Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Discussioni generali > Modellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 gennaio 11, 14:49   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Skud85
 
Data registr.: 19-04-2008
Residenza: pescara
Messaggi: 3.678
come si costruisce un freno paracadute?

vorrei fare un freno paracadute, ma non so ne come farlo, ne come impostare la radio.. avete link utili?
__________________
On Facebook Quadricottero News
Guida per MicroQuad da FPV
Skud85 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 gennaio 11, 18:24   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pave 52
 
Data registr.: 07-09-2010
Residenza: Rovereto (Trento)
Messaggi: 784
Ciao,

forse sarebbe utile capire l' uso che intendi farne ad es. come freno d' atterraggio piuttosto che come paracadute di soccorso (tipo quelli balistici usati sugli ULM), di conseguenza si possono formulare suggerimenti sia costruttivi che come controllo RC.
__________________
pave 52
pave 52 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 gennaio 11, 19:44   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Skud85
 
Data registr.: 19-04-2008
Residenza: pescara
Messaggi: 3.678
come da titolo intendevo da usare come freno una volta atterrato, però sono curioso anche di sapero com'è l'altro..
__________________
On Facebook Quadricottero News
Guida per MicroQuad da FPV
Skud85 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 gennaio 11, 20:11   #4 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Guarda qui.

ACME Italia - Recupero
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 gennaio 11, 20:50   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Skud85
 
Data registr.: 19-04-2008
Residenza: pescara
Messaggi: 3.678
grazie, l'ho letto tutto, praticamente il sistema di apertura lo potrei fare semplicemente lasciando cadere un peso...
__________________
On Facebook Quadricottero News
Guida per MicroQuad da FPV
Skud85 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 11, 09:25   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di not103
 
Data registr.: 30-06-2003
Residenza: sondrio
Messaggi: 2.236
Invia un messaggio via MSN a not103
Io opterei per un cruciforme



come è riportato dal sito della ACME:

Il paracadute cruciforme o a "X", inventato poco dopo la Seconda Guerra Mondiale, ha caratteristiche di grande stabilità, bassissimo valore di oscillazione, basso coefficiente di apertura ed un alto coefficiente di resistenza aerodinamica che aumenta al descrescere della velocità di di discesa. Questo paracadute ha la tendenza a ruotare su se stesso, e per questo motivo il collegamento al resto del sistema di recupero va fatto tramite un connettore girevole per evitare che le funicelle si attorciglino e riducano l'apertura del paracadute.

secondo me sorgono però un paio di problemi: dove posizionare il paracadure ed come realizzare il sistema di apertura (che nei razzi viene effettuato da una microcarica che spara via l'ogiva che si porta appresso il paracadute).

Ho visto solo un jet rc con un paracadute frenante e questo era posizionato su una specie di proboscide che usciva dalla coda, in qualche modo poi veniva buttato fuori il paracadute (forse basta una semplice molla).
__________________
Roberto
not103 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 11, 16:01   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Skud85
 
Data registr.: 19-04-2008
Residenza: pescara
Messaggi: 3.678
Citazione:
Originalmente inviato da not103 Visualizza messaggio
Io opterei per un cruciforme



come è riportato dal sito della ACME:

Il paracadute cruciforme o a "X", inventato poco dopo la Seconda Guerra Mondiale, ha caratteristiche di grande stabilità, bassissimo valore di oscillazione, basso coefficiente di apertura ed un alto coefficiente di resistenza aerodinamica che aumenta al descrescere della velocità di di discesa. Questo paracadute ha la tendenza a ruotare su se stesso, e per questo motivo il collegamento al resto del sistema di recupero va fatto tramite un connettore girevole per evitare che le funicelle si attorciglino e riducano l'apertura del paracadute.

secondo me sorgono però un paio di problemi: dove posizionare il paracadure ed come realizzare il sistema di apertura (che nei razzi viene effettuato da una microcarica che spara via l'ogiva che si porta appresso il paracadute).

