Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Navimodellismo > Navimodellismo a Motore > Motoscafi con Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 gennaio 09, 21:55   #11 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-01-2008
Residenza: San Felice (MI)
Messaggi: 22
Citazione:
Originalmente inviato da miocgh Visualizza messaggio
Fare uno scafo da gara non vuol dire necessariamente fare poi le gare ma serve per avere un oggetto confrontabile con quelli al massimo livello.
Comunque il motore che hai con una 3S e la X427 darebbe una velocità teorica che evito di menzionare perchè impossibile.
Direi quindi di scendere di giri, se vogliamo usare sempre la tabella che riporti direi di stare sui 3000Kv però con la serie L.
Impostando un assorbimento di 50A e la x435 vengono fuori ~80Km/h teorici.
Certo per esperienza personale i Kv dei motori Cinesi sono quasi sempre superiori a quelli reali, es 4500 dichiartati 3900 reali, potresti quindi anche indirizzarti verso il 3500Kv, purtroppo per esserne sicuri dovremmo averli provati.
Con il secondo andrà comunque più forte anche se non so se le LiPo possano reggere, la capacità è poca e danno solo ~96A in scarica.
L'altro problema è che l'elica si sceglie in base al motore e non viceversa e non è quindi detto che si riesca ad usare le eliche che hai acquistato.
Il sito che indichi lo conosco sono precisi nelle consegne ed hanno anche una bella scelta. Se vuoi poi ti ne mando altri dove puoi trovare meccaniche ottime a prezzi stracciati ?
Ciao Gherardo,

nella mia ignoranza ho provato a fare due conti con Excel (allego il file) per confrontare:
1) la velocità che hai stimato tu con il mix Feigao 540L/LiPo 3S1P/ Elica X435 pari a 69 km/h
2) la velocità che ho stimato con quanto ho in casa e cioè Feigao 540S/LiPo 3S1P/ Elica X427 pari a 88 km/h.

Se il ragionamento sottostante la mia tabella è corretto non mi sembra ci siano differenze colossali tra le due soluzioni.
Siccome il motore che ho selezionato dal sito che ti ho indicato lo spacciano anche per batterie da 3S Feigao 540S "Short" Sized Brushless Motor, Brushless Motors | Offshore Electrics) ho optato per questa soluzione.
Per quanto riguarda gli assorbimenti effettivamente non ho fatto calcoli precisi sia per gli Ampère che per la durata della batteria. Avresti per caso un foglio di Excel o qualcosa di simile per fare un calcolo?
Grazie
Andrea

PS
I link di altri negozi sono sicuramente interessanti, specie se USA.
Files allegati
Tipo file: zip Calcolo velocità.zip‎ (18,7 KB, 21 visite)
KTM_EXC non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 09, 23:10   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-08-2005
Messaggi: 217
Purtroppo c'è quella che sia chiama la differenza tra la teoria e la pratica, in effetti sul sito della offshoreelectrics indicano che si può arrivare fino a 3S ma è un'indicazione generica delle celle massime che il 540S sopporta senza bruciarsi, questo non vuol dire che sia possibile usarle su tutte le spirature con buoni risultati.
Con un 5000 Kv puoi tirare una X432 o una K34,5 ma con due solo celle LiPo ma rischi di fare un arrosto con una 3S, con una velocità verificata oggi di ~70 Km/h.
Far nuovere uno scafo con le dimesioni e il peso del tuo con una X427 è improponibile non ha la spinta sufficiente e rischi che ti caviti e basta.
La x435 non la puoi proprio tirare fidati forse con 500Kv in meno ma solo 2 celle. Le tabelle sono solo una linea generale di partenza.
Se tu avessi fatto lo scafo di dimensioni normali avresti potuto utilizzare quel motore con una 2s e dopo una dovuta messa a punto dei discreti risultati. Scusami se insisto ma se vuoi usare una 3S devi necessariamente cambiare motore.
__________________
www.rcracingboat.it
miocgh non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 09, 12:06   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-01-2008
Residenza: San Felice (MI)
Messaggi: 22
Citazione:
Originalmente inviato da miocgh Visualizza messaggio
Purtroppo c'è quella che sia chiama la differenza tra la teoria e la pratica, in effetti sul sito della offshoreelectrics indicano che si può arrivare fino a 3S ma è un'indicazione generica delle celle massime che il 540S sopporta senza bruciarsi, questo non vuol dire che sia possibile usarle su tutte le spirature con buoni risultati.
Con un 5000 Kv puoi tirare una X432 o una K34,5 ma con due solo celle LiPo ma rischi di fare un arrosto con una 3S, con una velocità verificata oggi di ~70 Km/h.
Far nuovere uno scafo con le dimesioni e il peso del tuo con una X427 è improponibile non ha la spinta sufficiente e rischi che ti caviti e basta.
La x435 non la puoi proprio tirare fidati forse con 500Kv in meno ma solo 2 celle. Le tabelle sono solo una linea generale di partenza.
Se tu avessi fatto lo scafo di dimensioni normali avresti potuto utilizzare quel motore con una 2s e dopo una dovuta messa a punto dei discreti risultati. Scusami se insisto ma se vuoi usare una 3S devi necessariamente cambiare motore.
Ciao Gherardo,
grazie ancora dei consigli. Mi sembra di capire che se vogliamo ottimizzare i risultati e non rischiare di fare un arrosto occorre metter mano al portafogli.
Spendere per spendere (di li non si scappa ) secondo te qual'è la scelta più lungimirante:
1) prendere un paio di pacchi 2S1P magari con il max di mAh di capacità tipo queste FlightPower EVO25 LiPo 7.4V 4350mAh 25C Balance , questa FlightPower EVO30 LiPo 7.4V 4500mAh 30C Balance o questa Modellismo, aeromodellismo, elimodellismo, automodellismo dinamico elettrico a scoppio a turbina = Jonathan.it), scelta sicuramente più onerosa;
2) prendere un motore con più coppia e meno giri/volt tipo questo Feigao 540L "Long" Sized Brushless Motor, Brushless Motors | Offshore Electrics o simili
considerando poi che entrambi i prodotti possono essere eventualmente "riciclati" su altri modelli

Sempre per rimanere in ambito "shopping" approfitto della tua disponibilità per chiederti se puoi segnalarmi qualche altro sito USA oppure UE che NON paghino pegno in dogana .

