Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti > Aeromodellismo Aerotraino


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 maggio 10, 22:46   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcoangions
 
Data registr.: 01-08-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 273
Immagini: 2
Ciao,

credo che Lele volesse solo ribadire il concetto che nelle gare GPS la macchina incide molto di più che in altre formule... A mio parere penso che una gara di distanza rispetto a una gara di durata differisca specialmente per questo. Forse uno alle prime armi non vincerebbe alla prima gara pur con la macchina perfetta, ma di sicuro uno bravo (il Lele non è il peggior aliantista che conosco....quello sono io) con la macchina poco performante arriva tra gli ultimi in molti casi.
Sono daccordo con quanto detto da Dimitri; non vorrei scoraggiare nessuno ma alla fine il buon DG della paritech finito potrebbe costare quasi 2000 euro (9 servi??, rx etc...magari con carrello retrattile). Aggiungendo anche il GPS mi sembra una spesa piuttosto sostenuta, anche se questo è un fattore soggettivo.

Ciao
Marco
__________________
Gliders and Co.
marcoangions non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 maggio 10, 22:56   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bernix
 
Data registr.: 23-08-2005
Residenza: Palombara Sabina (Roma)
Messaggi: 168
Citazione:
Originalmente inviato da maxjam Visualizza messaggio
...Comunque niente a che vedere con ciò di cui si parla qui.
E' proprio qui che volevo portare la discussione...il carbonchio è vero che costa, diciamo dai 30 agli 80 €/mq a seconda del peso e dove lo si compra, ma secondo me un 5 metri fatto in casa sicuramente non arriva a costare 1300€ e se ci si mette del sale (quello della zucca) nella progettazione e nello stampaggio sicuramente si possono ottenere delle ottime prestazioni a prezzi minori...
Poi sono d'accordo con chi dice che non è necessario avere dei modelli all'avanguadia nel settore, in fondo stiamo gettando le basi per un campionato italiano GPS, con l'eventuale Diana o qualsiasi altro modello non andremo mai a competere all'eurotour...quello lo lascio a chi ha i soldi che straripano dalle tasche.
Lasciamo invece che la gente investa sul GPS, che ritengo interessante e utile alla diffusione della categoria...il mezzo su cui montarlo non deve essere necessariamente una ferrari...poi se la formula piace e prende piede si può cominciare a parlare di modelli più evoluti...e chi vuole e ha i soldi può anche affacciarsi oltre le Alpi a vedere che succede.
In fondo il GPS si può sempre rivendere a qualcun'altro interessato.
Per quel che mi riguarda si potrebbe anche fare la gara con gli F3J che sono performanti e si trovano usati anche a 4-500€...ovviamente esagero ma è pur sempre uno spunto su cui ragionare.

Ciao
Antonio
bernix non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 maggio 10, 23:18   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maxjam
 
Data registr.: 28-04-2009
Residenza: Bergamo
Messaggi: 155
Citazione:
Originalmente inviato da bernix Visualizza messaggio
E' proprio qui che volevo portare la discussione...il carbonchio è vero che costa, diciamo dai 30 agli 80 €/mq a seconda del peso e dove lo si compra, ma secondo me un 5 metri fatto in casa sicuramente non arriva a costare 1300€ e se ci si mette del sale (quello della zucca) nella progettazione e nello stampaggio sicuramente si possono ottenere delle ottime prestazioni a prezzi minori...
Poi sono d'accordo con chi dice che non è necessario avere dei modelli all'avanguadia nel settore, in fondo stiamo gettando le basi per un campionato italiano GPS, con l'eventuale Diana o qualsiasi altro modello non andremo mai a competere all'eurotour...quello lo lascio a chi ha i soldi che straripano dalle tasche.
Lasciamo invece che la gente investa sul GPS, che ritengo interessante e utile alla diffusione della categoria...il mezzo su cui montarlo non deve essere necessariamente una ferrari...poi se la formula piace e prende piede si può cominciare a parlare di modelli più evoluti...e chi vuole e ha i soldi può anche affacciarsi oltre le Alpi a vedere che succede.
In fondo il GPS si può sempre rivendere a qualcun'altro interessato.
Per quel che mi riguarda si potrebbe anche fare la gara con gli F3J che sono performanti e si trovano usati anche a 4-500€...ovviamente esagero ma è pur sempre uno spunto su cui ragionare.

