Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 febbraio 15, 11:00   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di satchurated
 
Data registr.: 27-02-2014
Residenza: milano
Messaggi: 284
Citazione:
Originalmente inviato da dea90 Visualizza messaggio

ricapitoliamo: tu stai dicendo che per bilanciare un aereo basta trimmarlo a cabrare/picchiare senza aggiungere piombo? ma l'aerodinamica l'hai imparata guardando il video di pippo e l'aliante o per corrispondenza?
poi gli uccelli lo sanno ma tu mica tanto...indovina il perché

dimenticavo, l'ala posteriore lasciala alle macchine da corsa, l'aereo ha un piano di coda, terminale o estremità alare, allungamento alare....vedi? si può dire anche in italiano
tutto questo ciarpame, è off topic.
satchurated non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 15, 11:08   #22 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da satchurated Visualizza messaggio
wing tip
Ah, ecco " estremità alare ".

Riassumendo i messaggi precedenti mi prendo la responsabilità di consigliarti.......

Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 15, 11:16   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di f@b.io
 
Data registr.: 11-04-2007
Residenza: Treviso
Messaggi: 2.131
Immagini: 6
Vado ad interpretazioni, perchè onestamente mi risulta difficile capirti, sarò io?!?

Quindi stiamo parlando di come gestire la regolazione di incidenza del piano di coda (comunemente chiamato da noi giocattolari "quota"), considerando un profilo deportante, giusto?

Se è questo che intendi, ti rispondo in maniera molto terra terra che riguardo i profili degli stabilizzatori, a parte modelli a motore e volo libero, non ho riscontri di casi in cui la scelta di profili portanti montati a rovescio sul quota sia stata proficua, in buona sostanza li ho visti (e pure in rari casi) solo su modelli monovelocità o quasi.

Al contrario ho fatto una volta una prova sperimentale con un profilo del quota diverso dal solito simmetrico, ed ho avuto risultati pessimi (comportamento al beccheggio strano al variare della velocità).
Intuitivamente credo che il problema risieda nel fatto che il grande range delle condizioni di volo, tipiche dei modelli RC, non permetta un centraggio "statico" del pianetto, al contrario sarebbe opportuno che l'incidenza fosse variabile seguendo (non linearmente) la variazione della velocità del flusso d'aria che investe il profilo. Attenzione, da non confondersi con la velocità al suolo!
Naturalmente queste variazioni andrebbero gestite da una centralina che analizza i dati attraverso opportuni strumenti e con campionamenti molto frequenti, quindi attraverso una gestione automatica che compensi l'inclinazione delle superfici di coda.

Come hai notato, fino ad ora non ho parlato di che forma ha il pianetto, ed il motivo è molto semplice, la limitazione non sta nel V, + , o T che sia, ma nella complicazione di tale accorgimento, oltretutto a seguito di dubbi miglioramenti, dove la tipologia costruttiva dell'impennaggio è sostanzialmente ininfluente, essendo il sistema di compensazione autonomo.

Ma con un motoaliante, progettato per capire le tecniche di base, tutto questo che ci azzecca??

Ragione per cui, restando sul concreto resterei su profili simmetrici, andando a gestire "solo" il bilanciamento attraverso il CG ed il diedro longitudinale, cosa già complessa di suo, senza aggiungere ulteriori variabili strane al sistema.

Naturalmente se ho scritto cavolate, liberissimi di correggermi ne!
__________________
Chi tiene i piedi per terra e la testa tra le nuvole ha un'anima altissima
f@b.io - FAI 15918
www.f5j.it - @F5JItalia

Ultima modifica di f@b.io : 24 febbraio 15 alle ore 11:22
f@b.io non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 15, 11:27   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dea90
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Casale Monferrato
Messaggi: 2.797
Citazione:
Originalmente inviato da satchurated Visualizza messaggio
tutto questo ciarpame, è off topic.
qua di ciarpame c'è solo quello che hai scritto tu

vabbe dai, te lo spiego brevemente con qualche termine inglese che magari lo capisci meglio...quello che hai scritto è una bullshit perché un aereo non si può balance solo col trim altrimenti sui manual non ci sarebbe un range entro il quale il cg deve stare
last, but not least, una v-tail si può trimmare benissimo come una t-tail.

ora se capisci bene, altrimenti puoi seguire il sottile consiglio del grande capo
__________________
Master of Ciarpame
Bite my shiny metal ass
dea90 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 15, 11:27   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di f@b.io
 
Data registr.: 11-04-2007
Residenza: Treviso
Messaggi: 2.131
Immagini: 6
Citazione:
Originalmente inviato da satchurated Visualizza messaggio
tutto questo ciarpame, è off topic.
No è tutto il tuo bailame che è OT con il senso del 3D.

