
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User | ![]()
Buongiorno, Questo è il dubbio di oggi: Per spegnere il mio g51 stacco il tubetto dal carburatore in modo da far svuotare completamente il cilindro dalla miscela. Ma così facendo il motore subisce una smagrita.... ![]() E le smagrite rovinano il motore.....giusto? Mi sto mettendo dei problemi inutili o il ragionamento è giusto? Ciao grazie
__________________ Uhe ciao Marcello "É molto più facile saper fare una cosa piuttosto che farla." "Chi sa fare le cose le fa, chi non le sa fare le insegna agli altri." |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
|
Sia che tu stacchi il tubetto che si consumi tutta la miscela il motore logicamente smagra. Ma non sono questi pochi istanti di smagramento che possono rovinarlo. Puoi spegnerlo però pure ingolfandolo, cioè con carburatore tutto aperto e tappando il venturi con un dito. Ma attento al dito ! Oppure tappando lo scarico. Ma è sempre meglio regolare l'apertura del tamburo in modo tale che con il trim completamente abbassato il motore non aspiri e si fermi.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Ma mi hanno suggerito spegnerlo così l'ultima volta, prima di metterlo a riposo. Perchè cosi facendo si suota il cilindro dalla miscela.
__________________ Uhe ciao Marcello "É molto più facile saper fare una cosa piuttosto che farla." "Chi sa fare le cose le fa, chi non le sa fare le insegna agli altri." | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
| Citazione:
Alla fine di ogni sessione di volo io stacco il tubetto, attacco la candela e faccio bruciare la miscela residua nel cilindro.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Grazie mille
__________________ Uhe ciao Marcello "É molto più facile saper fare una cosa piuttosto che farla." "Chi sa fare le cose le fa, chi non le sa fare le insegna agli altri." | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
spegnimento motore | attilio67 | Aeromodellismo Ventole Intubate | 11 | 22 agosto 07 20:57 |
spegnimento motore | stelvio | Elimodellismo Motore Elettrico | 6 | 24 febbraio 07 19:59 |
Spegnimento motore su salti | cobras | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 12 | 25 agosto 06 19:07 |
Spegnimento motore | Joso | Elimodellismo in Generale | 4 | 14 giugno 06 16:34 |
Spegnimento motore scoppio in volo e atterraggi di emergenza | brifa | Elimodellismo Principianti | 4 | 02 marzo 06 15:28 |