Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 ottobre 07, 16:55   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-07-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 30
Passaggio easystar - minimag

Ok ragazzi, forse ce l'ho fatta!!!! Proprio oggi dovrei prendere questo minimag multiplex, sono contento! Visto che vengo da un easystar vorrei fare una cosa, però voglio che mi rispondiate poichè faccia la cosa giusta.

Considerando il fatto che non voglio strafare per il momento, quindi non montare nessun BL al mini vorrei sapere:

Il motore incluso è un permax 400, quindi lo monto su!
Ho una Zebra 4ch, quindi penso che vada bene!
Ho due pacchi batterie ni-mh da 1100 da 8cells.
I due mini servi? Che modello posso metterci?
L'elica? E' già compresa nella confezione?

Quest'ultimi due punti sono basilari, per il resto credo che posso volare subito, no?

Grazie, anticipatamente.
intelligence non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 07, 18:05   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di morgan.mauro
 
Data registr.: 06-07-2007
Residenza: asolo (TV)
Messaggi: 107
minimag

Ne ho uno da vendere usato pochissimo perche preferisco il pendio
se ti interessa fammi sapere

motore permax 400
servi mini gia installati

se vuoi ho anche 2 pacchi batterie da 8 celle
senno quelli me li tengo


ciao
__________________
***Nessun hobbies e' tale senza qualcuno con qui condividerlo***
morgan.mauro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 07, 19:19   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Aquila 1
 
Data registr.: 20-08-2007
Residenza: Treviso
Messaggi: 303
Invia un messaggio via MSN a Aquila 1
x i servi ci vogliono gli hs-55..l'elica è già inclusa...anche io volo col permax, ed ho fatto la tua stessa scielta: easy star-minimag...un piccolo consiglio..: quando lo lanci nn è come cn E.S., che va su subito, gli devi far prendere un attimo velocità ed allora dolcemente lo fai salire....cmq ti conviene montarci subito gli alettoni, magari nei primi voli li tieni sul ch-4 invece che sull'uno...così lo mandi sù di timone e quando sei su prova a prendere confidenza con gli alettoni...ok?? occhio che è facile farlo stallare a bassa quota...e NON devi essere MAI violento nei comandi...che è molto sensibile..
P.S: scusa per la pappardella..
__________________
EasyStar, Minimag, EFA-2000 Safalero (Carson), P-51D Mustang Parkzone
Aquila 1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 07, 19:33   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maverick4you
 
Data registr.: 24-06-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 1.092
Citazione:
Originalmente inviato da intelligence
Ok ragazzi, forse ce l'ho fatta!!!! Proprio oggi dovrei prendere questo minimag multiplex, sono contento! Visto che vengo da un easystar vorrei fare una cosa, però voglio che mi rispondiate poichè faccia la cosa giusta.

Considerando il fatto che non voglio strafare per il momento, quindi non montare nessun BL al mini vorrei sapere:

Il motore incluso è un permax 400, quindi lo monto su!
Ho una Zebra 4ch, quindi penso che vada bene!
Ho due pacchi batterie ni-mh da 1100 da 8cells.
I due mini servi? Che modello posso metterci?
L'elica? E' già compresa nella confezione?

Quest'ultimi due punti sono basilari, per il resto credo che posso volare subito, no?

Grazie, anticipatamente.
Abbiamo avuto modo di provare il minmag con motore di scatola la scorsa settimana, e' di un amico che vola con noi a TorVergata e viene anche lui dall'easy star in configurazione standard, senza alettoni.
Il modello e' stat equipaggiato 4 servi hs-55, ed e' stata utilizzata una lipo 2 celle da 1350, non consiglio l'uso della lipo da 3 celle perche' significa condannare il motore a vita breve sopratutto se non dosi opportunamente il gas.
Verifica bene il modello prima del lancio.
Su quello che abbiamo collaudato per bilanciarlo e' stato necessario aggiungere circa 40 grammi in punta, a parte questo il modello va SEMPRE controllato.
Il modello e' un tranquillone, se ben bilanciato, una volta lanciato fagli prendere velocita e non avere fretta di "salire" con il motore di scatola e l'elica fornita non fa miracoli.
Considerato questo, visto che hai gia delle li-po 3 celle perche non passi subito ad un b.l.?
Considera che il maggior tiro a disposizione per un principiante a volte e' piu' utile di un modello ai limiti del sostentamento.
Un ultimo consiglio, usa gli alettoni dove vanno usati: canale 1 stick di destra dove e' il gas, prendici subito confidenza non te ne pentirai.
Ciao
__________________
Inutile prendere la vita troppo sul serio ... tanto non se ne esce vivi
maverick4you non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 07, 20:41   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hunchback
 