Ti stai sempre più arrampicando sugli specchi, lascia perdere, credi a me...
__________________
Chi tiene i piedi per terra e la testa tra le nuvole ha un'anima altissima
f@b.io - FAI 15918
www.f5j.it - @F5JItalia
f@b.io non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 15, 11:34   #26 (permalink)  Top
 
L'avatar di nicthepic
 
Data registr.: 26-11-2002
Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
pop corn, bibite, paniniiiiii....
__________________
"W la gnocca "
"io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere"
nicthepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 15, 11:36   #27 (permalink)  Top
 
L'avatar di Kat Sitwoy
 
Data registr.: 10-01-2013
Messaggi: 2.606
Citazione:
Originalmente inviato da satchurated Visualizza messaggio
wing tip
In italiano si chiama "mollicozzo".
__________________
-----------


"Bisogna provare compassione per tutti gli esseri viventi perché tutti, in qualche misura, soffrono.
Alcuni soffrono troppo, altri troppo poco."


(Siddharta Gautama, il Buddha)

Kat Sitwoy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 15, 11:42   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fappo
 
Data registr.: 30-12-2011
Residenza: Como
Messaggi: 217
Citazione:
Originalmente inviato da satchurated Visualizza messaggio
sono italiano, ma non mi sono neanche posto il problema di imparare/tradurre i termini aeronautici in italiano.
Perchè???????
Se io non so l'inglese (e non sono tenuto a saperlo) le tue parole sono solo aria fritta.....
Fausto
Fappo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 15, 11:42   #29 (permalink)  Top
 
L'avatar di Kat Sitwoy
 
Data registr.: 10-01-2013
Messaggi: 2.606
Citazione:
Originalmente inviato da satchurated Visualizza messaggio
tutto questo ciarpame, è off topic.
Sei solo un trolletto allegramente spocchioso che non fa altro che ravanare in giro per siti di tecnica aeronautica senza capire cosa sta leggendo e che dopo aver fatto indigestione viene qui a vomitare la sua ignoranza. Non hai la benché minima idea di cosa sia un aeromodello (per non parlare di un aeroplano...) ma sei convinto del contrario. Nel complesso sei abbastanza divertente e ti dirò che di un coso buffo come te qui se ne sentiva davvero la mancanza da un bel pezzo. Peccato solo che, come tutti quelli della tua genìa, tu abbia un tempo di decadimento spaventosamente inferiore a quello dello Stronzio 90. In altre parole, detta in quel "inglesorum" che tanto ti piace: "I see you, and I cry you!"

__________________
-----------


"Bisogna provare compassione per tutti gli esseri viventi perché tutti, in qualche misura, soffrono.
Alcuni soffrono troppo, altri troppo poco."


(Siddharta Gautama, il Buddha)

Kat Sitwoy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 15, 12:09   #30 (permalink)  Top
Padre della Teoria del bidet
 
L'avatar di sloper_marco
 
Data registr.: 18-01-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 3.468
Beh insomma, a voler essere pignoli la coda a V non è proprio banalissima da settare, se non altro perchè il comando direzionale esige una differenziazione degli spatolini.
sloper_marco non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
richiesta parere sul valore di una fusoliera di un sagittario Thereon85Lesin Aeromodellismo 4 20 aprile 14 22:07
Richiesta di parere fornovo Aeromodellismo Volo a Scoppio 11 26 dicembre 10 13:50
Richiesta parere fibratura anime in polistirolo silvius Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 0 27 giugno 09 11:46
RX ACT & Webra synth. - richiesta parere ilsindaco66 Radiocomandi 6 30 dicembre 05 21:20
richiesta parere Top710 Aeromodellismo Principianti 10 11 aprile 05 16:36



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:38.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002