BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Navimodellismo a Vela (https://www.baronerosso.it/forum/navimodellismo-vela/)
-   -   Due progetti per IOM (https://www.baronerosso.it/forum/navimodellismo-vela/150544-due-progetti-per-iom.html)

matbonbon 29 ottobre 09 16:01

Due progetti per IOM
 
Dopo esseremi informato un po sia sulla classe che piu in generale sulla progettazione ho disegnato questi due scafi il primo è piu classico mentre il secondo è piu un prototipo.Spero che vi possano interessare,che mi potiate aiutare a migliorarli e sopratutto spero che qualcuno li voglia realizzare.


Scafo 1:
http://www.noimaremagazine.com/immagini/iom/1.png
http://www.noimaremagazine.com/immagini/iom/2.png
http://www.noimaremagazine.com/immagini/iom/3.png
http://www.noimaremagazine.com/immagini/iom/4.png
http://www.noimaremagazine.com/immagini/iom/d1.png
http://www.noimaremagazine.com/immagini/iom/d2.png
http://www.noimaremagazine.com/immagini/iom/d3.png

matbonbon 29 ottobre 09 16:04

Questo invece è piu un prototipo non so se si possa usare la prua rovesciata.

http://www.noimaremagazine.com/immagini/iom2/1.png
http://www.noimaremagazine.com/immagini/iom2/2.png
http://www.noimaremagazine.com/immagini/iom2/3.png
http://www.noimaremagazine.com/immagini/iom2/4.png
http://www.noimaremagazine.com/immagini/iom2/d1_03.png
http://www.noimaremagazine.com/immagini/iom2/d2_03.png

TONICLE 29 ottobre 09 17:02

scusami se te lo chiedo, ma la linea al galleggiamento nella prima barca è di 73cm?

se metti un riferimento per far capire dove è la linea al galleggiamento e meglio ci fai capire molte cose...
cmq bella la forma della seconda barchetta, complimenti per le linee...

matbonbon 29 ottobre 09 17:18

73cm è la lunghezza della line di galleggiamento..ora posto le foto con la linea di galleggiamento..
Grazie per i complimenti:D

matbonbon 29 ottobre 09 17:35

Ecco le line di galleggiamento:

Primo scafo:http://www.noimaremagazine.com/immagini/iom/5.png
Secondo scafo:http://www.noimaremagazine.com/immagini/iom2/5.png
http://www.noimaremagazine.com/immagini/iom2/d3.png

grakula 29 ottobre 09 18:13

Non mi tornano i volumi, per il metro hai bisogno di 4000 cm3, ammesso di levare il volume di deriva bulbo e timone...diciamo 3650 cm3 circa.
Non vorrei aver interpretato male le tabelle, ma mi sembra che siamo parecchio più bassi :blink:

claudio v 29 ottobre 09 18:26

In effetti Gracula ha ragione...
Una IOM e` lunga un metro e da 4 kg di dislocamento e il tuo disegno precedente era uno scafo con una LWL di 73 cm e 6 etti di dislocamento.

Di solito per disegnare, perche` poi progettare e` ancora un passo succassivo, si parte in maniera un po' diversa: si comincia dalle dimensioni fuori tutto e dai dislocamenti e da quelli si derivano le distribuzioni dei volumi e quindi le linee d'acqua base.
Se si fa una barca per un regolamento deve essere poi tutto tarato sulle regole. In passato ci sono state varie topic dedicate alla progettazione, tra cui http://www.baronerosso.it/forum/navi...-progetto.html.
Penso potresti leggerla.

Se mi ricordo stasera controllo il titolo di un buon libro che potresti comprare dove L'ABC della progettazione (e non solo) e` molto ben spiegato e domani te lo posto.
Ciao

matbonbon 29 ottobre 09 18:45

Si concordo con quello che dite..ma considero anche che li scafi che ho disegnato sono molto stretti..se non ricordo male non dovrebbero superare i 12 cm nel baglio massimo,questo fa si che lo scafo tendi a sbandare di piu e per questo bisogna aumentare i volumi di deriva e bulbo per mantenere un inclinazione adeguata...detto questo devo vedere e calcolare se riesco ad avere un dislocamento adeguato..molto probabilmente non ci riusciro pero posso tentare..

In ogni caso vi ringrazio per quello che mi state dicendo mi aiuta a migliorare e sarò ben contento di sapere quale libro mi consigli.Tutto quello che disegno deriva da esperienza personale di velista,dalla passione e da poche brevi letture fatte.Sono felice di confrontarmi con voi e imparare, così arriverò alla scuola di design navale già con un discreto livello di conoscenze.

grakula 29 ottobre 09 19:35

Intanto se ti va dai un occhiata qui, ci sono i regolamenti di stazza delle varie classi modelvela, sicuramente ti potrà essere di aiuto

classi modelvela

andini 30 ottobre 09 09:40

1 Allegato/i
Qualche consiglio di lettura ...:D

http://www.radiovelisti.it

TECNICHE NEW

Ho anche un corso completo per progettare una IOM su PC "Progetto1M_Sante2008" , non mi ricordo da dove l'ho scaricato :D e non entra in allegato, se mi mandi la mail te lo invio

e quello in allegato ...

Ciao
Andrea


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:43.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002