Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Navimodellismo > Navimodellismo a Motore > Motoscafi con Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 febbraio 09, 10:28   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di brad barron
 
Data registr.: 12-02-2009
Residenza: Terni
Messaggi: 68
ordinate fatte! pensiamo alla chiglia!!!

grazie rob!!!

ho terminato di sagomare le ordinate e ho messo alcune immagini.
ricordo che questo lavoro è solo una prova per vedere la "tecnica" del lavoro!

quindi da quello che mi dici, rob, la chiglia la faccio come nelle ulime due foto che ho messo sotto??? credo di aver capito quel k mi dici ed era come la volevo fare io, solo che il mio amico mi ha portato fuori strada e sopratutto mi ha fatto partire con le cosidette "pippe mentali" su come era giusto fare la chiglia
per fare la chiglia si procede come per le ordinate dal profilo del disegno si incolla e si taglia?? vero?
altrimenti non saprei come fare oggi provo a farla!!

altra domanda: la chiglia di quanto deve sporgere dalle ordinate?
e per le altre travette poste sugli altri spigoli delle ordinate (le cosidette catrenelle) come procedo??

grazie a tutti
Icone allegate
Ciao a tutti!!! Vi presento il mio progetto!!!-foto738-compresso.jpg   Ciao a tutti!!! Vi presento il mio progetto!!!-foto739-compresso.jpg   Ciao a tutti!!! Vi presento il mio progetto!!!-foto740-compresso.jpg   Ciao a tutti!!! Vi presento il mio progetto!!!-image_299.jpg   Ciao a tutti!!! Vi presento il mio progetto!!!-squelette-440p.jpg  

__________________
---Brad Barron--- ---Giulio---
brad barron non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 09, 10:37   #32 (permalink)  Top
Ciao Umberto vola anche per noi.
 
L'avatar di cadal
 
Data registr.: 27-10-2003
Residenza: Palermo
Messaggi: 6.541
Immagini: 14
Citazione:
Originalmente inviato da brad barron Visualizza messaggio
grazie rob!!!

ho terminato di sagomare le ordinate e ho messo alcune immagini.
ricordo che questo lavoro è solo una prova per vedere la "tecnica" del lavoro!

quindi da quello che mi dici, rob, la chiglia la faccio come nelle ulime due foto che ho messo sotto??? credo di aver capito quel k mi dici ed era come la volevo fare io, solo che il mio amico mi ha portato fuori strada e sopratutto mi ha fatto partire con le cosidette "pippe mentali" su come era giusto fare la chiglia
per fare la chiglia si procede come per le ordinate dal profilo del disegno si incolla e si taglia?? vero?

Giusto
altrimenti non saprei come fare oggi provo a farla!!

altra domanda: la chiglia di quanto deve sporgere dalle ordinate?
e per le altre travette poste sugli altri spigoli delle ordinate (le cosidette catrenelle) come procedo??
Se stai costruendo da progetto , il disegno ti dà tutte le dimensioni per la chiglia, quindi sporgerà per quanto è previsto dallo stesso, per i listelli sugli spigolo ... altrettanto il disegno ti dice quali devono essere le dimensioni della sezione.

grazie a tutti
__________________
"Volo ergo sum"
Io sono il moderatore ..."fassista"

cadal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 09, 10:42   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di brad barron
 
Data registr.: 12-02-2009
Residenza: Terni
Messaggi: 68
grazie cadal!
no, siccome il progetto l'ho fatto io non so di quanto deve sporgere la chiglia e le travette lateralidalle ordinate! vado ad occhio!!

visto che è una prova mi posso premettere anke di sbagliare

credo che oltre a fare l'incastro sulla chiglia, la devo fare anche per la rispettiva ordinata!

poi quando stendo il fasciame, questo deve coprire la chiglia e le travette o deve andare ad appoggiargi su li loro lateralmente??

grazie cadal
__________________
---Brad Barron--- ---Giulio---

Ultima modifica di brad barron : 27 febbraio 09 alle ore 10:45
brad barron non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 09, 10:58   #34 (permalink)  Top
Ciao Umberto vola anche per noi.
 