Data registr.: 30-03-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 147
Thumbs up

Citazione:
Originalmente inviato da maverick4you
Abbiamo avuto modo di provare il minmag con motore di scatola la scorsa settimana, e' di un amico che vola con noi a TorVergata e viene anche lui dall'easy star in configurazione standard, senza alettoni.
Il modello e' stat equipaggiato 4 servi hs-55, ed e' stata utilizzata una lipo 2 celle da 1350, non consiglio l'uso della lipo da 3 celle perche' significa condannare il motore a vita breve sopratutto se non dosi opportunamente il gas.
Verifica bene il modello prima del lancio.
Su quello che abbiamo collaudato per bilanciarlo e' stato necessario aggiungere circa 40 grammi in punta, a parte questo il modello va SEMPRE controllato.
Il modello e' un tranquillone, se ben bilanciato, una volta lanciato fagli prendere velocita e non avere fretta di "salire" con il motore di scatola e l'elica fornita non fa miracoli.
Considerato questo, visto che hai gia delle li-po 3 celle perche non passi subito ad un b.l.?
Considera che il maggior tiro a disposizione per un principiante a volte e' piu' utile di un modello ai limiti del sostentamento.
Un ultimo consiglio, usa gli alettoni dove vanno usati: canale 1 stick di destra dove e' il gas, prendici subito confidenza non te ne pentirai.
Ciao
quoto in pieno
hunchback non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 07, 20:50   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Citazione:
Originalmente inviato da maverick4you
Abbiamo avuto modo di provare il minmag con motore di scatola la scorsa settimana, e' di un amico che vola con noi a TorVergata e viene anche lui dall'easy star in configurazione standard, senza alettoni.
Il modello e' stat equipaggiato 4 servi hs-55, ed e' stata utilizzata una lipo 2 celle da 1350, non consiglio l'uso della lipo da 3 celle perche' significa condannare il motore a vita breve sopratutto se non dosi opportunamente il gas.
Verifica bene il modello prima del lancio.
Su quello che abbiamo collaudato per bilanciarlo e' stato necessario aggiungere circa 40 grammi in punta, a parte questo il modello va SEMPRE controllato.
Il modello e' un tranquillone, se ben bilanciato, una volta lanciato fagli prendere velocita e non avere fretta di "salire" con il motore di scatola e l'elica fornita non fa miracoli.
Considerato questo, visto che hai gia delle li-po 3 celle perche non passi subito ad un b.l.?
Considera che il maggior tiro a disposizione per un principiante a volte e' piu' utile di un modello ai limiti del sostentamento.
Un ultimo consiglio, usa gli alettoni dove vanno usati: canale 1 stick di destra dove e' il gas, prendici subito confidenza non te ne pentirai.
Ciao
Ciao a Tutti e pure ad Aquila .
Domenica scorsa il mio nuovo minimag in versione originale l'ho fatto volare con l'elica originale e una lipo 3 celle.
Si riusciva a farlo decollare da terra dando una piccola spinta, poi è stata montata un'elica Gws 6x3, ma si può montare anche una 7x3,5. Decollo sparato da terra senza spinta, è stato aggiunta in punta 25 g.
Adesso lo sto provando con un brushell di una amico con lipo a 2 celle.
In ogni caso ho notato che girando a destra o sinistra con gli alettoni l'aereo si scompone molto, ma facendolo delicatamente con virate larghe va bene. Se si gira usando sia gli alettoni che il direzionale, mi sembra che vada molto meglio, quindi stasera ho programmato la mx 12 con la miscelazione alettoni e al 50% il direzionale. Farò la prova.
Volevo sapere se voi avete dato un po' d'inclinazione all'elica o avete semplicemente fissato il motore tranquillamente sul supporto originale?
Oggi pomeriggio ho provato le eliche 10x7 (è un fulmine in velocità e potenza, però al motore al max sale sempre più e per farlo volare dritto devo usare sempre il picchia), 9x6 (vola un po' più lento ma permane sempre ma in modo minore la tendenza sempre decisa di andare verso l'alto), 9x3,8 sembra un buon compromesso, ma vorrei avere più veloce. Pensavo di provare la 8x3,8(l'elica fornita dalla multiplex per il loro kit sport), che pensate?
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 07, 20:57   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maverick4you
 
Data registr.: 24-06-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 1.092
Citazione:
Originalmente inviato da intelligence
......
Ho due pacchi batterie ni-mh da 1100 da 8cells.
Perdonami, nella precedente risposta non avevo letto bene che tipo di batterie avevi e un lapsus mi ha fatto interpretare i 1100 mha con gli 11,1 volto delle li-po tre celle.
Con lee batterie che hai dovresti andare bene con il motore di scatola senza aggiungere ulteriore peso in punta.... anche se in tutta onesta vedo il pacco ni-mh decisamente pesante.
Per il resto confermo quanto scritto in precedenza.
ciao.
__________________
Inutile prendere la vita troppo sul serio ... tanto non se ne esce vivi
maverick4you non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 07, 21:06   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maverick4you
 
