Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 marzo 11, 02:07   #3791 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mamalox
 
Data registr.: 20-01-2010
Residenza: Venezia
Messaggi: 987
voglio stare su un inrunner perchè è più semplice da montare.
Ma l'inrunner devo prenderlo con riduttore?

il regolatore è 18A sicuramente brushless. Ha i 3 fili. che colori devo invertire? Rende di meno (tipo uno a spazzole?).
Elica spingente anzichè traente è diversa? Basta montarla invertita?

Adesso cerco il progetto del modello, forse è il wildtrainer.
Mi sembrava intorno ai 650-700g vuoto.

Wildtrainer - Modellismo - Articoli
è proprio lui... ma non vedo gli alettoni nel progetto autocad...
mamalox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 marzo 11, 03:55   #3792 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andrea967
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Savona
Messaggi: 821
Citazione:
Originalmente inviato da mamalox Visualizza messaggio
voglio stare su un inrunner perchè è più semplice da montare.
Ma l'inrunner devo prenderlo con riduttore?

il regolatore è 18A sicuramente brushless. Ha i 3 fili. che colori devo invertire? Rende di meno (tipo uno a spazzole?).
Elica spingente anzichè traente è diversa? Basta montarla invertita?

Adesso cerco il progetto del modello, forse è il wildtrainer.
Mi sembrava intorno ai 650-700g vuoto.

Wildtrainer - Modellismo - Articoli
è proprio lui... ma non vedo gli alettoni nel progetto autocad...
Ciao e benvenuto in qs branca del modellismo.
NO, nessun riduttore sul motore sia esso inrunner che outrunner la cui scelta va fatta in base al numero di giri e potenza che a loro volta dipendono dal tipo del modello e suo peso.
Personalmente condivido il consiglio di un outrunner che, ad esempio, potresti fissare con la soluzione del collo di una bottiglia: pratica ed economicissima.
Avresti maggiore coppia, minori vibrazioni e molto più divertimento, intanto è un modello che non raggiunge grandi velocità nemmeno volendo.
Il regolatore da 18A potrebbe andare se prendi un motore non superiore a 150 W di potenza, io non andrei oltre, mentre i tre fili sono le tre fasi e se li inverti malaparata il motore gira al contrario, nulla di più.
Per l'elica vanno bene ambedue (la traente và sempre montata con la scritta rivolta al muso del modello) anche se presumo che la spingente renda qualcosina in più per la sua geometria dedicata a tal scopo.

Ultima modifica di andrea967 : 05 marzo 11 alle ore 04:02
andrea967 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 marzo 11, 04:18   #3793 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-08-2010
Residenza: Ferrara
Messaggi: 607
se devi scegliere il motore in base alla facilità di montaggio allora mettici un bel permax 400 che guardacaso è della dimensione giusta..
emerge non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 marzo 11, 21:52   #3794 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di teooz
 
Data registr.: 11-01-2011
Residenza: roma
Messaggi: 302
Immagini: 4
con questo easystar Multiplex EasyStar RR Kit completo | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore
si riescono a montare le 3c 2400mA?
grazie
__________________
visita il nostro forum IDROVOLANTI RC
teooz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 marzo 11, 22:02   #3795 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Citazione:
Originalmente inviato da teooz Visualizza messaggio
si ma dovresti regolare la radio per far si che il motore originale permax 400 6v non vada oltre i 10A di assorbimento, solitamente si mette una lipo 2 celle e non 3
Mi pare che la versione pronta abbia un regolatore alquanto scarso che costringe ad usare max 7,2v
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 marzo 11, 23:17   #3796 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pilotino93
 
Data registr.: 23-01-2011
Residenza: Trapani
Messaggi: 37
Citazione:
Originalmente inviato da alexPE86 Visualizza messaggio
va bene questo aereo per iniziare da solo?è tipo easy star?grazie
Si è tipo easy star ma come dimensioni è piccolino
Pilotino93 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 marzo 11, 23:27   #3797 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pilotino93
 
