Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 gennaio 07, 00:32   #861 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-12-2006
Messaggi: 45
curiosità

Ragazzi ma secondo voi .. un regolatore troppo grosso a bordo dell'easy star puo' creare quei famosi tremori ai servi?????.....
ad esempio io uso ..batteria 7,4 volt 1500Ma e il regolatore jes 30
...Forse il 30 è troppo?????
io posseggo pure il jes 12...
VOI CHE NE DITE...

ps: finalmente ho comprato una radio nuova "ADDIO VECCHIA CARA FUTABA SPORT4" ... ho acquistato una HITEC Optic 6 vedremooo!!!!
mille grazie
peppiniello
taurusbond74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 07, 08:46   #862 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VMaurizio76
 
Data registr.: 24-08-2006
Residenza: Treviso provincia
Messaggi: 1.978
Immagini: 1
Il tremore dei servi non ha nulla a che vedere con il regolatore, io credo che le parti mobili non siano moto libere nei movimenti.
Io per risolvere ho tagliato quella parte di Elapor schiacciato che fa da cerniera e ci ho messo delle cerniere in fibra della Great Planes, ma va benissimo anche un vecchio floppy disk.
I servi sforzano meno e fanno meno rumore.
__________________
GRUPPO LAMBERTO DALLA COSTA - CRESPANO DEL GRAPPA (TV)
VMaurizio76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 07, 09:25   #863 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di mugneto
 
Data registr.: 16-09-2006
Residenza: piacenza
Messaggi: 4.665
Citazione:
Originalmente inviato da VMaurizio76
ma va benissimo anche un vecchio floppy disk.
...azz ...non l'ho capita !!!
__________________
"Amo molto parlare di niente. É l'unico argomento di cui so tutto.
(O.Wilde) "
mugneto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 07, 09:45   #864 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VMaurizio76
 
Data registr.: 24-08-2006
Residenza: Treviso provincia
Messaggi: 1.978
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da mugneto
...azz ...non l'ho capita !!!
Prendi un vecchio dischetto floppy, lo smonti e dentro trovi il disco vero e proprio fatto di una plastica nera molto flessibile e resistente.
Da li ritagli i rettangolini che faranno da cerniera
__________________
GRUPPO LAMBERTO DALLA COSTA - CRESPANO DEL GRAPPA (TV)
VMaurizio76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 07, 10:19   #865 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di mugneto
 
Data registr.: 16-09-2006
Residenza: piacenza
Messaggi: 4.665
Citazione:
Originalmente inviato da VMaurizio76
Prendi un vecchio dischetto floppy, lo smonti e dentro trovi il disco vero e proprio fatto di una plastica nera molto flessibile e resistente.
Da li ritagli i rettangolini che faranno da cerniera
...micidiale...cinico...assolutamente ineccepibile...!!!!!
grassie
__________________
"Amo molto parlare di niente. É l'unico argomento di cui so tutto.
(O.Wilde) "
mugneto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 07, 10:33   #866 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marchetto
 
Data registr.: 04-01-2007
Messaggi: 126
una domandona...

ma se per chiuderlo utilizzo poca colla... non su tutto il perimetro...
ed invece metto del nastro telato tipo pronto soccorso bianco...
Ho visto che largo 4 centimetri chiude a perfezione l'aereo...
almeno se poi lo devo aprire e' molto piu' semplice e non riompo nulla...
Che ne dite ?
marchetto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 07, 11:45   #867 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VMaurizio76
 
Data registr.: 24-08-2006
Residenza: Treviso provincia
Messaggi: 1.978
Immagini: 1
Io ci aggiungerei meno peso possibile, visto che già di suo è molto pacchiano, quindi la ciano a media densità è un'ottima soluzione.

Poi si spera di non doverlo mai aprire, io ci volo da Agosto con qualche bella nasata (sai com'è i primi voli ) ed è ancora perfettamente funzionante.

L'unica accortezza è di avvolgere il motore con del nastro lasciando aperti i fori di areazione, incollarlo il meno possibile e lasciare i fili che lo collegano al regolatore un pò lunghi visto che al limite potrebbe essere l'unico componente veramente a rischio.
__________________
GRUPPO LAMBERTO DALLA COSTA - CRESPANO DEL GRAPPA (TV)
VMaurizio76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 07, 12:20   #868 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marchetto
 
Data registr.: 04-01-2007
Messaggi: 126
Nel mio caso il peso e' compensato bene da Brushless e Li-Po
provato a dar motore in casa tenendolo bene... tira parecchio....
domenica il collaudo
marchetto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 07, 12:31   #869 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di crypto
 
Data registr.: 09-09-2006
Residenza: Barbiano, Lugo, Ravenna
Messaggi: 1.895
se e' il battesimo del volo non serve tanto motore.
__________________
SPINBALLS F3K addicted
Citazione:
uindovs Re-Boot - Linux Be-Root !!
crypto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 07, 13:36   #870 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VMaurizio76
 
Data registr.: 24-08-2006
Residenza: Treviso provincia
Messaggi: 1.978
Immagini: 1
I primi voli, un motore + potente serve solo a precipitare + velocemente

Io al primissimo volo per un attimo sono andato in panico perchè non vedevo + l'ES a causa di un albero e i miei pollici hanno fatto tilt facendo precipitare il modello con il gas al massimo
__________________
GRUPPO LAMBERTO DALLA COSTA - CRESPANO DEL GRAPPA (TV)
VMaurizio76 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Easy Star o Easy Glider?? Vince69 Aeromodellismo Principianti 40 29 settembre 09 19:46
easy star:che passione(postate le foto del vostro easy) denis482 Aeromodellismo Principianti 21 21 maggio 09 09:02
easy glider e easy star per REFLEX brifa Simulatori 1 29 maggio 06 01:16



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:00.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002