Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Discussioni generali > Modellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 novembre 12, 10:04   #5311 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.787
Citazione:
Originalmente inviato da enrique Visualizza messaggio
aero330 colgo l'occasione per un consiglio (dato che lui l'ha pensata come me, ma può rispondere chiunque) : mi son deciso ad ordinare un po' di cosine, ma sfiga vuole che abbia la carta vuota per non rischiare di rimandare l'ordine ancora e cogliere al volo uno sconto di HK, farei due ordini di 20$ l'uno.. Vorrei sapere:

-se facessi l'ordine ora, ho tempo di effettuare il pagamento lunedì in mattinata?(che io sappia, dovrebbero permettere un paio di giorni di tempo)
-la soglia da non superare è sempre di 21$ per evitare rogne?
-cosa indico nel pacco? (Replacement, toys, etc...)
-se appunto il mio totale risultasse intorno ai 21$, per passarla liscia nel caso di un controllo mi conviene dichiarare comunque meno (30-40%), oppure tanto vale dichiarare il 100%?

In tutto farei due ordini da 21$ o giù di lì..
Fino a 22€ (euro, non dollari) sei in franchigia, oltre cominci a pagare iva (21%), dazio (4,5%) e spese di dogana (5,5€ o 11€ fissi), secondo uno schemino che trovi facilmente rileggendoti questo 3D e che dipende esclusivamente dall'importo.
Se ti fanno il controllo, devi aggiungerci 3,5€ di raccomandata a tuo carico con cui ti chiedono la documentazione della spesa.

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 12, 10:12   #5312 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bozzoz
 
Data registr.: 25-10-2011
Residenza: Tortoreto Lido
Messaggi: 414
Citazione:
Falso. La fattura emessa da HK coincide con quanto dichiarato sul pacco.
Falso un bel niente, in nessuno dei miei ordini l'importo della fattura che coincide con la ricevuta paypall era uguale a quello dichiarato sul pacco, a me almeno le spese di spedizione sulla dichiarazione del pacco non l'hanno mai messa in nessuno dei 16 ordini di quest'anno.

Citazione:
A me non successe nulla. Nonostante che la fattura e la ricevuta paypal fossero difformi, mi fecero pagare solo il dovuto in termini di iva, dazio e spese di dogana sull'importo della ricevuta: nessuna multa ma, ovviamente, ciò non significa che sia regolare e che sarà sempre così.
Non ti può succedere nulla tu sei un acquirente e hai pagato un importo con paypall hai due ricevute, quella del venditore e quella di paypall ed esse coincidono e tu sei apposto. Quanto dichiarato sul pacco è a carico del venditore, è lui che ha scritto una cifra errata non tu!!! E qaunto a hk possa fregare di questa dichiarazione la dice lunga l'opportunità che ti danno di scegliere. In pratica ragionano così: dimmi cosa ti devo dichiarare perchè a me non frega un caxxo!!!! Anche se poi la fattura e la ricevuta paypall fossero difformi la colpa non era tua, tu scarichi la fattura dal sito di hk ed è hk che nel caso ti rilascia una fattura falsa. Ma questa cosa non si verifica mai infatti le fatture coincidono sempre con la ricevuta paypall sarebbe evasione anche in cina credo!!!
bozzoz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 12, 10:21   #5313 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bozzoz
 
Data registr.: 25-10-2011
Residenza: Tortoreto Lido
Messaggi: 414
Citazione:
Citazione:
Citazione:
La dogana, che sa benissimo che l'importo dichiarato non vuol dire nulla, quando fa un controllo ti richiede la fattura.
Falso, vedi sopra. nell'unico controllo che ho avuto (beccato al volo al primo ordine, dichiarato il default 30%), la dogana mi ha chiesto sia la fattura che la ricevuta della transazione paypal.
Falso cosa? Che ho scritto? Che se non si fidano di quello che c'è scritto sul pacco e se ti controllano ti chiedono la fattura! A te cosa ti hanno chiesto? La fattura ma davvero?

Ma io non voglio essere polemico ma prima di scrivere falso magari approfondisci il significato della parola!!!

Ciao
bozzoz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 12, 10:34   #5314 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.787
Citazione:
Originalmente inviato da bozzoz Visualizza messaggio
Falso cosa? Che ho scritto? Che se non si fidano di quello che c'è scritto sul pacco e se ti controllano ti chiedono la fattura! A te cosa ti hanno chiesto? La fattura ma davvero?

Ma io non voglio essere polemico ma prima di scrivere falso magari approfondisci il significato della parola!!!

Ciao
"Falso" non significa "bugiardo", solo che hai scritto delle cose inesatte, non ti offendere...

Veniamo ai fatti. Ordine del 26/5/2011 (il primo che ho fatto ad HK), per un importo di $142.80: in fattura c'è scritto
Citazione:
INVOICE TOTAL: $33.90USD
SHIPPING: $29.79USD
Nella raccomandata che mi hanno inviato (a mie spese) mi hanno chiesto esplicitamente sia la fattura che la ricevuta della transazione di pagamento. Le ho inviate entrambe per fax e mi hanno fatto pagare (in contrassegno) una trentina di € tra iva, dazio, spese doganali e spese postali.

Io parlo in base a fatti accertati che ho vissuto personalmente, altrimenti mi astengo dal parlare.

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 12, 10:42   #5315 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.787
p.s.
gli importi riportati in fattura sono il 30% del valore della merce ed il 100% del valore delle spese di spedizione.

