Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 febbraio 12, 09:46   #161 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-12-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 485
Citazione:
Originalmente inviato da fabry72 Visualizza messaggio
Grazie anche a te per le delucidazioni, comunque la mia turnigy non e' modificata, sai nonostante io me la cavi con l'informatica e con gli aspetti manuali di questo bellissimo hobby non ho mai voluto apprendere l'arte della saldatura, magari col tempo..

Io volo solo con gommoli elettrici max 1,5 di a.a.: warbird, jet e riproduzioni varie, non credo mi serva altro se non il consumo batteria..
Ma la batteria tx originale che durata ha piu' o meno?
Ciao, ho preso ieri la radio MX20, ti confermo che ci sono tutti i cavi usb che servono, per la telemetria della batteria di bordo penso sia utile precisarti che vedrai solo la tensione dell'apparato radio rx (presumibilmente 5 V) e non la tensione della batteria di alimentazione del motore elettrico, per quella ci vuole un accessorio in più insieme alla ricevente.
helipier non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 12, 10:49   #162 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Manfred78
 
Data registr.: 21-03-2010
Residenza: Vergiate
Messaggi: 155
Invia un messaggio via MSN a Manfred78
Grazie a tutti per le risposte


Una domanda sulla batteria: la mx-16 ha menu che permettono il settaggio uso lipo o NiMh e le relative soglie. la radio accetta tensioni da 3,4 a 6V e di default con la NiMh da 4,8V in dotazione.

Per il settaggio lipo il manuale dice di mettere gli alert tra 3,4 e 4,2. In particolare 3,4V è il valore di default alert per il settaggio Lipo.

Una lipo 1 cella carica è a 4,2V circa e scaricandosi va verso i 3,4V quindi è corretto installare sulla MX-16 una lipo 1 cella? Mi fa strano....


Se metto una 2 celle svampo la radio? qualche esperienza?
__________________
_
There is an art, or rather, a knack to flying. The knack lies in learning how to throw yourself at the ground and miss. - D.A.
Manfred78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 12, 11:39   #163 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.069
Citazione:
Originalmente inviato da Manfred78 Visualizza messaggio
Grazie a tutti per le risposte


Una domanda sulla batteria: la mx-16 ha menu che permettono il settaggio uso lipo o NiMh e le relative soglie. la radio accetta tensioni da 3,4 a 6V e di default con la NiMh da 4,8V in dotazione.

Per il settaggio lipo il manuale dice di mettere gli alert tra 3,4 e 4,2. In particolare 3,4V è il valore di default alert per il settaggio Lipo.

Una lipo 1 cella carica è a 4,2V circa e scaricandosi va verso i 3,4V quindi è corretto installare sulla MX-16 una lipo 1 cella? Mi fa strano....


Se metto una 2 celle svampo la radio? qualche esperienza?
Cosa c'è di non chiaro nelle specifiche ?
2 LiPo=8.4V sei fuori specifica!!!
Inoltre senza la benché minime necessità visto che internamente la radio lavora a 3.3V.
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 12, 11:45   #164 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabry72
 
Data registr.: 12-04-2010
Residenza: Verbania
Messaggi: 65
Citazione:
Originalmente inviato da helipier Visualizza messaggio
Ciao, ho preso ieri la radio MX20, ti confermo che ci sono tutti i cavi usb che servono, per la telemetria della batteria di bordo penso sia utile precisarti che vedrai solo la tensione dell'apparato radio rx (presumibilmente 5 V) e non la tensione della batteria di alimentazione del motore elettrico, per quella ci vuole un accessorio in più insieme alla ricevente.
Ciao, ti riferisci a questo accessorio: "General-Air-Module-2-Vario"?
e bisogna prendere anche il "Temp-and-Voltage-Sensor-120-degree"?
fabry72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 12, 11:46   #165 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Manfred78
 
Data registr.: 21-03-2010
Residenza: Vergiate
Messaggi: 155
Invia un messaggio via MSN a Manfred78
Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
Cosa c'è di non chiaro nelle specifiche ?
2 LiPo=8.4V sei fuori specifica!!!
Inoltre senza la benché minime necessità visto che internamente la radio lavora a 3.3V.

