Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 giugno 08, 11:42   #31 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
aggiungi anche lo School Fly, sempre della Eurokit (la stessa del California).

Altro consiglio: per la radio... ti converrà uniformarti al "trend" del campo che intendi frequentare (di dove sei?).

P.S. x Asiatic:

...troppo buono ! GRAZIE!
__________________
.
.

....ufficialmente e felicemente scomunicato!


doctordoom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 giugno 08, 11:52   #32 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
Citazione:
Originalmente inviato da stefared Visualizza messaggio
e che siano predisposti per un motore elettrico e i componenti elettrci.
...non avevo fatto caso a questa parte.

Altro consiglio: meglio che parti con lo scoppio... offre diversi vantaggi al principiante, anche economici, e poi (e su questo ti prego di credermi sulla parola), è quasi sicuro che uno scoppiato provi anche l'elettrico (persino Io!), mentre è molto più raro che un elettricaro viri verso lo scoppio...
__________________
.
.

....ufficialmente e felicemente scomunicato!


doctordoom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 giugno 08, 12:29   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rage973
 
Data registr.: 27-09-2007
Residenza: Lucca
Messaggi: 571
Citazione:
Originalmente inviato da doctordoom Visualizza messaggio
faccio uno sforzo perchè il tuo LODEVOLE INTENTO lo merita!

1) In passato si iniziava da zero, ma proprio ZERO... e con meno soldi e più difficoltà nel reperire i materiali (su questo i "vecchi" ne hanno di storie da raccontare... BELLISSIME!).
Perchè mai NOI (come generazioni successive) non dovremmo riuscirci, a priori, beh.. qualcuno prima o poi me lo spiegherà...

2) Anche al campo di volo, visto l'andazzo generale, molti ti diranno "chi te lo fa fare? prenditi il Pacato 40 o il Professorer o il Facil Glaider e vai tranquillo"... tu non starli a sentire e rivolgiti a quelli sul campo che ancora costruiscono (li riconoscerai facilmente)

3) l' unica (e dico UNICA) alternativa valida alla costruzione da zero è prendere un kit classico (si va dal tutto centine e ordinate alla fusoliera a cassetta... che una volta veniva definita preassemblata... altri tempi!). Questo tipo di kit previene molti errori e difficoltà, e insegna comunque a lavorare il legno (e a diventare aeromodellisti e non volatori di pronti al volo)

4) Evita come la peste i gommoli !

5) Molto dipende dalla tua età... mi riferisco al pilotaggio. Se sei un ragazzo o ragazzino... va bene tutto. Impari subito e poi... ...il Joypad della Playstation è praticamente un radiocomando .
Se invece sei in età più avanzata, allora un aeromodlelo più lento nelle risposte è più indicato. I motoalianti sono i migliori, anche perchè ti mettono molto più a tuo agio in atterraggio.

Nellamia esperienza il miglior motoaliante per insegnare è stato il California... ma vanno bene anche altri kit pari livello di prefabbricazione (se cerchi i miei vecchi messaggi nella sezione principianti troverai altri opzioni).

Non demordere e vedrai che è molto più soddisfacente far volare qualcosa che prima era un ammasso di legno "vivo"... piuttosto che una foto in un sito di vendita!

Ciauuuuuuuu
Citazione:
Originalmente inviato da doctordoom Visualizza messaggio
aggiungi anche lo School Fly, sempre della Eurokit (la stessa del California).

Altro consiglio: per la radio... ti converrà uniformarti al "trend" del campo che intendi frequentare (di dove sei?).

