Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Vincolato, Volo Libero ed OldTimer


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 novembre 12, 20:57   #601 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-01-2007
Messaggi: 137
Scusami

Ma ho rivisto il link che mi hai indicato e c'é proprio l'esempio del NOBLER.

Inizio a perdere colpi

ariciao

Paolo


Citazione:
Originalmente inviato da panfilo Visualizza messaggio
Grazie Beppe

il sito lo conosco e ho visto anch'io che una 3S da 2500 ci entra bene.
Ho anche visto sul sito di Modelberg il timer ma mi sarebbe piaciuto avere un'idea del dimensionamento del motore/elica magari scelto tra gli Hacker che trovo con facilità e del relativo regolatore per il NOBLER ovvero qualcosa che assomigliasse al FOX come tiro.

Qualche tempo fa avevo visto, e non ricordo dove, che qualcuno aveva realizzato un timer che oltre a regolare il tempo aveva un accelerometro ( o qualcosa di analogo) che permetteva di avere il doppio regime (volo orizzontale / volo in figura) come sul FOX 35.

Mi piacerebbe ritrovarlo il LINK

Comunque grazie per la dritta..

un abbraccio

Paolo

PS saluti a casa
panfilo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 12, 21:35   #602 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da panfilo Visualizza messaggio
Grazie Beppe

il sito lo conosco e ho visto anch'io che una 3S da 2500 ci entra bene.
Ho anche visto sul sito di Modelberg il timer ma mi sarebbe piaciuto avere un'idea del dimensionamento del motore/elica magari scelto tra gli Hacker che trovo con facilità e del relativo regolatore per il NOBLER ovvero qualcosa che assomigliasse al FOX come tiro.

Qualche tempo fa avevo visto, e non ricordo dove, che qualcuno aveva realizzato un timer che oltre a regolare il tempo aveva un accelerometro ( o qualcosa di analogo) che permetteva di avere il doppio regime (volo orizzontale / volo in figura) come sul FOX 35.

Mi piacerebbe ritrovarlo il LINK

Comunque grazie per la dritta..

un abbraccio

Paolo

PS saluti a casa

Pina contraccambia i saluti.
Se trovi qualcosa di interessante come quell'affare di cui parlavi, che però mi lascia qualche dubbio, fammelo sapere.

Ciao
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 12, 23:26   #603 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-07-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 569
Citazione:
Originalmente inviato da panfilo Visualizza messaggio
...un timer che oltre a regolare il tempo aveva un accelerometro ( o qualcosa di analogo) che permetteva di avere il doppio regime (volo orizzontale / volo in figura) come sul FOX 35.
Questo?
Unbenanntes Dokument

In fondo alla pagina c'è il bottone "hit": ti indirizza al filmato (un po' sfocato) del funzionamento.....

... e dovrebbe essere descritto anche un set-up: motore, esc, batteria, elica....

il timer costa 50 euro (forse ora qualcosa in più)

Ultima modifica di adria49 : 07 novembre 12 alle ore 23:30
adria49 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 12, 21:21   #604 (permalink)  Top
Lone wolf
Guest
 
Messaggi: n/a
Lasciatemi essere molto perplesso al riguardo: secondo me l'aggeggio sarà anche ingegnoso ma ho il dubbio che sia stato realizzato partendo da un presupposto sbagliato : il FOX, e tutti i motori 4-2-4 reagiscono alle variazioni di carico sull'elica, e non alla cabrata o picchiata.
La prova a terra alzando o abbassando il muso e quindi smagrando o ingrassando la carburazione non riproduce il carico e le condizioni in volo.
Oltretutto la variazione, ad esempio in un looping, avviene già all'inizio della manovra, quando la trazione è la stessa del volo orizzontale.
Alla sommità,dove la centrifuga è al minimo ed anche un attimo prima,il regime è già calato, non certo comincia ad incrementarsi.
Perplessità anche in alcune figure alte e soprattutto in presenza di vento sia in volo orizzontale che nei looping consecutivi.
Secondo me bisogna dimenticarsi il FOX ed il mito del 4-2-4 : il controllo della velocità può avvenire semplicemente con una scelta appropriata dell elica e mantenendo il regime costante.
I regolatori odierni, potendo mantenere i giri costanti, permettono scegliendo un passo adeguato ( basso ) di continuare a tirare in cabrata e di frenare in picchiata, proprio come una automobile che affronta salite e discese con una marcia bassa ( l'equivalente di poco passo ).
La stessa cosa si può fare con i motori a scoppio ed infatti quasi tutti i motori ukraini girano in 2-2-2, per dire che praticamente non variano.