Grazie
Andrea
KTM_EXC non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 09, 12:21   #14 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-08-2005
Messaggi: 217
Scusami ma lo scafo l'hai già costruito ?
Perchè parlavi di averlo ingrandito di un 15% ed è troppo grosso per una "sola" 2S, per questo ti avevo consigliato di cambiare solo il motore.
Se invece vuoi mantenerlo e cambiare le batterie devi necessariamente tornare alle dimensioni originali del progetto.
Reputo le FlightPower tra le migliori batterie in commercio, il distrubutore italiano è la FlightTech Italia Distribution contattali per trovare il negozio più vicino a te.
Il modello che dovresti acquistare è questo EVO25 - 5000 mA 25C o 2 o 3 celle didende da quello che vuoi fare.

Gherardo
__________________
www.rcracingboat.it
miocgh non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 09, 22:00   #15 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-01-2008
Residenza: San Felice (MI)
Messaggi: 22
Citazione:
Originalmente inviato da miocgh Visualizza messaggio
Scusami ma lo scafo l'hai già costruito ?
Perchè parlavi di averlo ingrandito di un 15% ed è troppo grosso per una "sola" 2S, per questo ti avevo consigliato di cambiare solo il motore.
Se invece vuoi mantenerlo e cambiare le batterie devi necessariamente tornare alle dimensioni originali del progetto.
Reputo le FlightPower tra le migliori batterie in commercio, il distrubutore italiano è la FlightTech Italia Distribution contattali per trovare il negozio più vicino a te.
Il modello che dovresti acquistare è questo EVO25 - 5000 mA 25C o 2 o 3 celle didende da quello che vuoi fare.

Gherardo
Ciao Gherardo,
si lo scafo l'ho praticamente terminato; manca solo di dare qualche mano di vernice e relative carteggiate.

Ciò detto, non volendo farne uno nuovo in scala 1:1, per raggingere l'optimum dovrei sostituire il motore con uno con più coppia e meno giri, mantenendo lo stesso pacco batterie a 3 celle. Certo la capacità delle batterie non sarà la max. disponibile (3.200 anzichè 5.000 mAh) e la durata sarà penalizzata però a questo punto il voltaggio dovrebbe essere adeguato al tipo di motore e le performance raggiungibili (seppur per una tempo limitato) coerenti con quelle da te indicate.

Ho visto che non sei del tutto d'accordo nell'affidarti alle simulazioni; ero però curioso di sapere se la tabella che ho allegato in precedenza rispecchia in qualche modo la teoria oppure occorre modificarla.
Saluti
Andrea
KTM_EXC non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 09, 08:30   #16 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-08-2005
Messaggi: 217
Se lo scafo è finito allora è meglio cambiare solo il motore, come batterie usa quelle che hai durerà solo meno e andrà forse un pò più piano ma tu non te ne accorgerai perchè non hai termini di paragone.
Le simulazioni servono fino ad un certo punto perchè non tengono conto degli attriti, delle resistenze varie e dell'efficienza generale del sistema che aumentano con l'aumentare della velocità o della potenza e i cui valori purtroppo non sono individuabili con gli strumenti in nostro possesso.
__________________
www.rcracingboat.it
miocgh non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 09, 14:53   #17 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-01-2008
Residenza: San Felice (MI)
Messaggi: 22
Citazione:
Originalmente inviato da miocgh Visualizza messaggio
Se lo scafo è finito allora è meglio cambiare solo il motore, come batterie usa quelle che hai durerà solo meno e andrà forse un pò più piano ma tu non te ne accorgerai perchè non hai termini di paragone.
Le simulazioni servono fino ad un certo punto perchè non tengono conto degli attriti, delle resistenze varie e dell'efficienza generale del sistema che aumentano con l'aumentare della velocità o della potenza e i cui valori purtroppo non sono individuabili con gli strumenti in nostro possesso.
Ciao Gherardo,
vada per il nuovo motore.
Poi per il "termine di paragone" vediamo magari di incontrarci a metà strada e nel frattempo mi attrezzo allo scopo (se ho capito bene abiti in Toscana).
Saluti
Andrea
KTM_EXC non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 09, 08:37   #18 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-08-2005
Messaggi: 217
O.T.
Va bene mandami un mail che poi fissiamo.
__________________
www.rcracingboat.it
miocgh non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
quale materiale occorre? massimo1 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 33 08 febbraio 08 07:15
Steel Saviour MAXX-BRAKE? Bysandro Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 4 10 maggio 07 19:16
Air-Brake su Soarus: collaudo OK!!! bidibonvi Aeromodellismo Alianti 3 02 ottobre 06 09:34
Quanta spinta occorre? Rodolfo Aeromodellismo Volo Elettrico 7 17 aprile 05 15:23
Flap e Brake giuliaelisa Aeromodellismo Principianti 3 31 maggio 04 10:26



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:36.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002