P.S. x Asiatic:

...troppo buono ! GRAZIE!


ciao

sono d'accordissimo con Doctor,
anche io propenderei per un kit classico con struttura a cassetta,
se ti piace costruire, avrai da lavorarci sopra abbastanza per sentirtelo "tuo"

@Doctor.. pensi che lo School Fly si trovi ancora in giro?
temo che la Eurokit abbia da tempo cessato la produzione/vendita di aeromodelli per dedicarsi ad altro
__________________
Andrea

Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza.
rage973 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 giugno 08, 12:39   #34 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
Citazione:
Originalmente inviato da rage973 Visualizza messaggio
ciao

@Doctor.. pensi che lo School Fly si trovi ancora in giro?
temo che la Eurokit abbia da tempo cessato la produzione/vendita di aeromodelli per dedicarsi ad altro
So che ormai sono specializzati nei carrelli... ma qualcuno in passato mi aveva detto che gli aeromodelli li hanno ancora, anche se praticamente come rimanenze (desumo, se così, grazie agli RTF-Gommolari )

cmq, cercare-chiedere non costa nulla, forse qualcuno ne ha ancora in magazzino (magari Mobby?).

Però... che tristezza che non si trovino più certi modelli

Ciauuuuu
__________________
.
.

....ufficialmente e felicemente scomunicato!


doctordoom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 giugno 08, 13:07   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stefared
 
Data registr.: 25-06-2008
Residenza: Ponte S. Nicolò-PADOVA
Messaggi: 23
Invia un messaggio via MSN a stefared
Citazione:
Originalmente inviato da doctordoom Visualizza messaggio
...non avevo fatto caso a questa parte.

Altro consiglio: meglio che parti con lo scoppio... offre diversi vantaggi al principiante, anche economici, e poi (e su questo ti prego di credermi sulla parola), è quasi sicuro che uno scoppiato provi anche l'elettrico (persino Io!), mentre è molto più raro che un elettricaro viri verso lo scoppio...
Il motore a scoppio è un possibilità, però forse come inizio è un po' troppo rischioso, poi non saprei più come montare l'aereo, nel senso che non so quali componenti in più servono per il motore a scoppio, però è un'idea.
Non sono riuscito a trovare il Gladiator, potete darmi almeno un'immagine?
Adesso vedo se trovo anche qualche progetto interessante. Per quanto riguarda i kit di montaggio in balsa il problema rimane proprio come adattarli al motore, li dovrei modificare, alla fine conviene partire da un progetto, ammenochè non ci siano kit già predisposti per un motore e con parti che si possono muovere (in corrispondenza deglia alettoni e del timone di coda).
Il motore a scoppio offre più potenza di quello elettrico?
stefared non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 giugno 08, 13:18   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di asiatic
 
Data registr.: 24-07-2006
Residenza: vercelli
Messaggi: 1.474
Immagini: 2
ciao no il motore a scoppio non offre piu' potenza ma non devi attendere circa un0ora fra la ricarica delle lipo tra un volo e l'altro.

per quanto riguarda il montaggio del motore stesso, compri un castello motore che si avvita in modo pratico sul parafiamma del modello,

il parafiamma non e' altro che l'ordinata che si trova davanti alla fusoliera del modello.....il muso.

lo scoppio ti da la possibilita' di riempire subito il serbatoio e di ridecollare, con l'elettrico dovresti avere diversi pacchi batterie per volare piu' volte e subito, la spesa diventerebbe molto onerosa, e vista la loro delicatezza, soprattutto nei crasch, diventerebbe un freno psicologico perche' penseresti...se sbaglio manovra butto via le lipo!

a questo punto diverrebbe troppo costoso e spaventoso, con lo scoppio, devi essere proprio sfigato per distruggere il motore che e' nettamente piu' robusto, e poi capitasse qualcosa, potresti sempre ordinare e sostituire il pezzo danneggiato con un pezzo di ricambio.

ciao ciao ciao by
__________________
ASIATIC
asiatic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 giugno 08, 13:41   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AntonioF104
 
