Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 gennaio 10, 11:29   #131 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-04-2008
Messaggi: 254
Citazione:
Originalmente inviato da italianbeemer Visualizza messaggio
qual'è la misura standard dell'elica per il motore di serie ?
mi sapete indicare le caratteristiche del motore e del regolatore di serie montati sul modello ?

grazie
Michele

(sta uscendo il sole .....)
quella che c'è di elica è una sottospecie i 10x5,perchè è fatta male ed è molto flessibile e si piega troppo.stando ai vari campanellini,che ho usato ,questo non dovrebbe essere piu di 80w,il regolatore non arriva a 15 ampere.come puoi vedre l'elettronica non è granchè,ma per quello che costa il modello è già troppo d'altronde il suo lavoro lo fa.ciao nè.
Tarkus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 10, 13:40   #132 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di francesco aeromodellista
 
Data registr.: 24-03-2008
Residenza: Roma e Pinerolo
Messaggi: 17
Citazione:
Originalmente inviato da italianbeemer Visualizza messaggio
ecco le mie foto:

striscie di carbonio da 0,5 x 3 x lunghezze varie
inserite dopo aver fatto delle piccole incisioni con un bisturi chirurgico e incollate su entrambi i lati con attack
Complimenti! Lavoro bello e pulito. A vederlo primo non avrei usato tanto nastro telato sul mio modello. Magari posso staccarlo. Vedremo.
Francesco
francesco aeromodellista non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 10, 19:07   #133 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-04-2008
Messaggi: 254
non vogliamo mica lasciare il fox hype in seconda pagina???!!!ahioooo
Tarkus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 10, 07:39   #134 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 27-11-2007
Residenza: valli di chivasso
Messaggi: 546
Citazione:
Originalmente inviato da italianbeemer Visualizza messaggio
ecco le mie foto:

striscie di carbonio da 0,5 x 3 x lunghezze varie
inserite dopo aver fatto delle piccole incisioni con un bisturi chirurgico e incollate su entrambi i lati con attack
bel lavoro complimenti!!
folletto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 10, 09:27   #135 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Max...
 
Data registr.: 17-12-2009
Residenza: milano
Messaggi: 25
Citazione:
Originalmente inviato da italianbeemer Visualizza messaggio
ecco le mie foto:

striscie di carbonio da 0,5 x 3 x lunghezze varie
inserite dopo aver fatto delle piccole incisioni con un bisturi chirurgico e incollate su entrambi i lati con attack
Bravo bravo , molto bello ...complimenti !
Max... non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 10, 10:55   #136 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-01-2010
Residenza: Latina
Messaggi: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Max... Visualizza messaggio
Bravo bravo , molto bello ...complimenti !
Grazie a tutti , non ho fatto altro che applicare la geniale idea di Sandros per le ali anche al timone di direzione , solo usando una piattina di carbonio più piccola.

Per le ali , sto aspettando le stecche 10x0.5x1000 che ho ordinato a negozio per fare esattamente il sistema proposto da Sandros.

Vorrei anche mettere qualcosa per rinforzare (da un punto di vista superficiale) il bordo d'attacco delle ali , dato che il materiale è abbastanza propenso ad ammaccarsi (in una zona dove può prendere urti) .
ci vorrebbe un nastro adesivo forte ma leggero.... o una vernice....

sperando in un we soleggiato...
italianbeemer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 10, 11:31   #137 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mac70
 
Data registr.: 08-06-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 613
Citazione:
Originalmente inviato da italianbeemer Visualizza messaggio
Grazie a tutti , non ho fatto altro che applicare la geniale idea di Sandros per le ali anche al timone di direzione , solo usando una piattina di carbonio più piccola.

Per le ali , sto aspettando le stecche 10x0.5x1000 che ho ordinato a negozio per fare esattamente il sistema proposto da Sandros.

Vorrei anche mettere qualcosa per rinforzare (da un punto di vista superficiale) il bordo d'attacco delle ali , dato che il materiale è abbastanza propenso ad ammaccarsi (in una zona dove può prendere urti) .
ci vorrebbe un nastro adesivo forte ma leggero.... o una vernice....

sperando in un we soleggiato...
Per il rinforzo del BE puoi usare il nastro rinforzato in fibra, ma non quello con le fibre solo in un senso, ma quello con le fibre disposte a "X" e con la superficie bianca lucida, lo trovi in tutti i brico.-

Le foto si riferiscono al Fox Wind rider.-

Ultima modifica di mac70 : 14 febbraio 15 alle ore 20:07
mac70 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 10, 22:28   #138 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di francesco aeromodellista
 
