Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Discussioni generali > Modellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 novembre 12, 20:04   #5301 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stefano71
 
Data registr.: 14-03-2009
Residenza: Firenze
Messaggi: 8
mi servivano almeno 3 batterie per l'msr e ho provato l'airmail senza tracciatura..
ovviamente il pacchetto minuscolo e il peso ridicolo hanno influito ma 20 giorni netti dalla spedizione all'arrivo li volevo segnalare..mi pare un buon risultato..


@enrique
il consiglio è sempre di dichiarare il 100% come vuole la legge; in caso di contestazione da parte di poste italiane (che ha in gestione lo sdoganamento dei piccoli pacchi) sei in una botte di ferro.
__________________
walkera 4#3b, NE Solo, NE Solo Pro v2, Blade mSR, P798 quadcopter
stefano71 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 12, 20:37   #5302 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lanzo
 
Data registr.: 19-02-2009
Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1.604
Ragazzi è cambiato qualcosa per acquistare in europa?
Sono entrato nel sito di HK dopo tanto tempo e vedo che c'è un magazzino in UK ed una spedizione dall' Olanda, mi sono perso qualcosa?
Ho sempre comprato o dalla Cina o dalla Germania
lanzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 12, 20:51   #5303 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 13-12-2010
Messaggi: 1.278
Citazione:
Originalmente inviato da lanzo Visualizza messaggio
Ragazzi è cambiato qualcosa per acquistare in europa?
Sono entrato nel sito di HK dopo tanto tempo e vedo che c'è un magazzino in UK ed una spedizione dall' Olanda, mi sono perso qualcosa?
Ho sempre comprato o dalla Cina o dalla Germania
UK serve solo gli inglesi. NL è nuovo di questi giorni.
Alberto Nencioni non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 12, 23:01   #5304 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cantone11
 
Data registr.: 02-01-2006
Residenza: napoli
Messaggi: 1.484
Citazione:
Originalmente inviato da maverick4you Visualizza messaggio
Chi ha gia acquistato.... la famosa "cavia" di qualche pagina dietro potrebbe informare la comunita riguardo i tempi intercorsi tra ordine e spedizione?
La tracciabilita, funziona?
la famosa cavia ancora non ha nulla da dire
tutto tace ma con sabato e domenica di mezzo
aspettiamo domani....................squit squit
__________________
M GLI ELICOTTERI W I PYLON
cantone11 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 12, 23:22   #5305 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aero330
 
Data registr.: 03-09-2012
Residenza: Gubbio-Ravenna
Messaggi: 1.771
Citazione:
Originalmente inviato da enrique Visualizza messaggio
Grazie mille della risposta.. Quindi mi consigli di dichiarare comunque meno?
E riguardo i tempi per effettuare il pagamento, dici che debba scrivergli una mail specificando che entro due giorni salderò l'ordine, oppure non serve? Perchè tanto leggendo nel "Terms&Conditions" non c'è scritto nulla riguardo la tempistica per saldare gli ordini
Io ho sempre dichiarato il 100% per non avere problemi...a me non hanno mai chiesto documenti per lo sdoganamento, ma metti che te li chiedano e vedono che hai dichiarato il 10%, che gli racconti??? Poi fai come vuoi, io di ti do solo un consiglio.....rispondo a una tua domanda che forse non è stata "soddisfatta" ovvero quello dell'importo che comporta delle eventuali "rogne": ebbene ho potuto constatare che per ordini superiori a 45€ ( ~ 56$ attuali) la dogana è assicurata quindi conviene "spezzettare" gli ordini
__________________
Divertirsi insieme e con poco? Prova il combat! Curtman Squadron Combat
Sito Web: https://sites.google.com/site/curtmansquadroncombat/
aero330 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 12, 23:58   #5306 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 13-12-2010
Messaggi: 1.278
Citazione:
Originalmente inviato da aero330 Visualizza messaggio
..per ordini superiori a 45€ ( ~ 56$ attuali) la dogana è assicurata quindi conviene "spezzettare" gli ordini
Ni, va a kulo anche per roba grossa. Per dire, la radio Turnigy 9v2 più un po' di altre cosette (una 90ina di dollari + spedizione) ed era anche uno scatolone ma mi è arrivata senza dogana. Uno scatolino da 25 euro me lo hanno tassato. Vai a sapere...
Alberto Nencioni non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 12, 02:58   #5307 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kaboc6
 
Data registr.: 11-05-2011
Messaggi: 2.265
Anch'io ho fatto un ordine di prova che ancora è fermo.
Ho preso la cosa meno costosa, spedita con la spedizione più economica.
Probabilmente arriva proprio con la cavia il pacchetto
kaboc6 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 12, 10:42   #5308 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bozzoz
 
