Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 aprile 09, 01:33   #191 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-12-2004
Messaggi: 98
Allora domani passo in negozio e vedo se si trovano più lunghe...in caso contrario le allungo con un qualche materiale plastico incollato a epossidica...
DEVO ASSOLUTAMENTE FINIRLO PER DOMENICA!!
Ares non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 09, 20:17   #192 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-12-2004
Messaggi: 98
COLLAUDATO!
(collaudo eseguito da uno degli esperti del campo e da me)
Il modello si comporta magnificamente, molto più stabile di quanto tutti ci aspettavamo e molto meno nervoso!
Le escursioni "scarse" che erano la mia preoccupazione principale si sono rivelate fin troppo ampie!
Il generale un ottimo modellino per imparare il 3d e divertirsi con ben poche preoccupazioni!
Unica pecca, il motore si è rivelato non scarso...SCARSISSIMO!
E' un emax 2205/22 con pacco 2s 800mah e con stick del gas al massimo ad una cabrada inferiore ai 30 gradi il modello rispondeva con un simpaticissimo stallo
Al prossimo volo ho deciso di esagerare!
Come motore un 1500g/v con una trazione statica di 950g
e come batteria una 3 celle 1350mah!
In linea teorica con un quarto di gas dovrebbe scappare rapidamente da un hoovering!
Staremo a vedere!
Comunque la soddisfazione è al massimo quindi complimenti al progettista e anche un po al realizzatore
Ares non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 aprile 09, 09:00   #193 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nizoo
 
Data registr.: 11-02-2007
Messaggi: 634
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da Ares Visualizza messaggio
COLLAUDATO!
(collaudo eseguito da uno degli esperti del campo e da me)
Il modello si comporta magnificamente, molto più stabile di quanto tutti ci aspettavamo e molto meno nervoso!
Le escursioni "scarse" che erano la mia preoccupazione principale si sono rivelate fin troppo ampie!
Il generale un ottimo modellino per imparare il 3d e divertirsi con ben poche preoccupazioni!
Unica pecca, il motore si è rivelato non scarso...SCARSISSIMO!
E' un emax 2205/22 con pacco 2s 800mah e con stick del gas al massimo ad una cabrada inferiore ai 30 gradi il modello rispondeva con un simpaticissimo stallo
Al prossimo volo ho deciso di esagerare!
Come motore un 1500g/v con una trazione statica di 950g
e come batteria una 3 celle 1350mah!
In linea teorica con un quarto di gas dovrebbe scappare rapidamente da un hoovering!
Staremo a vedere!
Comunque la soddisfazione è al massimo quindi complimenti al progettista e anche un po al realizzatore
sono contento che funzioni!
però io ti sconsiglio di lavorare su batterie e motore appesantendolo, è preferibile piuttosto alleggerirlo, usando celle più piccole, e magari mettendoci un motore più prestazionale ma dello stesso peso! altrimenti ti diventa un missiletto molto poco gestibile...
se vuoi usare quell'hardware è meglio che scali l'aereo di un buon +20%, così da ridurre il carico alare.
__________________
Lab07.it
BUD Holland Fun Club
nizoo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 aprile 09, 18:59   #194 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-12-2004
Messaggi: 98
Accetto il consiglio ma ho deciso per questa nuova configurazione dopo aver provato il modello con 3s 1450 mah e 2 pesi da 50 grammi sul muso per abbassare il baricentro, quindi il modello sarà arrivato tranquillamente a 420 grammi

Ovviamente era una prova, la versione definitiva sarà meno di 400, in più ho optato per questa soluzione anche per sfruttare il motore e le lipo su un modello che ho in mente...ovvero lo stesso modello ma in epp con una aa di circa 1.10mt. decisamente più "realistico" come volo!
Ares non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 09, 20:35   #195 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-04-2007
Residenza: CS
Messaggi: 204
ultimo nato

Pongo all'attenzione dei "luminari" dell'elettrico alcune foto del modello rc più piccolo che abbia mai costruito.
Si tratterebbe di un fun fly per la verità ancora da collaudare con queste caratteristiche:
AA 52 cm
lung 54 cm
peso 76 gr senza batteria
peso 97 gr con batteria 2s 360 mah zippy (troppi cavi in questa batteria)
fusoliera ed ali profilate (non a tavoletta)
motore da 10 gr (da HC) ed elica GWS 7x3,5 tiro statico 140 gr.
Se non lo "scasso" al primo tentativo comprerò 2 celle da 240 mah 20c da assemblare, con le quali risparmierò qualche grammo dato che con questa elica il motore assorbe 4,5 A. Ho provato anche un'elica 6x3,5 con la quale assorbe meno e tira ugualmente.
I servi da tabella sono 3,7 gr ma pesati sono 5 gr, forse il peso dichiarato è senza cavi.
ho inserito il SUperzoom 4d per confronto dimensionale
cosa ne pensate?
grazie a tutti

