Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Navimodellismo > Navimodellismo Riproduzioni


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 febbraio 13, 14:27   #111 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
Citazione:
Originalmente inviato da Alessandro Naccari Visualizza messaggio
Nelle ultime foto di oggi ci sono i motori disposti come dicevo poco fa, non sono ancora fissati, dovrò recuperare un pezzo di legno un pò duro per lo scopo.. ma la disposizione finale andrà così, non li ho messi più indietro perchè non conosco ancora gli ingombri dell'argano posteriore anch'esso motorizzato e in più volevo farci stare una batteria supplementare..

Alla prossima!!!! Ale
ottimo lavoro, unica cosa:
non hai lasciato spazio per un eventuale serpentina di raffreddamento, secondo me è d'obbligo essendo i motori grossi e al chiuso.

ed ancora riguardo al bellissimo verricello: non so se ci hai pensato già, fagli una guarnizione alla base dello scatolotto della puleggia della cinghia, altrimenti da li ti entra acqua!

Ultima modifica di Mach .99 : 06 febbraio 13 alle ore 14:31
Mach .99 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 13, 19:41   #112 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alessandro Naccari
 
Data registr.: 04-12-2011
Residenza: Novara
Messaggi: 627
Eccomi di nuovo... un'altro particolare sono riuscito a farlo saltar fuori oggi dopo il lavoro, il passacavo anteriore, completamente in acciaio, e poi verniciato, andrà messo subito davanti l'argano anteriore, magari domani finisco il posteriore...

X Emanuele l'argano funziona con un motorino dotato di riduzione 480:1, a mano non lo giro, oltretutto da il moto al tamburo con una riduzione supplementare 3:1, gira abbastanza lento, ma è molto potente, senza corrente non riesco a svolgerlo, anche tirando la barca mi segue... probabilmente sarà il freno magnetico che agisce... al momento sono soddisfatto...

X Mach99 mmm c'è gia una guarnizione in silicone all'interno del carter dell'argano, probabilmente metterò delle guarnizioni in silicone su tutte le parti che hanno un fissaggio tra la parte superiore e l'interno scafo..
la storia del raffreddamento, non l'avevo presa nemmeno in considerazione... anche perchè dovrei fare un circuito con una pompa che tira acqua all'interno, la fa passare attorno ai motori e la manda fuori, invece l'ho vista così: i motori sono incamiciati su flange in alluminio spessore 20 mm, a loro volta sono fissati su piastre sempre d'alluminio fissate allo scafo che sarà perennemente in acqua e quindi al fresco... l'alloggio motore dissiperà il calore... molte volte ho visto questa soluzione e funzionava bene... non è un motoscafo da corsa... l'amperaggio è basso... siamo nell'ordine dei 6-8 Ah.... Accetto sempre consigli, è bello discuterne secondo me

Ale
Icone allegate
Damen Asd 3110-06022013024.jpg  
Alessandro Naccari non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 13, 22:23   #113 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Roberto83
 
Data registr.: 28-01-2008
Residenza: GENOVA
Messaggi: 579
Bravissimo Ale!
Il passacavo è perfetto, sembra vero!
Riguardo il raffreddamento, Mach99 non ha tutti i torti, anche se il supporto motore dovrebbe dissipare a sufficienza.
Una serpentina però si può realizzare, su misura, e mettere una pompa di ricircolo è veramente una cavolata.Basta una pompa da tergivetro,recuperata dal demolitore...io sul finland ho dovuto montarla.


Non correre così però...altrimenti tempo che inizio il mio scafo tu sei già in mezzo al mare!!!
Roberto83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 13, 23:34   #114 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dooling
 
Data registr.: 22-08-2007
Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.485
I Complimenti ai cantieri riuniti Roberto & Alessandro per la realizzazione.
Suggerisco l'uso delle pompa, non tanto per il raffreddamento, che comunque non fa male, quanto per il fatto che, ogni nave ha in moto almeno una pompa con tanto di scarico acqua, in genere sulla fiancata poco sopra alla linea di galleggiamento.
__________________
Never forget it.
dooling non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 febbraio 13, 01:56   #115 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
a maggior ragione un rimorchiatore che sotto sforzo scalda come un dannato!
sarebbe più realistico
Mach .99 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 febbraio 13, 11:50   #116 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
Citazione:
Originalmente inviato da Alessandro Naccari Visualizza messaggio
X Mach99 mmm c'è gia una guarnizione in silicone all'interno del carter dell'argano, probabilmente metterò delle guarnizioni in silicone su tutte le parti che hanno un fissaggio tra la parte superiore e l'interno scafo..
la storia del raffreddamento, non l'avevo presa nemmeno in considerazione... anche perchè dovrei fare un circuito con una pompa che tira acqua all'interno, la fa passare attorno ai motori e la manda fuori, invece l'ho vista così: i motori sono incamiciati su flange in alluminio spessore 20 mm, a loro volta sono fissati su piastre sempre d'alluminio fissate allo scafo che sarà perennemente in acqua e quindi al fresco... l'alloggio motore dissiperà il calore... molte volte ho visto questa soluzione e funzionava bene... non è un motoscafo da corsa... l'amperaggio è basso... siamo nell'ordine dei 6-8 Ah.... Accetto sempre consigli, è bello discuterne secondo me

Ale
mah, si un po' le piastre un po' di calore te l'assorbono, ho dei dubbi con lo scambio termico con lo scafo.
lasciati la possibilità di un raffreddamento fururo

comunque a parte questi dettagli stai facendo veramente un ottimo lavoro
Mach .99 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 febbraio 13, 21:50   #117 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alessandro Naccari
 
Data registr.: 04-12-2011
Residenza: Novara
Messaggi: 627
Ok, vi do ragione, in effetti se mi dovrò divertire per ore servirà un sistema per rinfrescare il tutto... però ci arriveremo con calma al raffreddamento dei motori, prima dovrò montare le trasmissione e fare tutti i componenti atti a farla funzionare, oggi sono arrivate le coppie coniche.. 1:5 come riduzione.. quindi.. sono circa 1200 giri al minuto sull'elica...
Domani ci dovrò lavorare per adattarli.. spero di fare tutti i componenti e lavorare il weekend...