Data registr.: 25-10-2011
Residenza: Tortoreto Lido
Messaggi: 414
Citazione:
Originalmente inviato da aero330 Visualizza messaggio
Io ho sempre dichiarato il 100% per non avere problemi...a me non hanno mai chiesto documenti per lo sdoganamento, ma metti che te li chiedano e vedono che hai dichiarato il 10%, che gli racconti??? Poi fai come vuoi, io di ti do solo un consiglio.....rispondo a una tua domanda che forse non è stata "soddisfatta" ovvero quello dell'importo che comporta delle eventuali "rogne": ebbene ho potuto constatare che per ordini superiori a 45€ ( ~ 56$ attuali) la dogana è assicurata quindi conviene "spezzettare" gli ordini
Allora facciamo un po' di chiarezza, a hk non frega nulla della dichiarazione sul pacco infatti fanno un po' come gli pare.
Ad esempio a me non hanno comunque mai incluso il costo della spedizione, anche quando ho richiesto di dichiarare il 100% dell'importo. Per loro l'importo è quello che paghi per la merce, la spedizione non è considerata merce.

La dichiarazione sul pacco la fa hk, non tu. Anche se gli chiedi di scrivere 2$ lo stanno scrivendo loro....ci siamo capiti? Mica tu hai il controllo di quello che l'omino di hk scrive sul pacco!!!! Quindi se sul pacco è dichiarato un importo non vuol dire che sia l'importo corretto tant'è che l'unico documento che certifica l'importo è la fattura. La dogana, che sa benissimo che l'importo dichiarato non vuol dire nulla, quando fa un controllo ti richiede la fattura. Quindi non c'è da preoccuparsi se i due importi non coincidono, l'unico documento che certifica il valore della merce è la fattura e questo documento non è sul pacco.

Il discorso è, quando scatta il controllo?

In molti, me compreso, hanno verificato che pacchi piccoli e leggeri di solito non vengono controllati, magari ti spediscono un motorino da 100 gr pagato 100$ con scritto sul pacco 20$ e nessuno controlla. Diciamo che la dogana si fida!
Compri invece una pinza da 500g e una 20x8 pagati 20$ realmente e poichè il pacco è grande e pesante scatta il controllo.

Quindi usando il cervello puoi cercare di combinare ordini e oggetti in modo da non subire controlli nella maggior parte dei casi.

Ciao
bozzoz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 12, 10:49   #5309 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
Citazione:
Originalmente inviato da enrique Visualizza messaggio
Grazie mille della risposta.. Quindi mi consigli di dichiarare comunque meno?
E riguardo i tempi per effettuare il pagamento, dici che debba scrivergli una mail specificando che entro due giorni salderò l'ordine, oppure non serve? Perchè tanto leggendo nel "Terms&Conditions" non c'è scritto nulla riguardo la tempistica per saldare gli ordini
Se la cosa può aiutarti, io ho un ordine in attesa di pagamento da almeno sei mesi (l'avevo preparato per un certo progetto a cui poi ho rinunciato) e sta ancora li.

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 12, 10:58   #5310 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
Citazione:
Originalmente inviato da bozzoz Visualizza messaggio
[B] Quindi se sul pacco è dichiarato un importo non vuol dire che sia l'importo corretto tant'è che l'unico documento che certifica l'importo è la fattura.
Falso. La fattura emessa da HK coincide con quanto dichiarato sul pacco.

Citazione:
La dogana, che sa benissimo che l'importo dichiarato non vuol dire nulla, quando fa un controllo ti richiede la fattura.
Falso, vedi sopra. nell'unico controllo che ho avuto (beccato al volo al primo ordine, dichiarato il default 30%), la dogana mi ha chiesto sia la fattura che la ricevuta della transazione paypal.

Citazione:

Quindi non c'è da preoccuparsi se i due importi non coincidono,.

Ciao
A me non successe nulla. Nonostante che la fattura e la ricevuta paypal fossero difformi, mi fecero pagare solo il dovuto in termini di iva, dazio e spese di dogana sull'importo della ricevuta: nessuna multa ma, ovviamente, ciò non significa che sia regolare e che sarà sempre così.

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks



Strumenti discussione
Visualizzazione

Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Leggi & aeromodellismo Peter Aeromodellismo 13 04 gennaio 10 14:37
KYOSHO EVOLVA M3 leggi bene! fabio80 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 1 19 gennaio 09 15:53
Leggi di Murphy applicate all'aeromodellismo kitaro Aeromodellismo 1 24 giugno 07 13:47
Voglia di elicottero? LEGGI BENE!!!! Emidio Elimodellismo Principianti 14 21 agosto 06 23:39



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:08.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002