ok e una lipo sia. E' che a conforto delle specifiche non trovo lato rivenditori celle singole a più di qualche centinaia di mA

Grazie
__________________
_
There is an art, or rather, a knack to flying. The knack lies in learning how to throw yourself at the ground and miss. - D.A.
Manfred78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 12, 12:25   #166 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.069
Citazione:
Originalmente inviato da Manfred78 Visualizza messaggio
ok e una lipo sia. E' che a conforto delle specifiche non trovo lato rivenditori celle singole a più di qualche centinaia di mA

Grazie
Allora prendi una 2S, smontala e trasformala in 2P
Raddoppi la capacità...

Comunque cerca meglio:
HobbyKing R/C Hobby Store : LiPo, LiFe, NiMH Battery>Li-Poly (All brands)
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 12, 12:47   #167 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Manfred78
 
Data registr.: 21-03-2010
Residenza: Vergiate
Messaggi: 155
Invia un messaggio via MSN a Manfred78
Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
Allora prendi una 2S, smontala e trasformala in 2P
Raddoppi la capacità...

Comunque cerca meglio:
HobbyKing R/C Hobby Store : LiPo, LiFe, NiMH Battery>Li-Poly (All brands)
e c'hai ragione anche tu Mi son scordato di HK cercando da giorni tra siti crucchi alla ricerca di un buon prezzo per una mx-16. Alla fine credo che prendero' un pacco Nimh 2700mA di scorta e via...
__________________
_
There is an art, or rather, a knack to flying. The knack lies in learning how to throw yourself at the ground and miss. - D.A.
Manfred78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 12, 12:51   #168 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di msette
 
Data registr.: 18-11-2003
Residenza: Verona
Messaggi: 619
Citazione:
Originalmente inviato da Manfred78 Visualizza messaggio
ok e una lipo sia. E' che a conforto delle specifiche non trovo lato rivenditori celle singole a più di qualche centinaia di mA

Grazie
Questa è la lipo Graupner per le nuove tx Graupner Senderakku flach LiPo 1S2P/6000 | Transmitter- batteries | Batteries , prova ad informarti, dovrebbe essere idonea anche per la tua .
ciao
msette non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 12, 16:38   #169 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-12-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 485
Citazione:
Originalmente inviato da fabry72 Visualizza messaggio
Ciao, ti riferisci a questo accessorio: "General-Air-Module-2-Vario"?
e bisogna prendere anche il "Temp-and-Voltage-Sensor-120-degree"?
Sì ma possono andare anche altri tipo questo:
Graupner General Engine Moduler-HoTTe 2-6S, Vario Graupn

General Engine Moduler-HoTTe 2-6S

Spero di esserti stato utile, perchè sicuramente la telemetria dei dati rx (Volt e °C) è utile ma se voli elettrico lo è anche più quella dei dati di alimentazione del motore
PS potresti al limite non usare questi accessori e quindi far uso della sola rx ma dovresti alimentare tutto a 2 celle lipo senza bec ma utilizzando TASSATIVAMENTE solo servi che lavorano a 7,4V e quindi anche il motore che lavora a 2s
helipier non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 12, 21:26   #170 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pan72
 
Data registr.: 10-11-2010
Residenza: verona
Messaggi: 142
qualcuno sa novità sul duro lavoro di traduzione in lingua italiana del manuale mx20 hott??
pan72 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
ma graupner hott??? babboio Radiocomandi 5 11 agosto 13 17:13
Nuovo Graupner HOTT 3mendo Radiocomandi 63 21 aprile 12 12:07
Graupner e sistema Hott rotax912 Radiocomandi 13 23 ottobre 11 09:53
Graupner MC 19 Hott AndyAndy Radiocomandi 3 26 settembre 11 15:53
Graupner mx16 Hott asus0_5 Radiocomandi 0 24 aprile 11 19:02



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:43.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002