Citazione:
Shipment International (Registered) Air Mail 1.85kg $29.79
Taxes $0.00
Total $142.80
Cosa poi fosse realmente scritto sul pacco non posso certo ricordarlo.

Carlo.
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 12, 10:48   #5316 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bozzoz
 
Data registr.: 25-10-2011
Residenza: Tortoreto Lido
Messaggi: 414
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
"Falso" non significa "bugiardo", solo che hai scritto delle cose inesatte, non ti offendere...

Veniamo ai fatti. Ordine del 26/5/2011 (il primo che ho fatto ad HK), per un importo di $142.80: in fattura c'è scritto


Nella raccomandata che mi hanno inviato (a mie spese) mi hanno chiesto esplicitamente sia la fattura che la ricevuta della transazione di pagamento. Le ho inviate entrambe per fax e mi hanno fatto pagare (in contrassegno) una trentina di € tra iva, dazio, spese doganali e spese postali.

Io parlo in base a fatti accertati che ho vissuto personalmente, altrimenti mi astengo dal parlare.

Carlo
Ma quindi sia sul pacco che sulla fattura c'era un importo diverso da quello che realmente hai pagato?
Mica ho capito!!

Ad ogni modo se scrivono fregnacce pure sulla fattura sono comunque problemi loro.

Ciao
bozzoz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 12, 10:54   #5317 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.787
Citazione:
Originalmente inviato da bozzoz Visualizza messaggio
Ma quindi sia sul pacco che sulla fattura c'era un importo diverso da quello che realmente hai pagato?
Mica ho capito!!

Ad ogni modo se scrivono fregnacce pure sulla fattura sono comunque problemi loro.

Ciao
Cosa fosse scritto sul pacco non lo ricordo, quello che è certo (perchè ancora consultabile) è l'importo riportato in fattura, corrispondente a quello dichiarato alla dogana.
Quello che non è chiaro, a questo punto, è se sul pacco sia indicato il valore della sola merce o anche delle spese di spedizione.

Sul fatto che possano emettere fattura falsa, non è ben chiaro quali possano essere le responsabilità loro e nostre.
Sul discorso "evasione fiscale" da parte loro, per quanto ne sappiamo quella che ci mostrano potrebbe anche essere una fattura posticcia emessa solo a nostro uso e consumo e poi loro emettono fattura vera, che a noi non arriverà mai, che serve solo a loro per il loro fisco.

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 12, 10:55   #5318 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bozzoz
 
Data registr.: 25-10-2011
Residenza: Tortoreto Lido
Messaggi: 414
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
p.s.
gli importi riportati in fattura sono il 30% del valore della merce ed il 100% del valore delle spese di spedizione.



Cosa poi fosse realmente scritto sul pacco non posso certo ricordarlo.

Carlo.
Ok ok adesso ho capito, sto ricontrollando le fatture e in effetti è come dici tu, ovvero anche gli importi in fattura sono diminuiti della percentuale dichiarata, mi è sfuggito il dettaglio poichè facendo ordini piccoli generalmente la massimo ho richiesto di dichiarare l'80% (sono sempre sui 30/35$ per ordine) e quindi non ho notato la differenza del 20% sui prezzi in fattura.

Faccio ammenda e chiedo scusa per l'inesattezza.

Ad ogni modo comunque fanno un falso loro che in caso di controllo non può creare problemi a noi. Di fatto noi abbiamo la ricevuta di paypal con l'importo realmente pagato.
bozzoz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 12, 10:59   #5319 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.787
Citazione:
Originalmente inviato da bozzoz Visualizza messaggio
Faccio ammenda e chiedo scusa per l'inesattezza.
Non preoccuparti, nello scrivere è facile fraintendere il tono
Citazione:

Ad ogni modo comunque fanno un falso loro che in caso di controllo non può creare problemi a noi.
Questo sarebbe da verificare. Dal momento che siamo noi, attraverso il sito, a chiedere una fattura inferiore al vero, potremmo essere accusati di tentata evasione fiscale in importazione. Quì occorrerebbe la voce di un esperto...

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 12, 11:03   #5320 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bozzoz
 
Data registr.: 25-10-2011
Residenza: Tortoreto Lido
Messaggi: 414
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio

Sul fatto che possano emettere fattura falsa, non è ben chiaro quali possano essere le responsabilità loro e nostre.

Carlo
E che genere di problemi potremo avere noi? Mica la compiliamo noi la fattura, che come tu stesso ipotizzi potrebbe essere anche posticcia a nostro uso e consumo. E comunque noi abbiamo la ricevuta del pagamento, paypal bonifico etc, quindi che senso ha fare una fattura falsa?

Boh!

Sul pacco sinceramente credo che scrivano quello che è in fattura senza le spese di spedizione, questo l'ho notato almeno su 3 o 4 pacchi ultimamente mi ci ero messo di punta.
bozzoz non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Leggi & aeromodellismo Peter Aeromodellismo 13 04 gennaio 10 13:37
KYOSHO EVOLVA M3 leggi bene! fabio80 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 1 19 gennaio 09 14:53
Leggi di Murphy applicate all'aeromodellismo kitaro Aeromodellismo 1 24 giugno 07 12:47
Voglia di elicottero? LEGGI BENE!!!! Emidio Elimodellismo Principianti 14 21 agosto 06 22:39



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:10.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002