Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 gennaio 10, 21:05   #61 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cielo1965
 
Data registr.: 18-07-2007
Residenza: Vico del Gargano
Messaggi: 880
Citazione:
Originalmente inviato da folletto Visualizza messaggio
ieri l'ho visto volare.....
be' volare è una parola grossa, ha fatto si e no 15 secondi per aria e poi si è suicidato.....

cosa vuoi dire? hai esagerato con qualche picchiata o si è incendiato?
cielo1965 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 10, 11:51   #62 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 27-11-2007
Residenza: valli di chivasso
Messaggi: 546
no... nulla di tutto ciò.

il modello in questione è stato lanciato dal proprietario nel vento di sabato
è entrato immediatamente in flutter e dopo un looping si è spetasciato in terra...
folletto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 10, 14:00   #63 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Max...
 
Data registr.: 17-12-2009
Residenza: milano
Messaggi: 25
Buon anno ragazzi, questo we ci ho volato al lago e mi sono divertito parecchio!
Sono io che ho la Lipo 2200 e tirata tutta indietro la bilanciatura è giusta (niente peso in coda), l'ho portato ad una discreta quota senza problemi e purtroppo non essendoci termiche fatte solo planate , qualche loop e tonneaux sempre con rispetto, passaggi radenti e atterraggi perfetti! Insomma, il nostro Foxino si comporta sempre bene .
Certo che col troppo vento meglio non volare ma personalmente non lo farei neanche con un aereo vero e proprio
Unica cosa che ho notato è che come già accennato a Gianni, l'elica rimane sempre in movimento quando è in volo, mentre a terra resta ferma , qualcuno sa dirmi qualcosa ?
Max... non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 10, 14:46   #64 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: lecco
Messaggi: 827
ciao max domani se non nevica saro al campo se vuoi venire x l'elica l'unica e mettere il freno ma senza le info sull'esc e difficile di solito si entra inprogrammazione dando corrente con lo stick del gas al massimo ma poi? se vedemo ciao gianni
ducati non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 10, 16:41   #65 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Cliff
 
Data registr.: 07-10-2005
Residenza: SGP Bologna
Messaggi: 119
Ciao, collaudato proprio oggi. Ho ancora le mani gelate . Preso per divertimento e per svolazzare al momento senza grosse pretese in questo periodo, quindi per ora nessuna modifica. L'unica cosa che ho cambiato sono stati i morsetti dei rinvi del direzionale ed elevatore perchè dopo aver svitato le viti una volta sola per un settaggio, non stringevano più con il rischio di fuoriuscita dell'asta di comando (l'altro giorno ho dovuto rinviare il collaudo proprio per questo problema), l'elica non è sicuramente il massimo un po troppo leggerina, il motore il suo sporco lavoro lo fa, se uno non cerca delle risalite in verticale, l'unica cosa sembra non esistere freno motore... o per lo meno non risulta inserito e mancano istruzioni al riguardo. La batteria che utilizzo è una 2100, 3s, 20c. bilanciato come da manuale, senza aggiunta di pesi, in volo risulta lento e poco reattivo (come detto manca il freno motore e questo comunque incide), si tiene facilmente sempre sotto controllo, ho provato qualche affondo un looping e un tonneaux è così senza mantrattarlo di più mi pare regga abbastanza bene, come primo volo non ho azzardato di più, considerando le dita congelate . Direi che come prezzo all inclusive... il mio giudizio è sicuramente positivo! Buoni voli e 2010

Ultima modifica di Cliff : 04 gennaio 10 alle ore 16:48
Cliff non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 10, 20:05   #66 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Max...
 
Data registr.: 17-12-2009
Residenza: milano
Messaggi: 25
OK Gianni, pensavo di andare a fare compere ma se mi dici a che ora vai al campo, mi organizzo e una volata in compagnia vengo a farla !!
X Cliff, sull'elica sono d'accordo con te, sembra perdere penetrazione, bisognerebbe provare con una più rigida,... per fare qualche acrobazia in più con la modifica di irrigidimento alle ali di Sandros, sicuramente si noterebbero miglioramenti !!
Max... non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 10, 20:47   #67 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di SANDROS
 
Data registr.: 06-09-2009
Residenza: Civitanova Marche
Messaggi: 668
Il freno motore è obbligatorio, se l'elica gira il modello non vola bene, vedrete che differenza una volta risolto il problema del freno.
Il mio l'ho aveva già inserito di serie.
Putroppo non mi risulta ci siano istruzioni a corredo per programmare il regolatore.
Alla peggio basterebbe trovare un regolatore economico in alternativa.
La modifica alle ali appena avete tempo fatela, è semplice e volare diventa più divertente in quanto si può usare la mano un pò più pesantemente.
L' elica la dovrei sostituire anche io, purtroppo però sono ignorante e non so che misura debbo comperare.
SANDROS non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 10, 21:47   #68 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: lecco
Messaggi: 827
10x6 elica x il volo andro al campo verso le 13 ma in ogni caso telefonami che il nemico e sempre in aguato. ciao
ducati non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 10, 14:59   #69 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-04-2008
Messaggi: 254
Citazione:
Originalmente inviato da SANDROS Visualizza messaggio
Il freno motore è obbligatorio, se l'elica gira il modello non vola bene, vedrete che differenza una volta risolto il problema del freno.
Il mio l'ho aveva già inserito di serie.
Putroppo non mi risulta ci siano istruzioni a corredo per programmare il regolatore.
Alla peggio basterebbe trovare un regolatore economico in alternativa.
La modifica alle ali appena avete tempo fatela, è semplice e volare diventa più divertente in quanto si può usare la mano un pò più pesantemente.
L' elica la dovrei sostituire anche io, purtroppo però sono ignorante e non so che misura debbo comperare.
con quel motore che ha va bene anche 9x6 cam graupner.ciao nè
Tarkus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 10, 15:05   #70 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-04-2008
Messaggi: 254
Citazione:
Originalmente inviato da folletto Visualizza messaggio
no... nulla di tutto ciò.

il modello in questione è stato lanciato dal proprietario nel vento di sabato
è entrato immediatamente in flutter e dopo un looping si è spetasciato in terra...
mi sa che il propritario che lo ha lanciato sei proprio tu che sei incapace, E POI VAI SPUTTANANDO QUESTO ALIANTE ALLA CONCORRENZA,OSSIA SULL'ALTRO THREND CHE è DEDICATO ALL'ALTRO FOX DELLA WINDRIDER DICENDO CHE IL FOX HYPE CHE FA SCHIFO ECC.ECC.ragazzi (foxisti della hype)non ce piu religione
Tarkus non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
MSH Protos 500 Thread Ufficiale Capitan Harlock Elimodellismo Club Modelli 17460 16 gennaio 20 14:50
Il club del paracopter Tom_1971 Aeromodellismo Principianti 226 25 settembre 17 10:38
Club Del Beam E4 marcofavar Elimodellismo Club Modelli 146 23 marzo 15 12:32
Club del Vision50 3D maui80 Elimodellismo Acrobazia 100 02 luglio 09 21:33
club del GRAZIE beltrami Elimodellismo in Generale 21 04 dicembre 08 14:19



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:07.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002