Ho visto solo un jet rc con un paracadute frenante e questo era posizionato su una specie di proboscide che usciva dalla coda, in qualche modo poi veniva buttato fuori il paracadute (forse basta una semplice molla).

c'havevo pensato anche io a questo, ma mi piace di piu il tradizionale.. cmq adesso vediamo...
poi per quanto riguarda il posizionamento avevo pensato proprio ad una specie di proboscide come quella che hai visto, in depron, dai non deve essere tanto un problema il posto.. magari lo è piu come farla, pin modo da non farlo bloccare, oppure se farci entrare l'aria che aiuta l'espulsione, queste cose qua insomma...
Invece per il sistema di apertura penso che proverò il Drugue Gun come riportato sul sito ACME, ovvero un peso che lasciato cadere si porta dietro il Drogue, che a sua volta fa uscire la sacca contentenente il paracadute, anche se però visto che il modello è piccolo penso di mettere direttamente il paracadute senza il Drogue.. tanto non mi serve davvero per frenare, ma piu per divertirmi a fare un po di scena..
__________________
On Facebook Quadricottero News
Guida per MicroQuad da FPV
Skud85 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 11, 16:08   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Skud85
 
Data registr.: 19-04-2008
Residenza: pescara
Messaggi: 3.678
Citazione:
Originalmente inviato da Skud85 Visualizza messaggio
c'havevo pensato anche io a questo, ma mi piace di piu il tradizionale.. cmq adesso vediamo...
poi per quanto riguarda il posizionamento avevo pensato proprio ad una specie di proboscide come quella che hai visto, in depron, dai non deve essere tanto un problema il posto.. magari lo è piu come farla, pin modo da non farlo bloccare, oppure se farci entrare l'aria che aiuta l'espulsione, queste cose qua insomma...
Invece per il sistema di apertura penso che proverò il Drugue Gun come riportato sul sito ACME, ovvero un peso che lasciato cadere si porta dietro il Drogue, che a sua volta fa uscire la sacca contentenente il paracadute, anche se però visto che il modello è piccolo penso di mettere direttamente il paracadute senza il Drogue.. tanto non mi serve davvero per frenare, ma piu per divertirmi a fare un po di scena..
mi quoto da solo..

__________________
On Facebook Quadricottero News
Guida per MicroQuad da FPV
Skud85 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 11, 16:33   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di abe77
 
Data registr.: 15-04-2005
Residenza: Campobasso
Messaggi: 2.740
Citazione:
Originalmente inviato da Skud85 Visualizza messaggio
mi quoto da solo..

Come farai a far uscire il pesetto? per gravità verrebbe fuori solo in determinati assetti...
Io proverei a mettere una molla all'estrema sx del tubo del tuo disegno, la quale sarebbe caricata (compressa) dal fascio funi e dal paracadute stesso. Quest'ultimo sarebbe mantenuto all'interno del tubo mediante un sistema di ritenzione controllato da un servo.
I sistema di ritenzione/apertura dovrebbe essere implementabile in maniera abbastanza semplice. Così su due piedi mi viene in mente un tappetto vicolato su un lato e contrastato dall'altro lato dal braccio stesso del servo...
abe77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 11, 17:36   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Skud85
 
Data registr.: 19-04-2008
Residenza: pescara
Messaggi: 3.678
Citazione:
Originalmente inviato da abe77 Visualizza messaggio
Come farai a far uscire il pesetto? per gravità verrebbe fuori solo in determinati assetti...
Io proverei a mettere una molla all'estrema sx del tubo del tuo disegno, la quale sarebbe caricata (compressa) dal fascio funi e dal paracadute stesso. Quest'ultimo sarebbe mantenuto all'interno del tubo mediante un sistema di ritenzione controllato da un servo.
I sistema di ritenzione/apertura dovrebbe essere implementabile in maniera abbastanza semplice. Così su due piedi mi viene in mente un tappetto vicolato su un lato e contrastato dall'altro lato dal braccio stesso del servo...
scusa mi fai capire meglio? ho capito dove e come.. ma non ho capito come azionare la molla..
__________________
On Facebook Quadricottero News
Guida per MicroQuad da FPV
Skud85 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
per chi costruisce... boss Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 9 03 febbraio 09 10:06
Chi li costruisce? francolvr Aeromodellismo 10 07 novembre 07 21:44
Chi lo costruisce??? Ivan2280 Aeromodellismo 5 29 novembre 05 20:26



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:43.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002