L'avatar di cadal
 
Data registr.: 27-10-2003
Residenza: Palermo
Messaggi: 6.541
Immagini: 14
Citazione:
Originalmente inviato da brad barron Visualizza messaggio
grazie cadal!
no, siccome il progetto l'ho fatto io non so di quanto deve sporgere la chiglia e le travette lateralidalle ordinate! vado ad occhio!!

visto che è una prova mi posso premettere anke di sbagliare

credo che oltre a fare l'incastro sulla chiglia, la devo fare anche per la rispettiva ordinata!

poi quando stendo il fasciame, questo deve coprire la chiglia e le travette o deve andare ad appoggiargi su li loro lateralmente??

grazie cadal
dunque, se il progetto lo hai fatto tu diciamo che grosso modo l'altezza della chiglia, per uno scafo di circa 70 cm dovrebbe essre di un paio di cm, e spessa almeno 6 mm (due stati da 3 mm incollati fra loro vanno nenissimo).
Sia sulla chiglia che sulle ordinate devi fare l'incastro in modo che l'incolleggio sia più forte.
I listelli agli spigoli li farei di tiglio da 5x5 mm.
Se lo scafo che si vede nelle tue ultime foto postate è quello che stai realizzando ,lascia perdere il fasciame, usa del compensato da 0,5 mm per fare i fianchi ed il fondo, una volta che lo hai realizzato e rifinito puoi fare come faccio io di solito, cioè uso del tessuto da fodera e "fodero" con questo lo scafo (possibilmente utilizzando solo 2 fazzoletti) incollandolo con vernice trasparente NON diluita e tesandolo opportunamente.
Puoi (usando 2 pezzi di tessuto per ogni fianco/fondo) ricoprire a pezzi, nel senso che incolli solo una porzione di tessuto alla volta, tesandolo per bene, tanto la vernice alla nitro nel giro di 15 minuti è quasi asciutta e ti permette di proseguire con un altro pezzo.
una volta terminata questa operazione dò un paio di mani di trasparente diluita al 50% e quando tutto è asciutto e levigato una mano di fondo per la verniciatura.
Per oggi basta.... hai tanto da lavorare ....
__________________
"Volo ergo sum"
Io sono il moderatore ..."fassista"

cadal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 09, 11:06   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di brad barron
 
Data registr.: 12-02-2009
Residenza: Terni
Messaggi: 68
si infatti ho abbastaza da fare!
chiglia e travette!!

cmq no lo scafo che si vede non è il mio! solo le ordinate sono mie, le altre due foto sono esempi presi da vari siti!

una bella domanda: per incollare la chiglia alle ordinate, come faccio?

a) fisso su una tavola le ordinate a testa in giù così applico la chiglia dall'alto!

b) fisso con dei morsetti la chiglia e mette le ordinate nei relativi incastri!

dopo pranzo inizio la chiglia e vi faccio vedere poi il risultato!

grazie cadal!
__________________
---Brad Barron--- ---Giulio---
brad barron non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 09, 11:10   #36 (permalink)  Top
Ciao Umberto vola anche per noi.
 
L'avatar di cadal
 
Data registr.: 27-10-2003
Residenza: Palermo
Messaggi: 6.541
Immagini: 14
se postassi il disegno che hai fatto potremmo darti consigli "a ragion veduta"
__________________
"Volo ergo sum"
Io sono il moderatore ..."fassista"

cadal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 09, 11:15   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di brad barron
 
Data registr.: 12-02-2009
Residenza: Terni
Messaggi: 68
il disegno della chiglia?

io posto il disegno dello scafo, non guardate tutte le linee che ci sono perchè è una lunga storia!!!

che mi dite?
__________________
---Brad Barron--- ---Giulio---

Ultima modifica di brad barron : 27 febbraio 09 alle ore 12:10
brad barron non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 09, 11:26   #38 (permalink)  Top
Ciao Umberto vola anche per noi.
 
L'avatar di cadal
 
Data registr.: 27-10-2003
Residenza: Palermo
Messaggi: 6.541
Immagini: 14
secondo me ... stai facendo il passo più lungo della gamba ....
__________________
"Volo ergo sum"
Io sono il moderatore ..."fassista"

cadal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 09, 11:31   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di brad barron
 
Data registr.: 12-02-2009
Residenza: Terni
Messaggi: 68
dimmi dimmi sono tutto orecchie!!!
__________________
---Brad Barron--- ---Giulio---
brad barron non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 09, 11:39   #40 (permalink)  Top
Ciao Umberto vola anche per noi.
 
L'avatar di cadal
 
Data registr.: 27-10-2003
Residenza: Palermo
Messaggi: 6.541
Immagini: 14
avrei cominciato con un disegno già fatto, dove sono presenti tutti i pezzi da utilizzare con le loro dimensioni.
Sul tipo di quello che ti ho postato, basta che lo stampi , lo incolli sul compensato ed hai tutto il necessario, senza impazzire e commettere errori dovuti ad un disegno lacunoso ed imperfetto.
__________________
"Volo ergo sum"
Io sono il moderatore ..."fassista"

cadal non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
ciao a tutti mi presento... candido70 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 3 01 novembre 08 21:19
ciao a tutti mi presento... candido70 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 0 01 novembre 08 19:35
Ciao A Tutti Mi Presento..... celly Aeromodellismo Alianti 9 19 novembre 07 18:24
Ciao a tutti mi presento. yoghy Elimodellismo in Generale 1 19 ottobre 07 17:54



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:23.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002