P.s.: se proprio si vuole imitare il FOX35, la cosa più semplice è montare, al posto del motore elettrico,un FOX35.
  Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 12, 22:08   #605 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-01-2007
Messaggi: 137
Citazione:
Originalmente inviato da Lone wolf Visualizza messaggio
Lasciatemi essere molto perplesso al riguardo: secondo me l'aggeggio sarà anche ingegnoso ma ho il dubbio che sia stato realizzato partendo da un presupposto sbagliato : il FOX, e tutti i motori 4-2-4 reagiscono alle variazioni di carico sull'elica, e non alla cabrata o picchiata.
La prova a terra alzando o abbassando il muso e quindi smagrando o ingrassando la carburazione non riproduce il carico e le condizioni in volo.
Oltretutto la variazione, ad esempio in un looping, avviene già all'inizio della manovra, quando la trazione è la stessa del volo orizzontale.
Alla sommità,dove la centrifuga è al minimo ed anche un attimo prima,il regime è già calato, non certo comincia ad incrementarsi.
Perplessità anche in alcune figure alte e soprattutto in presenza di vento sia in volo orizzontale che nei looping consecutivi.
Secondo me bisogna dimenticarsi il FOX ed il mito del 4-2-4 : il controllo della velocità può avvenire semplicemente con una scelta appropriata dell elica e mantenendo il regime costante.
I regolatori odierni, potendo mantenere i giri costanti, permettono scegliendo un passo adeguato ( basso ) di continuare a tirare in cabrata e di frenare in picchiata, proprio come una automobile che affronta salite e discese con una marcia bassa ( l'equivalente di poco passo ).
La stessa cosa si può fare con i motori a scoppio ed infatti quasi tutti i motori ukraini girano in 2-2-2, per dire che praticamente non variano.

P.s.: se proprio si vuole imitare il FOX35, la cosa più semplice è montare, al posto del motore elettrico,un FOX35.
Grazie per la spiegazione i mie trascorsi in VVC sono prettamente in TR dato che alle piste dell'URBE i maestri erano Fontana Amodio, Macchi Nocentini, Fischetti & C, quindi di FOX 35 a suo tempo ne ho visti pochi.

Paolo Panfilo
panfilo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 12, 22:15   #606 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fiesta
 
Data registr.: 01-02-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 801
per adesso il sistema migliore ,commerciale ,quindi di semplice riperimento ,è questo ben spiegato da Peter German
http://www.fesselflug.eu/html/pc-21_...er_germann.htm bisogna solo sostituire le batterie con marche piu performanti (Hiperion,top fuel,)
e bisognerebbe avere eliche piu rigide delle APC (carbonio ,legno)
questa è la nostra esperienza dopo un anno di prove e di gare
__________________
ciao
Luca Valliera
FAI 15599
fiesta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 12, 23:12   #607 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-01-2007
Messaggi: 137
Citazione:
Originalmente inviato da fiesta Visualizza messaggio
per adesso il sistema migliore ,commerciale ,quindi di semplice riperimento ,è questo ben spiegato da Peter German
http://www.fesselflug.eu/html/pc-21_...er_germann.htm bisogna solo sostituire le batterie con marche piu performanti (Hiperion,top fuel,)
e bisognerebbe avere eliche piu rigide delle APC (carbonio ,legno)
questa è la nostra esperienza dopo un anno di prove e di gare
Grazie Luca

il mio è solo un restauro per divertimento e non per gara

sul sito che mi ha indicato Beppe ho trovato questa indicazione

Nobler
motor Axi 2814/12
controller Jeti Hacker Master
battery SAE Han 3/2500 ( lightest found )
prop APC-E 10 x 5
timer Zigras heli mode
lines 18 m, lap time 5,5 sec

l'AXI riesco a trovarlo

il regolatore Jeti pure , magari sapendo di quanti Ah sarebbe meglio

Le batterie pure non sono un problema, così le eliche.

Ma il Timer conosco solo quello che ha in catalogo Modelberg.

hai per caso qualche suggerimento - Link ?

