Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Navimodellismo > Navimodellismo a Vela


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 ottobre 09, 16:01   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-10-2009
Residenza: Roma
Messaggi: 30
Due progetti per IOM

Dopo esseremi informato un po sia sulla classe che piu in generale sulla progettazione ho disegnato questi due scafi il primo è piu classico mentre il secondo è piu un prototipo.Spero che vi possano interessare,che mi potiate aiutare a migliorarli e sopratutto spero che qualcuno li voglia realizzare.


Scafo 1:






matbonbon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 09, 16:04   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-10-2009
Residenza: Roma
Messaggi: 30
Questo invece è piu un prototipo non so se si possa usare la prua rovesciata.






matbonbon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 09, 17:02   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di TONICLE
 
Data registr.: 01-05-2007
Residenza: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 1.067
scusami se te lo chiedo, ma la linea al galleggiamento nella prima barca è di 73cm?

se metti un riferimento per far capire dove è la linea al galleggiamento e meglio ci fai capire molte cose...
cmq bella la forma della seconda barchetta, complimenti per le linee...
__________________
ITA 119
http://www.wix.com/tonicle/sailingTime
TONICLE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 09, 17:18   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-10-2009
Residenza: Roma
Messaggi: 30
73cm è la lunghezza della line di galleggiamento..ora posto le foto con la linea di galleggiamento..
Grazie per i complimenti
matbonbon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 09, 17:35   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-10-2009
Residenza: Roma
Messaggi: 30
Ecco le line di galleggiamento:

Primo scafo:
Secondo scafo:
matbonbon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 09, 18:13   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di grakula
 
Data registr.: 17-01-2006
Residenza: Cecina
Messaggi: 1.875
Non mi tornano i volumi, per il metro hai bisogno di 4000 cm3, ammesso di levare il volume di deriva bulbo e timone...diciamo 3650 cm3 circa.
Non vorrei aver interpretato male le tabelle, ma mi sembra che siamo parecchio più bassi
grakula non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
due motori e due regolatori sullo stesso canale aiuto rex72 Motoscafi con Motore Elettrico 9 09 agosto 09 09:19
4 paccchi lipo due in serie e due in parallelo? tecman Batterie e Caricabatterie 6 08 aprile 09 21:48
M vs IOM grakula Navimodellismo a Vela 75 08 gennaio 09 19:39
iom TONICLE Navimodellismo a Vela 37 06 febbraio 08 01:27
due modelli e due video stupendi... doctordoom Aeromodellismo 3 30 ottobre 07 13:37



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:37.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002