzo 13 18:36 |
Extra 260 Ep | erpedro | Aeromodellismo Volo Elettrico | 27 | 22 ottobre 09 18:52 |
differenza tra extra 330 e extra 260 | goose77 | Aeromodellismo Principianti | 0 | 27 maggio 09 23:57 |
Extra 260 da 3 m di AA | kobaiachi | Aeromodellismo Volo 3D | 22 | 23 aprile 09 10:13 |