Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 gennaio 09, 12:22   #81 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ali4342
 
Data registr.: 29-06-2007
Residenza: FIRENZE
Messaggi: 1.382
depron

volevo sapere quanto ne occorre per fare un modello del genere ed i costi ......????
Ali4342 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 09, 13:06   #82 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Skud85
 
Data registr.: 19-04-2008
Residenza: pescara
Messaggi: 3.678
Citazione:
Originalmente inviato da Niko il pilota Visualizza messaggio
Purtroppo non ci tiene aggiornati...

ehehehe,... avete ragione, ma sotto le feste non mi ci sono dedicato piu di tanto, e poi mi si era rotta l'elica e siccome qui dove sto adesso non ci sono negozi di modellismo l'ho tagliata e rifinita e adesso anzichè essere una 8 x 4 èdiventata al'incirca una 7 x 3,5.. hihih e vola lo stesso bene, quindi quando vi si rompe un elica non buttatela ma salvatela..

a un'altra cosa importante... in volo a coltello e in altre manovre mi si fletteva troppo la coda, quindi o si ingrandiscono di piu i due pezzetti di fusoliera laterali, oppure come ho fatto io ci ho messo la colla a caldo su tutto il bordo che l'ha irrobbustito di parecchio e adesso non si flette piu.

se no mi sono spiegato bene provvederò con delle foto
__________________
On Facebook Quadricottero News
Guida per MicroQuad da FPV
Skud85 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 09, 13:08   #83 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Skud85
 
Data registr.: 19-04-2008
Residenza: pescara
Messaggi: 3.678
Citazione:
Originalmente inviato da Ali4342 Visualizza messaggio
volevo sapere quanto ne occorre per fare un modello del genere ed i costi ......????

vai in unnegozio di modellismo e compri un foglio di Depron da 6 mm, costa circa 7 euro, ma te ne avanza parecchio poi con il resto ci fai quello che vuoi, opure ci riafi questo dopo che l'hai distrutto..
insomma vai tranquillo che non va sprecato.. e non fare il tirchio per 7 euro
__________________
On Facebook Quadricottero News
Guida per MicroQuad da FPV
Skud85 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 09, 00:13   #84 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di arnaldo
 
Data registr.: 05-10-2008
Residenza: Modena-Lecce
Messaggi: 2.209
aggiungici una cifra tra i 100 e i 50 euro per tutta la componentistica(se ti mantieni su prodotti buoni ma economici....cinesi).
arnaldo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 09, 17:34   #85 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rabippo
 
Data registr.: 12-08-2008
Residenza: Frosinone
Messaggi: 159
Immagini: 14
Invia un messaggio via MSN a rabippo
Per fare il fossetto lungo l'ala per infilare la stecca di carbonio, cosa avete usato??? per non incidere tutto il foglio di depron.
Cosi lo incollo..
grazie
rabippo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 gennaio 09, 17:12   #86 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gianfracopter70
 
Data registr.: 15-05-2007
Residenza: Brusaporto (BG)...ancora per poco...
Messaggi: 1.133
Talking

Ciao a tutti,
vi posto le foto del mio 3D.
Volevo chiedere... così com'è pesa 230 grammi. Che batteria mi consigliate di mettere ? Piu' che altro per contenere i pesi. Il motore e regolatore sono hacker.
Devo solo fare le connessioni tra i servi e le parti mobili e poi lo provo e magari posto le impressioni.

Ciaoooooooooooooo.

Gianfranco

Allegato 90158 Allegato 90159

Ultima modifica di gianfracopter70 : 06 novembre 10 alle ore 18:59
gianfracopter70 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 gennaio 09, 23:01   #87 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rabippo
 
Data registr.: 12-08-2008
Residenza: Frosinone
Messaggi: 159
Immagini: 14
Invia un messaggio via MSN a rabippo
Ciao gianfracopter70,
sto in difficoltà per come devo fare per montare l'elevatore, incollo la parte fissa, mentre la mobile la devo tagliare a metà e poi lo rincollo????
L'ultima cosa per fare inserire la stecca di carbonio, cosa hai usato per fare la fossetta...
Ciao
rabippo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 gennaio 09, 11:59   #88 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nizoo
 
Data registr.: 11-02-2007
Messaggi: 634
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da rabippo Visualizza messaggio
Ciao gianfracopter70,
sto in difficoltà per come devo fare per montare l'elevatore, incollo la parte fissa, mentre la mobile la devo tagliare a metà e poi lo rincollo????
L'ultima cosa per fare inserire la stecca di carbonio, cosa hai usato per fare la fossetta...
Ciao
perchè mai tagliare a metà la parte mobile?
incolli la parte fissa, ci attacchi la parte mobile con lo scotch e infine monti il direzionale. fine
__________________
Lab07.it
BUD Holland Fun Club
nizoo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 09, 01:20   #89 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di wiliam
 
Data registr.: 12-06-2007
Residenza: Napoli
Messaggi: 200
Ho capito qual è il problema di "rabippo":

devi prima inserire nel vano curvo la parte mobile (lasciala così penzolante)... avrai così lo spazio per inserire la parte fissa.... incolli quest'ultima.... infine ti trovi già all'interno del vano la parte mobile (che in tal modo non potrà mai più uscire dalla "trappola").

No ti resta che fissarla con le cerniere ( io penso che userò una striscia di nastro fibrato).

A presto
Giulio
__________________
http://www.youtube.com/user/wiliamacro3d
Centro Volo Campania - Marigliano (NA)
MX12 - Nutta - F18 Hornet - Cap232 - Passero - BF109 Messerschmitt - Parkmaster 3D
wiliam non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 09, 11:23   #90 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rabippo
 
Data registr.: 12-08-2008
Residenza: Frosinone
Messaggi: 159
Immagini: 14
Invia un messaggio via MSN a rabippo
wiliam, grazie ma ho fatto, un taglietto dietro alla coda e ce l'ho infilato...
Un po di cola e non si vede nulla...
Grazie
rabippo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Jaskolka - bello ma (quasi) "impossibile" antico Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 28 05 ottobre 07 19:03
depron "laminato": con cosa lo incollo? Valerioraptor Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 14 09 settembre 07 15:02



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:51.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002