Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 giugno 11, 18:16   #91 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Citazione:
Originalmente inviato da greenmanalishi Visualizza messaggio

I motori "spinti" a livello progettuale devono far frullare forte le eliche, non squagliare le fuso
Se ti danno un elica spalata MALISSIMO: cattiva ottimizzazione e pessima commercializzazione: ti fanno cuocere motore e fusoliera...ma in fondo va bene così, siamo passati all' aeroGIOCATTOLISMO...
Pure il cuscinetto grippato su un motore nuovo ci vogliamo mettere?
Il top della sfiga...e qualità zero. Cominciamo a pensare ai soldi BUTTATI please...e non diciamo che forse le batterie erano TROPPO PERFORMANTI.
La betteria deve spingere. E basta.
Poi anche io vedo NETTE differenze tra quelle che ho, ma non dovrò mica adeguare un motore usando una batteria fiacca x non cuocere tutto, via...
...ci può stare ....stiamo a comprare direttamente dalla cina e anche se ci fosse la garanzia a livello di costo non conviene sfruttarla.
Il mio Hype fox nuovo è saltato un servo ed il regolatore in 10 minuti da nuovo eppure ci dovrebbe stare un minimo di controllo qualità.
Il motore con il cuscinetto grippato appena acquistato non è una fantasia ma è realmente capitato....sempre un modello di hobbykings...il motore non è mio lo tengo in un cassetto ed è quello a cui ho fatto la verifica con il wattometro.....in un certo senso come dici più siamo tra il confine dell'aeromodellismo ed aeroGIOCATTOLISMO....e tutti lo sappiamo ma accettiamo il rischio acquistando da HobbyK.
Se mi accorgo che il motore è sottodimensiona per l'elica io preferisco diminuire la corrente che arriva al motore perdendo prestazioni tramite la miscelazione motore-motore....io questo modello l'ho preso nella speranza che in pendio riesca a diffendersi opportunamente preparato, poi mi tocco comunque sono deluso del fox hype o forse ormai sono diventato più esigente io.