Data registr.: 11-04-2005
Messaggi: 2.268
se vuoi partire con un Kit di un modello a scoppio (cosa buona e giusta) un modello che ti consiglio è il Bravo 20....molto meglio dello Scool Fly...un autentico gioiellino...volava meravigliosamente bene...ma credo sia introvabile ormai da molti anni..
se non erro molti anni fa lo vidi commercializzato dalla Multiplex...la costruzione da progetto era fors eun pò troppo lagoriosa..ma si poteva tranquillissimamente semplificare a tal punto da farlo in pochissimo tempo.
Anche il Safari era un ottimo modello...è vero..è un peccato che molti modelli siano spariti.
AntonioF104 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 giugno 08, 13:52   #38 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
Citazione:
Originalmente inviato da asiatic Visualizza messaggio
ciao no il motore a scoppio non offre piu' potenza ma non devi attendere circa un0ora fra la ricarica delle lipo tra un volo e l'altro.

per quanto riguarda il montaggio del motore stesso, compri un castello motore che si avvita in modo pratico sul parafiamma del modello,

il parafiamma non e' altro che l'ordinata che si trova davanti alla fusoliera del modello.....il muso.

lo scoppio ti da la possibilita' di riempire subito il serbatoio e di ridecollare, con l'elettrico dovresti avere diversi pacchi batterie per volare piu' volte e subito, la spesa diventerebbe molto onerosa, e vista la loro delicatezza, soprattutto nei crasch, diventerebbe un freno psicologico perche' penseresti...se sbaglio manovra butto via le lipo!

a questo punto diverrebbe troppo costoso e spaventoso, con lo scoppio, devi essere proprio sfigato per distruggere il motore che e' nettamente piu' robusto, e poi capitasse qualcosa, potresti sempre ordinare e sostituire il pezzo danneggiato con un pezzo di ricambio.

ciao ciao ciao by
amen!

E considera che all'inizio, dipendendo dall' istruttore, non devi nenche sobbarcarti l'onere dell'attrezzatura per l'avviamento... usi la sua.

CIauuuuu
__________________
.
.

....ufficialmente e felicemente scomunicato!


doctordoom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 giugno 08, 14:05   #39 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
appena fatto un giro sul sito eurokit.

Hanno un punto vendita diretto:

Eurokit srl - Lucca

ma lì si trovano solo il Sonar (modello stupendo... stabile e facile al pari di un moderno trainer .40) e un Cessna con fuso in fibra.

ma secondo me se li chiedi hanno anche gli altri kit...

...certo che se la gente si orientasse sui loro motoalianti... anzichè sugli easigommoli (o meglio: se NOI ESPERTI consigliassimo sempre modelli decenti! ) ritroveremmo in catalogo anche gioiellini come il CAlifornia e il nevada...

Ciauuuuuu
__________________
.
.

....ufficialmente e felicemente scomunicato!


doctordoom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 giugno 08, 16:36   #40 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stefared
 
Data registr.: 25-06-2008
Residenza: Ponte S. Nicolò-PADOVA
Messaggi: 23
Invia un messaggio via MSN a stefared
Bene, quindi il motore a scoppio è anche più conveniente e sicuro di quello elettrico. Per il motore a scoppio comunque mi serve una batteria, giusto (per alimentare le candela)?. Per i microservi avrei già una batteria che alimenta i servi contenuti nella scatola del mio telecomando (era un kit telecomando+batt. telecomando+4 servi+batt. servi). Che motre a scoppio mi consigliate?
Che autonomia ha un motore a scoppio?
stefared non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
costruzione in balsa igorama Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 15 10 febbraio 08 23:12
Prima costruzione in balsa che modello? framaxi Aeromodellismo Principianti 4 13 ottobre 07 13:03
Costruzione di un trainer in balsa FlyDave Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 0 31 agosto 06 21:58
[DG 800 Balsa Kit] - Costruzione e consigli felipe_tuscolo Aeromodellismo Alianti 32 21 maggio 05 23:41
Aereo in balsa Melquattro Aeromodellismo Principianti 32 14 dicembre 04 17:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:01.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002