Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Utensili e materiali per costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 agosto 11, 16:44   #41 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.018
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da quenda Visualizza messaggio
Ieri mi si è rotto il seghetto a lama oscillante che avevo preso circa 3 anni fa. Lo pagai solo 85 euro perche' la Kinzo stava fallendo e l'OBI non sarebbe stata in grado di fornirmi ricambi. Per quello che l'ho pagato è durato anche troppo: circa 28 euro all'anno.
Oggi ho portato in discarica il Kinzo rotto e ho preso un altro cinese a 79 euro che se mi dura 2 anni va bene lo stesso.
Come vedi non mi convincono i costosi Proxxon anche perche' uso il traforo elettrico poche volte all'anno.
Comunque x lavorare BENE l'ideale è avere, oltre al seghetto elettrico, anche una levigatrice combinata da banco con nastro e piatto circolare......ma a parte il costo che è accettabile, bisogna avere lo spazio per posizionare bene i 2 apparecchi.
Mi sento di consigliarti il Valex.

Ciao!

q
io ho un EINHELL, da oltre 6 anni, analogo ai tanti valex kinzo ecc lo pagai 35 € da bricobravo di roma, io sono di torino mi costò 14 € il trasporto, e lo uso alla grande, con le lame elicoidali puoi tagliare in tutte le direzioni, io poi ho anche un vecchissimo, ma funzionale seghetto a vibrazione magnetico della fù aereopiccola, e questo può usare le lame dei classici archetti a mano, comunque del mio Einhell ne sono entusiasta, devo solo verificare il pulsante di sicurezza di accensione che a volte non vuole saperne di stare acceso, ma per il resto và una bomba, ci taglio anche legno duro e alluminio, adeguando ovviamente la velocità di spinta e con le lame adatte, alla faccia dei costosissimi proxxon, marca di cui possiedo alcune macchine comunque eccellenti ma costosissime.
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 agosto 11, 17:09   #42 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-08-2011
Residenza: Udine
Messaggi: 11
Citazione:
Originalmente inviato da garbo Visualizza messaggio
con le lame elicoidali puoi tagliare in tutte le direzioni
Ciao Garbo,

ma le lame elicoidali di cui parli sono munite di pioli? E che spessore hanno?

Te lo chiedo perché siccome il limite principale delle macchine che non possono montare lame tradizionali da traforo sembra essere proprio lo spessore della lama, questa potrebbe essere la soluzione per fare delle curve molto strette anche con un Valex....
the_tube non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 agosto 11, 17:39   #43 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di I-ROBY
 
Data registr.: 15-11-2010
Messaggi: 730
[QUOTE=garbo;2729282]................. poi ho anche un vecchissimo, ma funzionale seghetto a vibrazione magnetico della fù aereopiccola, e questo può usare le lame dei classici archetti a mano,................[QUOTE]

Ce l'ho anche io! E' quello azzurro col piatto di plastica nera vero?
I-ROBY non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 agosto 11, 18:18   #44 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.018
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da the_tube Visualizza messaggio
Ciao Garbo,

ma le lame elicoidali di cui parli sono munite di pioli? E che spessore hanno?

Te lo chiedo perché siccome il limite principale delle macchine che non possono montare lame tradizionali da traforo sembra essere proprio lo spessore della lama, questa potrebbe essere la soluzione per fare delle curve molto strette anche con un Valex....

cerca le lame per il seghetto proxxon e le vedi , io non ho lame elicoidali, per cui non ti sò dire...
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 agosto 11, 18:20   #45 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.018
Immagini: 1
[quote=I-ROBY;2729359][quote=garbo;2729282]................. poi ho anche un vecchissimo, ma funzionale seghetto a vibrazione magnetico della fù aereopiccola, e questo può usare le lame dei classici archetti a mano,................
Citazione:

Ce l'ho anche io! E' quello azzurro col piatto di plastica nera vero?
sì è azzurro metalizzato ma il piatto e tutto in alluminio spianto e rettificato, e anche con giuda in alluminio fuso per tagli diritti, guida, che io uso sul seghetto EINHELL oscillante
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 agosto 11, 13:02   #46 (permalink)  Top
MCMLXXIX
Guest
 
Messaggi: n/a
sono andato ieri presso un'obi e ho dato un'cchiata ad un traforo elettrico valex, mi son preso paura......120 euro.....
  Rispondi citando
Vecchio 21 agosto 11, 14:53   #47 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-08-2011
Residenza: Udine
Messaggi: 11
Citazione:
Originalmente inviato da MCMLXXIX Visualizza messaggio
sono andato ieri presso un'obi e ho dato un'cchiata ad un traforo elettrico valex, mi son preso paura......120 euro.....
Troppo o troppo poco? All'obi vicino ad UD lo danno 129€... è anche vero che online lo trovi anche a 92€ + spese spedizione...
the_tube non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 agosto 11, 14:56   #48 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Dov'è l'Obi, sul vial Tricesimo per caso ?
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 agosto 11, 15:08   #49 (permalink)  Top
MCMLXXIX
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da the_tube Visualizza messaggio
Troppo o troppo poco? All'obi vicino ad UD lo danno 129€... è anche vero che online lo trovi anche a 92€ + spese spedizione...
troppo...... l'ho toccato con mano e non vale cio' che costa, ne avevano un'altro di un'altra marca a 99 euro, appena mi capita di passare da leroy vedo quel che costano e se ho una botta di cubo come l'anno scorso me lo porto a casa con poco (trapano a colonna pagato 60 euro invece che 90)
  Rispondi citando
Vecchio 21 agosto 11, 21:40   #50 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-08-2011
Residenza: Udine
Messaggi: 11
Citazione:
Originalmente inviato da garbo Visualizza messaggio
cerca le lame per il seghetto proxxon e le vedi , io non ho lame elicoidali, per cui non ti sò dire...
Ho provato a cercare sul sito di Proxxon e Proxxon-tools, ma non ho trovato nulla riguardo alle lame di ricambio... qualcuno saprebbe indicarmi il link?

Grazie!
the_tube non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Traforo picman Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 13 20 marzo 08 11:50
Traforo elettrico 1barracuda1 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 4 02 dicembre 07 11:11
traforo per piccoli tagli di depron e simili mekfly Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 0 31 agosto 07 13:11
sega da traforo Alext CNC e Stampanti 3D 8 20 novembre 05 18:30
Come tagliare pezzi lunghi col traforo ginopilotino L'uovo di Colombo 0 17 giugno 05 17:06



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:32.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002