Grazie ancora per la pazienza con un "rintronato" FAI 10131

ciao

Paolo Panfilo
panfilo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 novembre 12, 08:15   #608 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-04-2011
Residenza: WORLD
Messaggi: 179
A quanto pare il mio post e' passato inosservato, io ho rifatto un mio vecchio Zlin, pubblicato qui da Esti, e l'ho mototorizzato elettrico, seguendo le indicazioni di Will Hubin, ormai guru americano dell' F2b elettrico (e' stato prodigo di consigli nel corso di uno scambio di e-mails), ed ho usato il suo timer acquistato da Brodak. L'accoppiata timer/ESC modello per elicotteri con governor, mantiene i giri costanti in funzione del carico sull'elica, aumenta sotto tiro, in salita, diminuisce in discesa, non proprio come il Fox ma molto vicino, ed il Fox non calava in discesa !
Motore Turnigy Aerodrive 3542 - 1185 KV, elica APC/E 12/6 SINISTRA, tagliata a 11,5
3 lipo 3000 di cui in 7 minuti consumo 2/3, ma mai prosciugare le lipo, gira a terra 9 KRPM, consumando a memoria 30 Ah, il modello pesa 1300 g, cavi da 18,5 m occhiello/occhiello - 0,40 trecciati, giro in 5,5 secondi, faccio il programma senza problemi di tiro, anche se, come gia' detto, solo per divertimento, con tutte le corbellerie relative.
Il timer ha oltre al ritardo di avvio una volta premuto lo start (permette di correre alla manopola se si vola da soli) due regolazioni, regime motore e tempo di volo, allo scadere di quest'ultimo da' un avvertimento calando i giri per un attimo circa 20 secondi prima di spegnere, quasi una smagrata per prepararsi all'atterraggio.
bipes non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 novembre 12, 09:04   #609 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da bipes Visualizza messaggio
A quanto pare il mio post e' passato inosservato, io ho rifatto un mio vecchio Zlin, pubblicato qui da Esti, e l'ho mototorizzato elettrico, seguendo le indicazioni di Will Hubin, ormai guru americano dell' F2b elettrico (e' stato prodigo di consigli nel corso di uno scambio di e-mails), ed ho usato il suo timer acquistato da Brodak. L'accoppiata timer/ESC modello per elicotteri con governor, mantiene i giri costanti in funzione del carico sull'elica, aumenta sotto tiro, in salita, diminuisce in discesa, non proprio come il Fox ma molto vicino, ed il Fox non calava in discesa !
Motore Turnigy Aerodrive 3542 - 1185 KV, elica APC/E 12/6 SINISTRA, tagliata a 11,5
3 lipo 3000 di cui in 7 minuti consumo 2/3, ma mai prosciugare le lipo, gira a terra 9 KRPM, consumando a memoria 30 Ah, il modello pesa 1300 g, cavi da 18,5 m occhiello/occhiello - 0,40 trecciati, giro in 5,5 secondi, faccio il programma senza problemi di tiro, anche se, come gia' detto, solo per divertimento, con tutte le corbellerie relative.
Il timer ha oltre al ritardo di avvio una volta premuto lo start (permette di correre alla manopola se si vola da soli) due regolazioni, regime motore e tempo di volo, allo scadere di quest'ultimo da' un avvertimento calando i giri per un attimo circa 20 secondi prima di spegnere, quasi una smagrata per prepararsi all'atterraggio.
Molto interessante, grazie.
Il tuo disegno sta avendo un discreto successo di "scarichi" sul forum di RcGroups.
RC Groups - View Single Post - Control Line Plans

P.S.

Ho fatto molte scansioni di acrobatici trovati su Modellistica e le sto inviando ad un modellista di lingua inglese residente in Francia che li lavora e li trasforma in file pdf al naturale.
Ora sta lavorando sull'Arca di Arbuffi e sull'Astro di Ballesio, appena me li rimanderà provvedrò a pubblicarli qui.

P.P.S.
Il Gieseke Nobler è stato rivestito in modelspan leggera e pesante ed è, al momento, sottoposto a carteggiatura.

Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 novembre 12, 09:55   #610 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fiesta
 
Data registr.: 01-02-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 801
Citazione:
Originalmente inviato da bipes Visualizza messaggio
A quanto pare il mio post e' passato inosservato, io ho rifatto un mio vecchio Zlin, pubblicato qui da Esti, e l'ho mototorizzato elettrico, seguendo le indicazioni di Will Hubin, ormai guru americano dell' F2b elettrico (e' stato prodigo di consigli nel corso di uno scambio di e-mails), ed ho usato il suo timer acquistato da Brodak. L'accoppiata timer/ESC modello per elicotteri con governor, mantiene i giri costanti in funzione del carico sull'elica, aumenta sotto tiro, in salita, diminuisce in discesa, non proprio come il Fox ma molto vicino, ed il Fox non calava in discesa !
Motore Turnigy Aerodrive 3542 - 1185 KV, elica APC/E 12/6 SINISTRA, tagliata a 11,5
3 lipo 3000 di cui in 7 minuti consumo 2/3, ma mai prosciugare le lipo, gira a terra 9 KRPM, consumando a memoria 30 Ah, il modello pesa 1300 g, cavi da 18,5 m occhiello/occhiello - 0,40 trecciati, giro in 5,5 secondi, faccio il programma senza problemi di tiro, anche se, come gia' detto, solo per divertimento, con tutte le corbellerie relative.
Il timer ha oltre al ritardo di avvio una volta premuto lo start (permette di correre alla manopola se si vola da soli) due regolazioni, regime motore e tempo di volo, allo scadere di quest'ultimo da' un avvertimento calando i giri per un attimo circa 20 secondi prima di spegnere, quasi una smagrata per prepararsi all'atterraggio.
dove hai trovato la 12x6 sinistra ?
__________________
ciao
Luca Valliera
FAI 15599
fiesta non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
VVC nascita e volo di un piccolo modello da volo vincolato AntonioF104 Aeromodellismo 25 29 giugno 11 10:18
Micro Volo Vincolato angelo19 Aeromodellismo Micro Modelli 33 23 aprile 10 19:54
Volo vincolato olafds Aeromodellismo Principianti 5 23 agosto 04 08:28
RADUNO VOLO VINCOLATO Pino Segnalazione Bug e consigli 0 10 aprile 01 00:36



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:28.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002