Data registr.: 24-06-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 1.092
Citazione:
Originalmente inviato da panterone
Ciao a Tutti e pure ad Aquila .
Domenica scorsa il mio nuovo minimag in versione originale l'ho fatto volare con l'elica originale e una lipo 3 celle.
Si riusciva a farlo decollare da terra dando una piccola spinta, poi è stata montata un'elica Gws 6x3, ma si può montare anche una 7x3,5. Decollo sparato da terra senza spinta, è stato aggiunta in punta 25 g.
Adesso lo sto provando con un brushell di una amico con lipo a 2 celle.
In ogni caso ho notato che girando a destra o sinistra con gli alettoni l'aereo si scompone molto, ma facendolo delicatamente con virate larghe va bene. Se si gira usando sia gli alettoni che il direzionale, mi sembra che vada molto meglio, quindi stasera ho programmato la mx 12 con la miscelazione alettoni e al 50% il direzionale. Farò la prova.
Volevo sapere se voi avete dato un po' d'inclinazione all'elica o avete semplicemente fissato il motore tranquillamente sul supporto originale?
Oggi pomeriggio ho provato le eliche 10x7 (è un fulmine in velocità e potenza, però al motore al max sale sempre più e per farlo volare dritto devo usare sempre il picchia), 9x6 (vola un po' più lento ma permane sempre ma in modo minore la tendenza sempre decisa di andare verso l'alto), 9x3,8 sembra un buon compromesso, ma vorrei avere più veloce. Pensavo di provare la 8x3,8(l'elica fornita dalla multiplex per il loro kit sport), che pensate?
Come gia detto il modello era tutto originale come esce da mamma multiplex, il motore di scatola e il riduttore erano fissati cosi come multiplex impone, il modello non andava male e sinceramente non abbiamo notato particolari problemi durante le virate, anzi tutto tranquillo, modello decisamente sincero e prevedibile.
il proprietario del modello ha gia pronto un b.l. della Robbe, il 2827-26, con lo stesso motore io ci tiro su un Sukhoi31 e va che una favola forse per il tranquillo minimag sara' anche troppo ma come detto in certe situazioni meglio abbondare che deficere.
Conoscendo il tiro del b.l. della Robbe sicuramente verra data l'inclinazione di qualche grado verso il basso al motore e verso destra per contrastare la coppia del motore stesso.
Non appena lo proviamo con questa nuova configurazione se vi interessa vi faccio sapere.
Mio modesto parere:
Il minimag e' un alta alta, un modello a cui si conferisce un volo tranquillo, togliere quella ciofega del motore di scatola ok, ma esasperarlo con motori particolarmente spinti mi sembra peggio.
ciao
__________________
Inutile prendere la vita troppo sul serio ... tanto non se ne esce vivi
maverick4you non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 ottobre 07, 10:15   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-07-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 30
Non finirò mai di ringraziarvi per le risposte date. Stavo pensando che se a posto dei due servi HS-55 ci metto 2 Graupner Micro Power Servo C261?
Che ne dite? Pensate che vadano bene lo stesso?
intelligence non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 ottobre 07, 16:41   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maverick4you
 
Data registr.: 24-06-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 1.092
Citazione:
Originalmente inviato da intelligence
Non finirò mai di ringraziarvi per le risposte date. Stavo pensando che se a posto dei due servi HS-55 ci metto 2 Graupner Micro Power Servo C261?
Che ne dite? Pensate che vadano bene lo stesso?
Si e' parlato di Hs-55 perche secondo me sono i piu' diffusi.
Non conosco i servi di cui parli ma se sono servi da 7 - 9 grammi vanno piu che bene, forse saranno anche migliori degli hs-55 generalmente il materiale Graupner e' di qualita superiore.

Ciao.
__________________
Inutile prendere la vita troppo sul serio ... tanto non se ne esce vivi

Ultima modifica di maverick4you : 16 giugno 17 alle ore 12:25
maverick4you non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
passaggio da easystar .... a ? morgan.mauro Aeromodellismo Principianti 27 10 luglio 07 18:49
Crash In Volo: Minimag Su Easystar: La Statistica E' Una Opinione... nick81_it Aeromodellismo Principianti 7 12 giugno 07 21:05
Help passaggio ad SW1 Luca_Fly Elimodellismo Motore Elettrico 7 08 settembre 06 18:12



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002