In compenso oggi ho finito al 2° argano, il posteriore, identico al primo, salvo diversa riduzione tra motore e tamburo, questo è ancora più ridotto, circa 1,5 volte in più...

A presto!

Ale
Icone allegate
Damen Asd 3110-argano-post.jpg  
Alessandro Naccari non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 13, 20:33   #118 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alessandro Naccari
 
Data registr.: 04-12-2011
Residenza: Novara
Messaggi: 627
Si lavora anche oggi... installato coppie coniche con relativi supporti, e zoccole per fissare i motori allo scafo...

La sola modifica alle coppie coniche mi ha portato via gran parte del pomeriggio, ma sono soddisfattissimo del lavoro ottenuto, girano bene e senza troppo rumore.. entro domani dovrebbe asciugare la colla sullo scafo, per iniziare a provarli...

Ho installato anche entrambi gli argani... Entrambi gia funzionano, dovrei solo trovare uno schemino per farli funzionare in AVANTI - STOP - INDIETRO, utilizzando 2 micropulsanti a 3 vie e un servo... devo cercare, qualcuno l'aveva postato...

Buon Weekend!!!!
Icone allegate
Damen Asd 3110-09022013032.jpg   Damen Asd 3110-09022013026.jpg   Damen Asd 3110-09022013031.jpg   Damen Asd 3110-09022013033.jpg  
Alessandro Naccari non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 13, 20:54   #119 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dooling
 
Data registr.: 22-08-2007
Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.485
Citazione:
Originalmente inviato da Alessandro Naccari Visualizza messaggio
Si lavora anche oggi... installato coppie coniche con relativi supporti, e zoccole per fissare i motori allo scafo...

La sola modifica alle coppie coniche mi ha portato via gran parte del pomeriggio, ma sono soddisfattissimo del lavoro ottenuto, girano bene e senza troppo rumore.. entro domani dovrebbe asciugare la colla sullo scafo, per iniziare a provarli...

Ho installato anche entrambi gli argani... Entrambi gia funzionano, dovrei solo trovare uno schemino per farli funzionare in AVANTI - STOP - INDIETRO, utilizzando 2 micropulsanti a 3 vie e un servo... devo cercare, qualcuno l'aveva postato...

Buon Weekend!!!!
Complimentoni!!!!!
Per quanto riguarda l'azionamento dei motori, non vorrei dire una "belinata", ma dovrebbero servirti due deviatori a levetta, uno per ogni motore.
Guardandoli da sotto, dove ci sono i collegamenti, due al centro più due ad ogni estremità; colleghi in diagonale quelli alle due estremità, da una delle due coppie esci verso il motore, mentre arrivi con i fili della batteria sulla coppia al centro.
Quindi dovresti avere:
levetta al centro= ferma
Levetta da una parte = avanti - indietro.
__________________
Never forget it.
dooling non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 13, 23:00   #120 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CRONO
 
Data registr.: 01-02-2006
Residenza: Pisa Pontedera
Messaggi: 2.216
Immagini: 24
Citazione:
Originalmente inviato da Alessandro Naccari Visualizza messaggio
Si lavora anche oggi... installato coppie coniche con relativi supporti, e zoccole per fissare i motori allo scafo...

La sola modifica alle coppie coniche mi ha portato via gran parte del pomeriggio, ma sono soddisfattissimo del lavoro ottenuto, girano bene e senza troppo rumore.. entro domani dovrebbe asciugare la colla sullo scafo, per iniziare a provarli...

Ho installato anche entrambi gli argani... Entrambi gia funzionano, dovrei solo trovare uno schemino per farli funzionare in AVANTI - STOP - INDIETRO, utilizzando 2 micropulsanti a 3 vie e un servo... devo cercare, qualcuno l'aveva postato...

Buon Weekend!!!!
Lo schema che stai cercando è su questa discussione http://www.baronerosso.it/forum/navi...ml#post3513259
Sul sito dove ho preso lo schema c'è anche la versione senza esc.
Comunque è abbastanza banale in ambedue i modi
Continua così che questa discussione è candidata alla mia personale topten
ciao
CRONO non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Campionato Cisalpino Rc Italia - Asd - 2012 fabrizio_gab Aeromodellismo Categorie 0 11 febbraio 12 22:22
Classifica finale - Campionato Cisalpino RC Italia ASD - 2011 fabrizio_gab Aeromodellismo Categorie 0 25 settembre 11 10:21
Aperte Iscrizioni Asd Cobrateam Poggiomarino-napoli- MAX27 Incontri Modellistici 1 22 febbraio 11 22:22
Campionato Cisalpino Rc Italia - Asd - Calendario 2011 fabrizio_gab Aeromodellismo Categorie 6 15 febbraio 11 16:55



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:16.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002