Ciao
Antonio
Antonio, concordo con gran parte delle tue osservazioni, a parte il riferimento all'F3J, che non ci prende nè per le dimensioni nè per i profili alari.
Però mi pare di aver capito che non c'è una discussione in atto, solo una conta di chi ci stà alle condizioni chiaramente definite da L-GOLF.
La proposta è ragionevole, ma non mi interessa.
maxjam non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 maggio 10, 23:32   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bernix
 
Data registr.: 23-08-2005
Residenza: Palombara Sabina (Roma)
Messaggi: 168
Citazione:
Originalmente inviato da maxjam Visualizza messaggio
Antonio, concordo con gran parte delle tue osservazioni, a parte il riferimento all'F3J, che non ci prende nè per le dimensioni nè per i profili alari.
Però mi pare di aver capito che non c'è una discussione in atto, solo una conta di chi ci stà alle condizioni chiaramente definite da L-GOLF.
La proposta è ragionevole, ma non mi interessa.
Infatti avevo scritto che l'F3J è un'esagerazione, solo uno spunto per qualche ragionamento (che lascio comunque alla vostra immaginazione)...
Secondo me se c'è la voglia di costruire qualcosa, si può spendere meno (GPS a parte) con ottimi risultati...ed avere un buon seguito di persone (io ritengo di rientrare tra questi).
Se si vuole solo spendere tanti soldi allora questa discussione avrà pochi facoltosi seguaci e forse andrà a morire.
Mi auguro che il GPS italiano nasca, ma dando la possibilità a tutti di poter partecipare, anche a chi guadagna 1000€ al mese.

Ciao
Antonio
bernix non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 maggio 10, 23:53   #35 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.765
Citazione:
Originalmente inviato da bernix Visualizza messaggio
Infatti avevo scritto che l'F3J è un'esagerazione, solo uno spunto per qualche ragionamento (che lascio comunque alla vostra immaginazione)...
Secondo me se c'è la voglia di costruire qualcosa, si può spendere meno (GPS a parte) con ottimi risultati...ed avere un buon seguito di persone (io ritengo di rientrare tra questi).
Se si vuole solo spendere tanti soldi allora questa discussione avrà pochi facoltosi seguaci e forse andrà a morire.
Mi auguro che il GPS italiano nasca, ma dando la possibilità a tutti di poter partecipare, anche a chi guadagna 1000€ al mese.

Ciao
Antonio
credo sia e rimanga un gioco d'elite, nonostante gli sforzi per renderlo "umano"
dubito che si possa scendere in modo "accettabile" ai più in termini di spesa.
questo per dire che difficilmente i numeri renderanno conveniente una piccola produzione di un monotipo, chi se lo può permettere lo può trovare sul mercato sin da ora, per tutti gli altri credo cambi poco risparmiare due-trecento euro sul modello

Progettare, realizzare il prototipo, provarlo, fare lo stampo, stampare i primi modelli, quanto ci vuole in termini di tempo? Mesi? Un anno? e alla fine sarà ancora un progetto valido?
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 10, 00:00   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pikemax
 
Data registr.: 31-08-2004
Residenza: In termica....coi baffi.
Messaggi: 6.041
Ottima notizia

Citazione:
Originalmente inviato da montaviale Visualizza messaggio
io il 600 di paritech ce l ho già...
E come vola?
Quanto pesa davvero?
Ti sembra robusto e strapazzabile o no?
Greazie.
pikemax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 10, 10:10   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di L-GOLF
 
Data registr.: 11-10-2005
Residenza: ARESE
Messaggi: 479
Qualche precisazione:

-Meno di così non si può spendere (l'unica possibilità è grattare qualche cosa a paritech e tun sulle quantità).

