Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Discussioni generali > Modellismo


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 dicembre 14, 21:53   #961 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ElNonino
 
Data registr.: 06-05-2007
Residenza: Tre Ville (Preore)
Messaggi: 3.605
Invia un messaggio via MSN a ElNonino
A vedere una foto delle aerovate pare che utilizzino un sistema di ingranaggi simile a quella di incramet....

Realizzare un elica a passo variabile gestita elettronicamente (sia automatica che con overiding da radiocomando) lo vedo fattibile, i problemi possono risiedere nella affidabilità meccanica, sia nei cinematismi che nel servo azionamento, a mio avviso risolvibili ma che comporterebbero comunque periodiche revisioni al sistema (come peraltro lo swash plate degli elicotteri).

La domanda che mi pongo è: ci sarebbe mercato per un simile prodotto, che chiaramente non potrebbe essere economico ?

__________________
Peace & Love
Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)
ElNonino non è collegato  
Vecchio 01 dicembre 14, 22:03   #962 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.964
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da milan Visualizza messaggio
Mi sembra esagerato prendere ad esempio specialità cosi' estreme per una stessa elica, se sto volando con un acrobatico non mi sogno di cavarne le prestazioni di un racer e viceversa.


Umberto
mi spiego meglio:
ho un rarebear con cui decollare è un' agonia.
elica 15,25x13 tripala. a tutto gas in pista i decolli sono di una lunghezza estenuante. L' elica va a vuoto.
però poi in volo la velocità è eccezionale.
Capisci che sarebbe bello decollare con passo 6 in pochi metri ed in sicurezza per poi passare al passo 13 e vederlo sfrecciare a 250km/h.

Un F3A: elica di riferimento (motore 120 4Tempi) è una15x8.
salita in candela: elica 15x6 senza paura di non farcela,
discesa: 15x4 che frena bene
tonneau: 15x8
looping: 15x6 sia a salire che scendere.

come si vede nei due esempi qui sopra il passo OTTIMALE, nelle diverse fasi di un volo RC, è indipendente sia dai giri motore che dalla velocità del modello.

a chi non piacerebbe una simile elica?

Robbè
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato  
Vecchio 01 dicembre 14, 22:09   #963 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giocavik
 
Data registr.: 14-02-2006
Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
Ci sarebbe gia', in diversi tipi\marche...roba degli anni '80 e mi sembra che e' stato postato in questo stesso thread qche decina di pagine addietro...Se non ricordo male addirittura c'era chi la vendeva pressoche' immacolata..??..
giocavik non è collegato  
Vecchio 01 dicembre 14, 23:31   #964 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
Citazione:
Originalmente inviato da ElNonino Visualizza messaggio
A vedere una foto delle aerovate pare che utilizzino un sistema di ingranaggi simile a quella di incramet....

Realizzare un elica a passo variabile gestita elettronicamente (sia automatica che con overiding da radiocomando) lo vedo fattibile, i problemi possono risiedere nella affidabilità meccanica, sia nei cinematismi che nel servo azionamento, a mio avviso risolvibili ma che comporterebbero comunque periodiche revisioni al sistema (come peraltro lo swash plate degli elicotteri).

La domanda che mi pongo è: ci sarebbe mercato per un simile prodotto, che chiaramente non potrebbe essere economico ?

Verosimilmente l'ingranaggio dovrebbe servire a sincronizzare le diverse pale, altrimenti ognuna ruoterebbe per i fatti suoi.
Mach .99 non è collegato  
Vecchio 02 dicembre 14, 09:06   #965 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Hell 13
 
Data registr.: 09-01-2009
Residenza: Bologna
Messaggi: 1.779
Citazione:
Originalmente inviato da ranox Visualizza messaggio
come si vede nei due esempi qui sopra il passo OTTIMALE, nelle diverse fasi di un volo RC, è indipendente sia dai giri motore che dalla velocità del modello.
Mi fai venire in mente che guardando il video postato del Pilatus con la suddetta elica sembra che il modello faccia fatica a decollare, passaggi lenti non se ne vedono e l'atterraggio è assolutamente troppo veloce.. ovviamente non possiamo sapere se è colpa del pilota o se magari l'elica non va bene per il suddetto modello o non funziona come dovrebbe. Magari Incramet potrebbe postare altri video nel frattempo.
__________________
Segui le mie avventure in scala:
https://www.instagram.com/ready2flyr...NlZDc0MzIxNw==
Hell 13 non è collegato  
Vecchio 02 dicembre 14, 09:48   #966 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.964
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da Hell 13 Visualizza messaggio
Mi fai venire in mente che guardando il video postato del Pilatus con la suddetta elica sembra che il modello faccia fatica a decollare, passaggi lenti non se ne vedono e l'atterraggio è assolutamente troppo veloce.. ovviamente non possiamo sapere se è colpa del pilota o se magari l'elica non va bene per il suddetto modello o non funziona come dovrebbe. Magari Incramet potrebbe postare altri video nel frattempo.

direi che se ne può fare volentieri a meno.
hai notato già nel video tutti i difetti di quell' elica.


Robbè
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato  
Vecchio 02 dicembre 14, 11:11   #967 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Renderman62
 
Data registr.: 25-02-2010
Residenza: brescia/padenghe sul garda
Messaggi: 349
Se non ricordo male su dmax nella trasmissione come è fatto facevano vedere la costruzione di un elica a passo variabile.....vado a cercarla.....
Renderman62 non è collegato  
Vecchio 02 dicembre 14, 13:09   #968 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
E ci troverai un regolatore di giri a masse centrifughe, valvole di regolazione, molle di richiamo e tanta pressione d'olio.
Mach .99 non è collegato  
Vecchio 02 dicembre 14, 14:15   #969 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Renderman62
 
Data registr.: 25-02-2010
Residenza: brescia/padenghe sul garda
Messaggi: 349
eh ..non so che ci sta dentro mica faccio aerei....faccio barche e nemmebno a motore
comunque ecco il link
https://www.youtube.com/watch?v=vly6IOuqFyc
di sicuro non è automatica
Renderman62 non è collegato  
Vecchio 02 dicembre 14, 22:18   #970 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
Toh, il reimbucato..
Mach .99 non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:18.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002