Data registr.: 23-01-2011
Residenza: Trapani
Messaggi: 37
Citazione:
Originalmente inviato da alexPE86 Visualizza messaggio
sono un principiante,mi hanno consigliato per iniziare questo modello easystar, dove lo compro? grazie
Se vuoi risparmiare qialcosa vai qui Modellbau Lindinger Onlineshop
Pilotino93 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 marzo 11, 11:27   #3798 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mamalox
 
Data registr.: 20-01-2010
Residenza: Venezia
Messaggi: 987
Citazione:
Originalmente inviato da andrea967 Visualizza messaggio
Ciao e benvenuto in qs branca del modellismo.
NO, nessun riduttore sul motore sia esso inrunner che outrunner la cui scelta va fatta in base al numero di giri e potenza che a loro volta dipendono dal tipo del modello e suo peso.
Personalmente condivido il consiglio di un outrunner che, ad esempio, potresti fissare con la soluzione del collo di una bottiglia: pratica ed economicissima.
Avresti maggiore coppia, minori vibrazioni e molto più divertimento, intanto è un modello che non raggiunge grandi velocità nemmeno volendo.
Il regolatore da 18A potrebbe andare se prendi un motore non superiore a 150 W di potenza, io non andrei oltre, mentre i tre fili sono le tre fasi e se li inverti malaparata il motore gira al contrario, nulla di più.
Per l'elica vanno bene ambedue (la traente và sempre montata con la scritta rivolta al muso del modello) anche se presumo che la spingente renda qualcosina in più per la sua geometria dedicata a tal scopo.
Grazie mille
Grazie mille joberto.

Sono andato in cerca di questo depron?!
Ma dove lo trovo?
Ho girano un po' di ferramente e leroy merlin, volevano vendermi del polistirene..... ma solo da 2 a 3 cm! A me serve da 3mm e 6mm!
Anche i tondini in carbonio da 6mm non saranno facili da trovare!

Insomma ho capito che è meglio un outrunner, quale motore mi consigliate?

Ma le ali attaccate con l'elastico non si staccano con una folata di vento?

ho già comprato colla HUH pop e nastro telato!
mamalox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 marzo 11, 16:31   #3799 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-12-2010
Residenza: Torino
Messaggi: 12
Citazione:
Originalmente inviato da mamalox Visualizza messaggio
Grazie mille
Anche i tondini in carbonio da 6mm non saranno facili da trovare!
Prova da Decathlon, o da negozi che vendono aquiloni acrobatici....
strambip non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 marzo 11, 12:24   #3800 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Joberto
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Trento
Messaggi: 142
Citazione:
Originalmente inviato da mamalox Visualizza messaggio
Grazie mille
Grazie mille joberto.

Sono andato in cerca di questo depron?!
Ma dove lo trovo?
Ho girano un po' di ferramente e leroy merlin, volevano vendermi del polistirene..... ma solo da 2 a 3 cm! A me serve da 3mm e 6mm!Non saprei dirti perchè io non lo ho mai cercato, qui da me a volte lo ho visto nei grandi colorifici dove prendevo altro per fare plastici.
Anche i tondini in carbonio da 6mm non saranno facili da trovare!

Insomma ho capito che è meglio un outrunner, quale motore mi consigliate? A questi li velli secondo me outrunner od inrunner è uguale, l'inrunner di certo lo fissi come vuoi, anche con un giro di nastro. Io ti consiglio questo con celle 3s ed elica 6x3 o 6x4, di potenza ne hai a sufficienza anche se in un futuro lo vorrai montare su un altro modello! Inrunner

Ma le ali attaccate con l'elastico non si staccano con una folata di vento?Ovviamente l'elastico deve essere di quelli spessi, di solito lo si usa sui trainer per evitare troppi danni quando si picchia per terra.

ho già comprato colla HUH pop e nastro telato!
Oppure ti compri un bell'Easystar!
__________________
Ho provato a picchiare il mio modello ma ne ho prese un carretto.
Joberto non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Easy Star o Easy Glider?? Vince69 Aeromodellismo Principianti 40 29 settembre 09 19:46
easy star:che passione(postate le foto del vostro easy) denis482 Aeromodellismo Principianti 21 21 maggio 09 09:02
easy glider e easy star per REFLEX brifa Simulatori 1 29 maggio 06 01:16



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:29.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002