-questa è definita una gara di VELOCITA' e come tutte queste formule o si fa un modello uguale per tutti o il divertimento svanisce (ne parlavo anche con Mucedola per i Pylon qualche anno fa).

Sicuramente non è una formula economica...ma nemmeno molto più cara di un F3j o F3b

......probabilmente i costi sono ancora troppo alti.

La cosa strana è che vedo ai raduni un sacco di modelli supercostosi..... poi ci sono difficoltà a trovare 10 persone che vogliano iniziare a fare una categoria interessante.

...forse è la paura di una competione ad armi pari

Simpatico l'F3J con il GPS attaccato con lo scotch sull'ala e lo sgancio a miccia.

PS:a proposito di F3J è iniziata la categoria OPEN per modelli non in scala nell eurotour. Giusto per farvi capire perche insisto sul monotipo, in questa categoria si presenteranno con il peace da 6.3 metri


Pace FX - TUN modellbau
L-GOLF non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 10, 10:45   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Per il posizionamento dell'eventuale GPS sul dorso di un F3J ho (in collaborazione con Frank) preparato un pod in compositi che dovrebbe andare benissimo per lo scopo. Se a qualcuno dovesse interessare ....
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 10, 11:30   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gmo78
 
Data registr.: 14-05-2004
Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
Citazione:
Originalmente inviato da L-GOLF Visualizza messaggio
Qualche precisazione:

-Meno di così non si può spendere (l'unica possibilità è grattare qualche cosa a paritech e tun sulle quantità).

-questa è definita una gara di VELOCITA' e come tutte queste formule o si fa un modello uguale per tutti o il divertimento svanisce (ne parlavo anche con Mucedola per i Pylon qualche anno fa).

Sicuramente non è una formula economica...ma nemmeno molto più cara di un F3j o F3b

......probabilmente i costi sono ancora troppo alti.

La cosa strana è che vedo ai raduni un sacco di modelli supercostosi..... poi ci sono difficoltà a trovare 10 persone che vogliano iniziare a fare una categoria interessante.

...forse è la paura di una competione ad armi pari

Simpatico l'F3J con il GPS attaccato con lo scotch sull'ala e lo sgancio a miccia.

PS:a proposito di F3J è iniziata la categoria OPEN per modelli non in scala nell eurotour. Giusto per farvi capire perche insisto sul monotipo, in questa categoria si presenteranno con il peace da 6.3 metri


Pace FX - TUN modellbau

Pace...
A pensare che è nato tutto da questo:
PACE DS- Maschine - RC-Network
__________________
Visita il mio sito!
gmo78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 10, 18:45   #40 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di danielep
 
Data registr.: 09-12-2004
Residenza: Castelfranco Vto.
Messaggi: 2.529
Secondo me l'inizio potrebbe essere un raduno di GPS
nel senso che ognuno prova con quello che ha ( nei raduni si vedono parecchi alianti tra i 5 e 6 metri) un triangolo di GPS
se ci sono possessori di skynavigator disposti a prestarlo per provare naturalmente.
Se questa disponibilità fosse di 3-4 apparati si potrebbe pensare a qualche batteria di lanci tipo gara.
Dopo questa fase a costo quasi zero, ci siamo conosciuti e ci si conta si valuta ci piace continuiamo... ci evolviamo modello?

Daniele
__________________
Daniele Polo
il mio sito http://danielepolo.jimdo.com e dove volo www.rossanomodel.com
danielep non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Campionato Italiano UISP 1/8 kola72 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 0 27 gennaio 10 21:50
campionato Italiano bimoto Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 4 04 gennaio 10 23:05
Campionato Italiano Combat claudiodimas Calendario Manifestazioni 0 09 settembre 09 08:59
Campionato italiano riproduzioni Wipstaf Aeromodellismo 8 13 gennaio 09 23:20
campionato italiano radicea Aeromodellismo 3 12 ottobre 05 14:31



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:50.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002