Ultima modifica di sonar : 21 aprile 13 alle ore 18:29
sonar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 09, 21:21   #196 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gabri81
 
Data registr.: 08-10-2007
Residenza: Allora, vediamo un po'....
Messaggi: 2.478
Citazione:
Originalmente inviato da sonar Visualizza messaggio
Pongo all'attenzione dei "luminari" dell'elettrico alcune foto del modello rc più piccolo che abbia mai costruito.
Si tratterebbe di un fun fly per la verità ancora da collaudare con queste caratteristiche:
AA 52 cm
lung 54 cm
peso 76 gr senza batteria
peso 97 gr con batteria 2s 360 mah zippy (troppi cavi in questa batteria)
fusoliera ed ali profilate (non a tavoletta)
motore da 10 gr (da HC) ed elica GWS 7x3,5 tiro statico 140 gr.
Se non lo "scasso" al primo tentativo comprerò 2 celle da 240 mah 20c da assemblare, con le quali risparmierò qualche grammo dato che con questa elica il motore assorbe 4,5 A. Ho provato anche un'elica 6x3,5 con la quale assorbe meno e tira ugualmente.
I servi da tabella sono 3,7 gr ma pesati sono 5 gr, forse il peso dichiarato è senza cavi.
ho inserito il SUperzoom 4d per confronto dimensionale
cosa ne pensate?
grazie a tutti
è molto simpatico...l'apertura alare mi lascia un pò perplesso..per il peso delle batterie non mi preoccuperei molto...
__________________
Ama il prossimo come te stesso

Save Me From My Flight Field
gabri81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 09, 21:32   #197 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-04-2007
Residenza: CS
Messaggi: 204
Citazione:
Originalmente inviato da gabri81 Visualizza messaggio
è molto simpatico...l'apertura alare mi lascia un pò perplesso..per il peso delle batterie non mi preoccuperei molto...
in che senso ti lascia perplesso?
è piccola? Forse ha troppo carico alare?
Qualche altro particolare:
la ricevente a 2,4 ghz da 3,2 gr

Ultima modifica di sonar : 17 aprile 09 alle ore 21:36
sonar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 09, 21:37   #198 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gabri81
 
Data registr.: 08-10-2007
Residenza: Allora, vediamo un po'....
Messaggi: 2.478
Citazione:
Originalmente inviato da sonar Visualizza messaggio
in che senso ti lascia perplesso?
è piccola? Forse ha troppo carico alare?
Come proporzioni non vai male, però ho avuto l'impressione con i modelli 3D che ho guidato finora che l'apertura alare affinchè sia di giuste dimensioni debba stare sugli 85 cm...però modelli cosi piccoli con alettoni e direzionali non li ho mai guidati...in palestra ne uso uno che è 85 di apertura e 75 cm di lunghezza
L'elica vedo bene la 7 x 3,5 rispetto alla 6 x 3,5...
__________________
Ama il prossimo come te stesso

Save Me From My Flight Field
gabri81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 09, 22:57   #199 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-04-2007
Residenza: CS
Messaggi: 204
Citazione:
Originalmente inviato da gabri81 Visualizza messaggio
Come proporzioni non vai male, però ho avuto l'impressione con i modelli 3D che ho guidato finora che l'apertura alare affinchè sia di giuste dimensioni debba stare sugli 85 cm...però modelli cosi piccoli con alettoni e direzionali non li ho mai guidati...in palestra ne uso uno che è 85 di apertura e 75 cm di lunghezza
L'elica vedo bene la 7 x 3,5 rispetto alla 6 x 3,5...
Se il tempo permette, domani provo al campo e ti faccio sapere.
Ho da provare anche il motore nuovo sul superzoom.
Il corrispettivo hacker 20-22, quelli con la campana blu da HC
sonar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 aprile 09, 18:18   #200 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di arnaldo
 
Data registr.: 05-10-2008
Residenza: Modena-Lecce
Messaggi: 2.209
ragazzi.. sto usando un a20 34s con una 7x4 e una 3s, ma mi sviluppa solo 44watt per un consumo di max 4 ampere...è troppo poco vero???
arnaldo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Jaskolka - bello ma (quasi) "impossibile" antico Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 28 05 ottobre 07 19:03
depron "laminato": con cosa lo incollo? Valerioraptor Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 14 09 settembre 07 15:02



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002