Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 gennaio 10, 20:46   #171 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cielo1965
 
Data registr.: 18-07-2007
Residenza: Vico del Gargano
Messaggi: 880
Citazione:
Originalmente inviato da panterone Visualizza messaggio
sto pensando se è mi diverto di più con il fox o con questo P-13 SPORT ARF
ce li ho entrambi... il P13 è una grande ma veramente grande macchina per termicare. purtroppo lo uso solo in pianura perchè da me ci sono piccoli pendii senza zona di atterraggio, quindi mai provato in pendio. il fox invece non termica proprio quindi lo uso solo in pendio dove vola meravigliosamente bene!!
anzi ti dirò di più, sarà una mia impressione ma riesco a galleggiare più con il blade 1.9e che con il fox .
cielo1965 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 febbraio 10, 06:00   #172 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Citazione:
Originalmente inviato da cielo1965 Visualizza messaggio
ce li ho entrambi... il P13 è una grande ma veramente grande macchina per termicare. purtroppo lo uso solo in pianura perchè da me ci sono piccoli pendii senza zona di atterraggio, quindi mai provato in pendio. il fox invece non termica proprio quindi lo uso solo in pendio dove vola meravigliosamente bene!!
anzi ti dirò di più, sarà una mia impressione ma riesco a galleggiare più con il blade 1.9e che con il fox .
grazie dalla discussione sembrava che il fox fosse in grado di termicare.
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 febbraio 10, 16:16   #173 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pepitos
 
Data registr.: 03-02-2004
Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 971
Immagini: 22
Citazione:
Originalmente inviato da edigiul Visualizza messaggio
Fox appena collaudato.
Ho posizionato il baricentro come nella foto (46 mm dal bordo di entrata) e non come riportato nel testo; il modello risulta perfettamente centrato e non è stato necessario nessun trim.
Vola molto bene, e più lo si fa correre più vola bene.
Non vedo l'ora di provarlo in pendio ...............

Anch'io ho collaudato sabato,
il baricentro a 48, 3 cell.2500, motore Lipotec 1025 giri/v
elica 9x5 cam-pro, 16 amp.assorbimento.

Impressione:
a parte la gionata nebbiosa e riflesso falso al punto di non
vedere come il modello (Bianco) era messo,
il volo e' stabile se a velocita' abbastanza sostenuta,
se rallenti troppo..stalla facilmente ( vuole correre )
di motore ce ne' a sufficenza per salite in verticale
(infatti il rapporto spinta/peso e' 1:1)

I comandi degli alettoni, con quel tipo di rinvio ( non mi piace)
errivano tardi . Ho provato ad aumentare le esursoini e diminuire
l'esponenziale, per avere un comando piu' pronto e qualcosa e'
migliorato ma... per me e' meglio il sistema tradizionale dei
servi alari vicino agli alettoni.

Il mio rolla da schifo, sbotta e anche correggendolo col picchia
viene male. Forse e' un problema di Diedro longit. e baricentro
(booh) adesso provero' a spostare qualcosa.

Per il resto, mi sembra carino in volo e a terra ( anche se e' di schiuma
fa' la sua bella figura. Mi piace!)

Lo rendero' piu' visibile sotto con una bella grafica a scacchi e sopra
(visto che son volate via le grafiche originali dalle ali) le sostituiro'
con altrettante piu' grandi e piu' adesive.
__________________
Ciao
Pepitos
________________________________________________
Un ulteriore controllo prima del decollo...non guasta mai !!!
Pepitos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 febbraio 10, 18:01   #174 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-04-2008
Messaggi: 254
questo è il posto ideale per le conversazioni del fox(hype)
Tarkus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 10, 22:02   #175 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-09-2006
Residenza: RECANATI
Messaggi: 92
Citazione:
Originalmente inviato da panterone Visualizza messaggio


grazie dalla discussione sembrava che il fox fosse in grado di termicare.
Io ho impostato due fasi di volo, una spinta per farlo correre e divertirmi con un po' di acrobazia di base, l'altra tranquilla per veleggiare il più a lungo possibile.
Con la seconda riesco a sfruttare le termiche in modo analogo agli altri "gommoli" che possiedo.
Più ci volo e più ne sono soddisfatto
Ora non mi resta che provarlo in pendio, ma da quello che ho letto dovrebbe andare alla grande.
edigiul non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 febbraio 10, 10:43   #176 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Max...
 
Data registr.: 17-12-2009
Residenza: milano
Messaggi: 25
Citazione:
Originalmente inviato da edigiul Visualizza messaggio
Io ho impostato due fasi di volo, una spinta per farlo correre e divertirmi con un po' di acrobazia di base, l'altra tranquilla per veleggiare il più a lungo possibile.
Con la seconda riesco a sfruttare le termiche in modo analogo agli altri "gommoli" che possiedo.
Più ci volo e più ne sono soddisfatto
Ora non mi resta che provarlo in pendio, ma da quello che ho letto dovrebbe andare alla grande.

ma quand'è che arriva il caldo che non vedo l'ora di provarlo in pendio con termiche ?!!
Ps: il raduno sarebbe bello, ...magari quest'estate ... !!!
Ciao a tutti Foxisti !
Max... non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 10, 15:30   #177 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
ragazzi video!!!!!
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 10, 22:23   #178 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-09-2006
Residenza: RECANATI
Messaggi: 92
Ecco le foto a terra del mio fox

Ora tocca a Voi
Icone allegate
Il Club Del Fox (hype)-fox_ele_sopra.jpg   Il Club Del Fox (hype)-fox_ele_sotto.jpg  
edigiul non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 febbraio 10, 10:42   #179 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Davsc
 
Data registr.: 26-09-2009
Residenza: prov. Milano
Messaggi: 248
foto al boletto la stagione scorsa, a sentire i ragazzi presenti con molta più esperienza di me, dicono che vola bene; lo uso per farmi le ossa in pendio. Nelle affondate va in flutter percui sono da irrigidire le ali.
Bye
David
Icone allegate
Il Club Del Fox (hype)-24092009715.jpg  
Davsc non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 10, 22:55   #180 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-09-2006
Residenza: RECANATI
Messaggi: 92
Questo pomeriggio ho collaudato il FOX in pendio
Peccatto per le scarse condizioni, vento 1-3 km/ora
Comunque sono riuscito a volare per 80 minuti utilizzando il motore per soli 60 secondi, non male
Speriamo le prossime volte in condizioni migliori.
Sempre più soddisfatto del mio FOX
edigiul non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
MSH Protos 500 Thread Ufficiale Capitan Harlock Elimodellismo Club Modelli 17460 16 gennaio 20 14:50
Il club del paracopter Tom_1971 Aeromodellismo Principianti 226 25 settembre 17 10:38
Club Del Beam E4 marcofavar Elimodellismo Club Modelli 146 23 marzo 15 12:32
Club del Vision50 3D maui80 Elimodellismo Acrobazia 100 02 luglio 09 21:33
club del GRAZIE beltrami Elimodellismo in Generale 21 04 dicembre 08 14:19



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:34.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002