Ultima modifica di panterone : 05 giugno 11 alle ore 18:19
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 11, 18:23   #92 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-12-2007
Residenza: MOLINO DEI TORTI(AL)
Messaggi: 117
Citazione:
Originalmente inviato da greenmanalishi Visualizza messaggio
Scusatemi...nello straparlare dimenticavo: ordinata parafiamma interna di appoggio motore in compensato di betulla da 2mm e non sbagli. Ti mantiene il piano e isola il calore...
ho in casa ilo 2.5 , va bene?
beppe75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 11, 18:26   #93 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-12-2007
Residenza: MOLINO DEI TORTI(AL)
Messaggi: 117
Citazione:
Originalmente inviato da panterone Visualizza messaggio
...ci può stare ....stiamo a comprare direttamente dalla cina e anche se ci fosse la garanzia a livello di costo non conviene sfruttarla.
Il mio Hype fox nuovo è saltato un servo ed il regolatore in 10 minuti da nuovo eppure ci dovrebbe stare un minimo di controllo qualità.
Il motore con il cuscinetto grippato appena acquistato non è una fantasia ma è realmente capitato....sempre un modello di hobbykings...il motore non è mio lo tengo in un cassetto ed è quello a cui ho fatto la verifica con il wattometro.....in un certo senso come dici più siamo tra il confine dell'aeromodellismo ed aeroGIOCATTOLISMO....e tutti lo sappiamo ma accettiamo il rischio acquistando da HobbyK.
Se mi accorgo che il motore è sottodimensiona per l'elica io preferisco diminuire la corrente che arriva al motore perdendo prestazioni tramite la miscelazione motore-motore....io questo modello l'ho preso nella speranza che in pendio riesca a diffendersi opportunamente preparato, poi mi tocco comunque sono deluso del fox hype o forse ormai sono diventato più esigente io.
cosa intendi per miscelazione motore motore
beppe75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 11, 18:29   #94 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Citazione:
Originalmente inviato da panterone Visualizza messaggio
...ci può stare ....stiamo a comprare direttamente dalla cina e anche se ci fosse la garanzia a livello di costo non conviene sfruttarla.
Il mio Hype fox nuovo è saltato un servo ed il regolatore in 10 minuti da nuovo eppure ci dovrebbe stare un minimo di controllo qualità.
Il motore con il cuscinetto grippato appena acquistato non è una fantasia ma è realmente capitato....sempre un modello di hobbykings...il motore non è mio lo tengo in un cassetto ed è quello a cui ho fatto la verifica con il wattometro.....in un certo senso come dici più siamo tra il confine dell'aeromodellismo ed aeroGIOCATTOLISMO....e tutti lo sappiamo ma accettiamo il rischio acquistando da HobbyK.
Se mi accorgo che il motore è sottodimensiona per l'elica io preferisco diminuire la corrente che arriva al motore perdendo prestazioni tramite la miscelazione motore-motore....io questo modello l'ho preso nella speranza che in pendio riesca a diffendersi opportunamente preparato, poi mi tocco comunque sono deluso del fox hype o forse ormai sono diventato più esigente io.
Comunque il fox vola molto bene, ma ci sono piccoli problemi che saltano fuori caricando un po' il modello, infatti credo che nel progetto sia stato pensato per tenere al max una lipo 3 celle da 1000 o 1300 e senza la barra filettata da 6.....aumentando il peso in affondata c'è un evidente flutter delle ali che se anche le rinforzi viene ad attenuarsi la sensibilità degli alettoni, poi il piano di coda è abbastanza ballerino, mentre se lo tieni leggero è divertente ma è poco sensibile alle termiche.....percui è un acrobatico a metà, ma come secondo modello dopo l'easyglider o radian va bene.
Probabilmente il phoenix andrà molto bene anche per incominciare con l'assistenza di un maestro.....l'easyglider electric rimane comunque un modello sorprendente per la versatilità...peccato che siano fuori stock ...ad un prezzo di poco sotto i 60 e non ci stanno più
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 11, 18:55   #95 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di moquito
 
Data registr.: 20-01-2011
Residenza: Perugia
Messaggi: 77
Citazione:
Originalmente inviato da greenmanalishi Visualizza messaggio
Scusatemi...nello straparlare dimenticavo: ordinata parafiamma interna di appoggio motore in compensato di betulla da 2mm e non sbagli. Ti mantiene il piano e isola il calore...
Saggia decisione. Io lo avevo da 4mm ma è esattamente quello che ho fatto, fotografato e consigliato fin dai primi post....qull'ostia in vetroresina non serve proprio a niente.

Riordinando il thread se mi arrivasse oggi il Phoenix ecco cosa farei prima di farlo volare:

1) smontare il motore e rimontarlo su un disco di compensato da 4.5mm di diametro da 2-3mm di spessore e rimontare il tutto mantenendo la placca esterna di serie in metallo. Ci vogliono viti da 3mm più lunghe di quelle di serie....

2) applicare del velcro sull'ESC in modo che rimanga sospeso sotto la griglia in compensato portabatteria e che non tocchi la plastica della fusoliera

3) provare prima di volare l'abbinamento ESC-motore per verificare quanto assorbe e quanto scalda, sostituendo semmai l'elica con una più piccola per vedere se la cosa migliora entro termini accettabili di affidabilità.

4) tenere pronto un altro motore ed un altro ESC perchè l'altra volta ancora me la ricordo

4) rinforzare (con un termorestringente è sufficiente) o sostituire tutte le clevis che così come sono si aprono dopo poco

L'esperienza con il Phoenix è stata breve ma toccante e questo è quanto ho fatto con il superstite che ho rimesso in sesto e quello che farò con quello nuovo che deve arrivarmi.
moquito non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 11, 19:09   #96 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-12-2007
Residenza: MOLINO DEI TORTI(AL)
Messaggi: 117
Citazione:
Originalmente inviato da moquito Visualizza messaggio
Saggia decisione. Io lo avevo da 4mm ma è esattamente quello che ho fatto, fotografato e consigliato fin dai primi post....qull'ostia in vetroresina non serve proprio a niente.

