Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 giugno 06, 07:48   #31 (permalink)  Top
Omo
User
 
L'avatar di Omo
 
Data registr.: 23-08-2004
Residenza: Livorno
Messaggi: 184
Citazione:
Originalmente inviato da damgiu
Ma guarda!!!

Anch'io avevo iniziato con il Bambin.

Ho ancora i disegno.


Abbiamo aperto la sezione Amarcod!!!
Altro che Amarcord, per me si tratta di ricordare gli inizi dell'attività, bei tempi, interi pomeriggi a cercare di far partire il G20/23, con certe stecche sul dito! Comunque il modello che ho costruito in maggior numero di esemplari è stato un modellino a tavoletta, di cui non ricordo il nome, motorizzato "cipolla 1,5 cc": ne avrò fatti fuori 5 o 6, prima di riuscire a volare per un intero serbatoio.
Giuliano
__________________
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.

La pratica è quando funziona tutto ma non si sa perchè.

Da noi teoria e pratica sono fuse: non funziona niente e nessuno sa perchè.
(vecchio saggio fiorentino del '500)
Omo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 06, 09:37   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di damgiu
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 4.796
Immagini: 14
Citazione:
Originalmente inviato da Omo
Altro che Amarcord, per me si tratta di ricordare gli inizi dell'attività, bei tempi, interi pomeriggi a cercare di far partire il G20/23, con certe stecche sul dito! Comunque il modello che ho costruito in maggior numero di esemplari è stato un modellino a tavoletta, di cui non ricordo il nome, motorizzato "cipolla 1,5 cc": ne avrò fatti fuori 5 o 6, prima di riuscire a volare per un intero serbatoio.
Giuliano
Anche a me ricorda gli inizi dell'attività, devo tornare indietro di 33 anni.


Il primo motore è stato un Webra diesel 1,5cc che non partiva mai, ma consumava molta miscela per il cicchetto.

Il Senior lo ricordo, eccome.
__________________
Giuseppe D'AMICO

Gruppo VST- Volare su Tetti
damgiu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 06, 09:49   #33 (permalink)  Top
Omo
User
 
L'avatar di Omo
 
Data registr.: 23-08-2004
Residenza: Livorno
Messaggi: 184
Citazione:
Originalmente inviato da damgiu
Anche a me ricorda gli inizi dell'attività, devo tornare indietro di 33 anni.


Il primo motore è stato un Webra diesel 1,5cc che non partiva mai, ma consumava molta miscela per il cicchetto.

Il Senior lo ricordo, eccome.
Mi sa che allora di "lune passate" sia per me che per te più o meno siamo pari!!!!!!!!!
Ho ancora due vecchi "diesel" e due glow per V.V.C. gelosamente conservati in una bacheca che fanno bella mostra nel mio laboratorio, ogni tanto ci butto l'occhio e dico: quanta balsa ho sgrattugiato da quei tempi!
Giuliano
__________________
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.

La pratica è quando funziona tutto ma non si sa perchè.

Da noi teoria e pratica sono fuse: non funziona niente e nessuno sa perchè.
(vecchio saggio fiorentino del '500)
Omo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 06, 10:52   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di estense
 
Data registr.: 12-08-2004
Residenza: Ispra (VA)
Messaggi: 2.228
rodeino, super scoiattolo, rodeo, carosel, fiat g.55, macchi 308, e tanti, tanti da disegno ...... e 46 anni in meno.

peró questo sta per essere montato sull' ennesimo rodeo (sará il quinto o il sesto ?)
Ho Problemi Col Motore-serbatoio.jpg
__________________
Volare e' bello. Atterrare e' piu' bello

estense non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 06, 11:02   #35 (permalink)  Top
Omo
User
 
L'avatar di Omo
 
Data registr.: 23-08-2004
Residenza: Livorno
Messaggi: 184
Citazione:
Originalmente inviato da estense
rodeino, super scoiattolo, rodeo, carosel, fiat g.55, macchi 308, e tanti, tanti da disegno ...... e 46 anni in meno.

peró questo sta per essere montato sull' ennesimo rodeo (sará il quinto o il sesto ?)
Allegato 16895
Ragazzi, va a finire che mi fate ritornare la voglia di farmi una bella giornata di volo con la maniglia in mano!!!!!!! Altro che esponenziali sui comandi!!!
Chissà se a girare in tondo, visto il tempio che è passato, mi girerà la testa e si va a finire a gambe all'aria!
Giuliano
__________________
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.