Data registr.: 24-03-2008
Residenza: Roma e Pinerolo
Messaggi: 17
Citazione:
Originalmente inviato da Tarkus Visualizza messaggio
allora io avevo proprio cambiata l'ordinta, l'avevo fatta dove lavoro cou un tornio, e di materiale indistruttibile,chiamato derling, ma se vuoi puoi farla di compensato,uguale all'originale,oppue tenere la stessa se non si trovano i fori,puoi farne altri,va bene comunque,la mia si era rotta ecco perchè ho dovuto farne un'altra di ordinata.
Tarkus,
mi è arrivato il Motorius da 230 W completo di ESC, elica, spinner e mozzo porta elica. Il motore motorius, ad una prima verifica sembra di ottima fattura. I magneti sembrano belli forti. La configurazione dell'albero porta mozzo di questo motore è perfetto per adattarsi al Fox della Hype e sostituire il ridicolo campanellino con cui viene venduto.
Ho cominciato l'installazione del motore ed anche le dimensioni sono tali da permettere un perfetto adattamento del motore sul modello!
Appena finisco di montarlo pubblico qualche foto.
francesco aeromodellista non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 10, 18:16   #139 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-04-2008
Messaggi: 254
Citazione:
Originalmente inviato da francesco aeromodellista Visualizza messaggio
Tarkus,
mi è arrivato il Motorius da 230 W completo di ESC, elica, spinner e mozzo porta elica. Il motore motorius, ad una prima verifica sembra di ottima fattura. I magneti sembrano belli forti. La configurazione dell'albero porta mozzo di questo motore è perfetto per adattarsi al Fox della Hype e sostituire il ridicolo campanellino con cui viene venduto.
Ho cominciato l'installazione del motore ed anche le dimensioni sono tali da permettere un perfetto adattamento del motore sul modello!
Appena finisco di montarlo pubblico qualche foto.
come vedi i miei consigli valgono a qualcosa,sopratutto quando le cose si provano e si collaudano a spese proprie come io ho fatto,dopo aver guardato tra tanti motori,poteva anche andarmi male, però intanto uno si rende conto, e come si dice non tutti i mali vengono per nuocere.(NON A CHIACCHIERE,PERCHè TUTTI SON BUONI IN TEORIA)MA QUELLO CHE CONTA è IL DATO DI FATTO,provare e sperimentare.....

Ultima modifica di Tarkus : 14 gennaio 10 alle ore 18:22
Tarkus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 10, 19:23   #140 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-01-2010
Residenza: Latina
Messaggi: 10
rinforzi ala

Citazione:
Originalmente inviato da italianbeemer Visualizza messaggio
Grazie a tutti , non ho fatto altro che applicare la geniale idea di Sandros per le ali anche al timone di direzione , solo usando una piattina di carbonio più piccola.

Per le ali , sto aspettando le stecche 10x0.5x1000 che ho ordinato a negozio per fare esattamente il sistema proposto da Sandros.

Vorrei anche mettere qualcosa per rinforzare (da un punto di vista superficiale) il bordo d'attacco delle ali , dato che il materiale è abbastanza propenso ad ammaccarsi (in una zona dove può prendere urti) .
ci vorrebbe un nastro adesivo forte ma leggero.... o una vernice....

sperando in un we soleggiato...

ecco le stecche di carbonio montate:
fatta una piccola incisione nello scasso già presente (non troppo per non indebolire la struttura, diciamo 5 mm), abbondante ciano, inserita la stecca e tagliato l'eccedente con il bisturi. Carteggiata la superficie per pareggiare e non creare freni aereodinamici.
Con i pezzi avanzati , ho rinforzato anche la parte subito davanti la cerniera dell'alettone.
Il Club Del Fox (hype)-hype-004.jpg

Il Club Del Fox (hype)-hype-008.jpg
speriamo di provare il tutto domenica .....

montata una graupner 10x6 (modificando l'attacco all'ogiva originale

ciao
italianbeemer non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
MSH Protos 500 Thread Ufficiale Capitan Harlock Elimodellismo Club Modelli 17460 16 gennaio 20 14:50
Il club del paracopter Tom_1971 Aeromodellismo Principianti 226 25 settembre 17 10:38
Club Del Beam E4 marcofavar Elimodellismo Club Modelli 146 23 marzo 15 12:32
Club del Vision50 3D maui80 Elimodellismo Acrobazia 100 02 luglio 09 21:33
club del GRAZIE beltrami Elimodellismo in Generale 21 04 dicembre 08 14:19



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:41.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002