
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-05-2007 Residenza: Viterbo
Messaggi: 1.119
| Barca RC
Da sempre aeromodellista, ho voluto cimentarmi nella costruzione di un natante abbastanza semplice, vista la mia esperienza "zero" nel campo specifico. Grazie alla mia lunga esperienza di costruttore (niente RTF), sono riuscito nell'impresa e, grazie all'amico di penna Fabrizio che mi ha procurato il progetto, ho realizzato questa barca https://www.youtube.com/watch?v=QwA71_8XUnQ Buona visione
__________________ mio sito no-profit www.meteomoai.eu |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-10-2019 Residenza: Orvieto
Messaggi: 327
|
Sembra molto ben fatto! Complimenti per il lavoro. Guardando il video mi è sembrato di vederla un po' sbilanciata in avanti rispetto alla linea di galleggiamento che si vede sul disegno... Forse è solo una mia impressione ma io proverei a spostare la batteria più in dietro. Grazie per aver stimolato la mia incolmabile voglia di costruire ![]() ![]() Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-05-2007 Residenza: Viterbo
Messaggi: 1.119
| Citazione:
__________________ mio sito no-profit www.meteomoai.eu | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-05-2007 Residenza: Viterbo
Messaggi: 1.119
| Doveva!! Ma mi è venuto più comodo così, senza interferire sulla robustezza delle chiglia ............ e funziona benissimo :-)
__________________ mio sito no-profit www.meteomoai.eu |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 17-07-2016
Messaggi: 810
|
Forse il problema è che portando le dimensioni a 130% il volume aumenta più del doppio, e così il galleggiamento e i pesi vanno ricalcolati. Infatti nel disegno mezza carena è sott'acqua, mentre il modello ha tutto il "sedere" di fuori. Dovrai zavorrare, e non poco. |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-05-2007 Residenza: Viterbo
Messaggi: 1.119
| Citazione:
Altri consigli sono ben accetti.
__________________ mio sito no-profit www.meteomoai.eu | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-10-2019 Residenza: Orvieto
Messaggi: 327
| Citazione:
Volevo però chiederti: che materiale hai usato per la costruzione? Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-05-2007 Residenza: Viterbo
Messaggi: 1.119
| Citazione:
__________________ mio sito no-profit www.meteomoai.eu | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-05-2007 Residenza: Viterbo
Messaggi: 1.119
|
Come già detto, avendo il garage già pieno di aeromodelli, mi piace cimentarmi in barche. Questo Hydro è l'ultimo nato e già sto pensando al prossimo. [YOUTUBE]https://www.youtube.com/watch?v=MAUIUC2cWK8&t=78s[/YOUTUBE]
__________________ mio sito no-profit www.meteomoai.eu |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
La Barca | favonio | Navimodellismo a Vela | 1 | 01 luglio 20 00:04 |
Costruzione Barca | biagio992 | Navimodellismo a Motore | 8 | 15 agosto 11 23:17 |
help barca | wane2 | Motoscafi con Motore Elettrico | 5 | 03 aprile 11 23:25 |
barca a scoppio | modellismo88 | Motoscafi con Motore Elettrico | 1 | 14 febbraio 10 17:05 |
Barca da pesca rc | toymachine | Motoscafi con Motore Elettrico | 8 | 08 febbraio 10 22:22 |