Riordinando il thread se mi arrivasse oggi il Phoenix ecco cosa farei prima di farlo volare:

1) smontare il motore e rimontarlo su un disco di compensato da 4.5mm di diametro da 2-3mm di spessore e rimontare il tutto mantenendo la placca esterna di serie in metallo. Ci vogliono viti da 3mm più lunghe di quelle di serie....

2) applicare del velcro sull'ESC in modo che rimanga sospeso sotto la griglia in compensato portabatteria e che non tocchi la plastica della fusoliera

3) provare prima di volare l'abbinamento ESC-motore per verificare quanto assorbe e quanto scalda, sostituendo semmai l'elica con una più piccola per vedere se la cosa migliora entro termini accettabili di affidabilità.

4) tenere pronto un altro motore ed un altro ESC perchè l'altra volta ancora me la ricordo

4) rinforzare (con un termorestringente è sufficiente) o sostituire tutte le clevis che così come sono si aprono dopo poco

L'esperienza con il Phoenix è stata breve ma toccante e questo è quanto ho fatto con il superstite che ho rimesso in sesto e quello che farò con quello nuovo che deve arrivarmi.
quoto in pieno,farò la stessa cosa,in alternativa ho già in casa un hacker 20-20l con il suo regolatore
beppe75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 11, 19:20   #97 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Citazione:
Originalmente inviato da beppe75 Visualizza messaggio
cosa intendi per miscelazione motore motore
ti permette di impostare anche tramite interruttore 2 livelli di massimo e con questo sistema si riesce a portare dal 100% di potenza a 0% mentre se usi il sistema classico non si riesce.
Mano al wattometro riduco la percentuale fino a che raggiungo gli assorbimenti desiderati.
In caso di neccessita applico per pochi secondi il 100% della potenza disponibile sapendo che in quei frangenti il motore è sottosforzo, quindi mi accontento e risparmio i soldi per un nuovo motore
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 11, 19:25   #98 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-12-2007
Residenza: MOLINO DEI TORTI(AL)
Messaggi: 117
Citazione:
Originalmente inviato da panterone Visualizza messaggio
ti permette di impostare anche tramite interruttore 2 livelli di massimo e con questo sistema si riesce a portare dal 100% di potenza a 0% mentre se usi il sistema classico non si riesce.
Mano al wattometro riduco la percentuale fino a che raggiungo gli assorbimenti desiderati.
In caso di neccessita applico per pochi secondi il 100% della potenza disponibile sapendo che in quei frangenti il motore è sottosforzo, quindi mi accontento e risparmio i soldi per un nuovo motore
capito,grazie
beppe75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 giugno 11, 12:23   #99 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Data registr.: 16-04-2010
Residenza: Faenza (RA)
Messaggi: 678
Citazione:
Originalmente inviato da beppe75 Visualizza messaggio
ho in casa ilo 2.5 , va bene?
2 - 2,5 -3 cambia niente...
Dovrai sostituire le viti del fissaggio motore mettendole un PELO più lunghe, occhio che non vadano a sfregare internamente al rotore...Se troppo lunghe dremel e disco da taglio.
greenmanalishi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 giugno 11, 12:25   #100 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Data registr.: 16-04-2010
Residenza: Faenza (RA)
Messaggi: 678
Citazione:
Originalmente inviato da beppe75 Visualizza messaggio
quoto in pieno,farò la stessa cosa,in alternativa ho già in casa un hacker 20-20l con il suo regolatore
Che è MOOOLTO meglio
greenmanalishi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Phoenix 2000 chi lo conosce?? kitaro Aeromodellismo Principianti 2 07 novembre 06 15:19
Kan 2000 mAh gigi99 Aeromodellismo Volo Elettrico 5 12 gennaio 05 09:02



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:52.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002