La pratica è quando funziona tutto ma non si sa perchè.

Da noi teoria e pratica sono fuse: non funziona niente e nessuno sa perchè.
(vecchio saggio fiorentino del '500)
Omo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 06, 11:11   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di estense
 
Data registr.: 12-08-2004
Residenza: Ispra (VA)
Messaggi: 2.228
giá l' ho scritto tempo fa, ho fatto le prove. 5 o 6 minuti li reggo ancora senza finire lungo e disteso. (speriamo che nessuno mi veda, mentre giro in tondo come un demente, altrimenti finisco alla neuro)

stavo anche pensando di montare la verbatim sulla manetta.
secoli fá, avevamo provato con la cinepresa, ma per l' operatore non era semplice girare dietro al pilota senza far ballare troppo l' inquadratura. comunque il filmetto non era niente male.
__________________
Volare e' bello. Atterrare e' piu' bello

estense non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 06, 11:23   #37 (permalink)  Top
Omo
User
 
L'avatar di Omo
 
Data registr.: 23-08-2004
Residenza: Livorno
Messaggi: 184
[quote=estense]giá l' ho scritto tempo fa, ho fatto le prove. 5 o 6 minuti li reggo ancora senza finire lungo e disteso. (speriamo che nessuno mi veda, mentre giro in tondo come un demente, altrimenti finisco alla neuro)
Vedo che i miei dubbi sono fondati, il girare in tondo non si confà con l'età.
Giuliano
__________________
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.

La pratica è quando funziona tutto ma non si sa perchè.

Da noi teoria e pratica sono fuse: non funziona niente e nessuno sa perchè.
(vecchio saggio fiorentino del '500)
Omo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 06, 11:25   #38 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-05-2006
Messaggi: 9
Red face

anche io ho una ripresa fatta a fianco di mio nonno mentre volava con lo stinson ad elastico però modificato con un koks, ed'è venuta bene per tutta la durata del volo. ogni tanto anche da me c'è un giovinotto di 83 anni che prova a fare qualche giro, ne resiste 4/5.
CESSNA non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 06, 11:25   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di damgiu
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 4.796
Immagini: 14
Lo riconoscete ?
Icone allegate
Ho Problemi Col Motore-piper.jpeg  
__________________
Giuseppe D'AMICO

Gruppo VST- Volare su Tetti
damgiu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 06, 12:11   #40 (permalink)  Top
Omo
User
 
L'avatar di Omo
 
Data registr.: 23-08-2004
Residenza: Livorno
Messaggi: 184
Citazione:
Originalmente inviato da damgiu
Lo riconoscete ?
Se non ricordo male è il "Piper", l'ho realizzato ed ho ancora il disegno; ho costruito anche il "Piper tree pacer" con il carrello triciclo; il casino più grosso era che sul disegno accanto al musetto era scritto: "realizzarlo modellando una lamierina di alluminio". UN INCUBO!!!!!!!!!!!!!
Giuliano
__________________
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.

La pratica è quando funziona tutto ma non si sa perchè.

Da noi teoria e pratica sono fuse: non funziona niente e nessuno sa perchè.
(vecchio saggio fiorentino del '500)
Omo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
problemi con motore... murdok973 Aeromodellismo Volo a Scoppio 32 12 febbraio 08 21:13
Problemi con motore 3.5 cc kubo3 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 17 03 ottobre 07 12:46
Problemi motore G.A.E Aeromodellismo Volo 3D 36 03 luglio 07 08:03
Problemi A Motore SIMONE P Aeromodellismo Principianti 3 26 giugno 07 17:56
Problemi motore valeruben Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 24 15 giugno 07 17:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:10.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002