
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-06-2016 Residenza: Bologna
Messaggi: 110
| ENAC e avvicinamento a norme europee
Ciao a tutti, ultimamente entro poco sul forum e quando lo faccio non sono quasi mai portatore di buone notizie. :-) Rientro ora da un incontro capitolino avvenuto in via Castro Pretorio che per gli addetti al settore è famosa per ospitare l'Ente Nazionale Aviazione Civile. Il workshop odierno aveva lo scopo di illustrare quali saranno i passi normativi italiani per adeguarsi alla normativa europea. Come ben saprete il Regolamento Basico europeo sui droni che riguarda anche il modellismo, è ufficialmente in vigore dallo scorso settembre. Ad oggi i funzionari di ENAC hanno rese pubbliche alcune slides che raccontano cosa succederà sul fronte dei velivoli a pilotaggio remoto. Premetto che affronteremo l'argomento in maniera approfondita su Dronezine, nel frattempo vi anticipo che sul fronte modellistico si avvereranno tutte le peggiori prospettive preannunciate: - Registrazione obbligatoria (probabilmente non del pilota) ma di ogni singolo drone / aeromodello e - installazione di un sistema di tracking un tempo reale. C'è anche un altro grande problema che però vorrei approfondire che riguarda la marchiatura CE e i modelli autocostruiti. Su questi ultimi due temi voglio richiedere approfondimenti prima di gridare al lupo, al lupo. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-06-2016 Residenza: Bologna
Messaggi: 110
|
Intanto vi metto i link alla comunicazione ufficiale con le slide presentate oggi. https://www.enac.gov.it/eventi/works...emoto-al-nuovo Ora mi domando e non per spirito polemico, come mai non c'era nessuna associazione, nessun rappresentante, insomma nessuno di nessuno che domandasse che cosa succederà al modellismo, non dico solo italiano ma europeo? Che le domande relative allle variazioni che interesseranno il settore modellistico siano state poste solo da noi mi sembra davvero un contro senso in termini. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-08-2004 Residenza: In termica....coi baffi.
Messaggi: 6.009
| Citazione:
A parte la triste ironia grazie, continua a tenerci informati. | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 06-08-2017 Residenza: Nord-Est
Messaggi: 436
| Citazione:
# Operazioni Non Critiche/Ricreative Periodo Transitorio (2019-2020) * Registrazione per tutti (D-Flight) * Addestramento online > Prova online * Nessuna dichiarazione di competenza Previsioni Reg. EASA (dal 2020) * Formazione Pilota > Dichiarazione di competenza (https://www.enac.gov.it/sites/defaul...S_01022019.pdf) PS: Ad ogni modo, grazie dell'informazione. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-12-2009 Residenza: biella
Messaggi: 5.518
| Citazione:
Vodafone prima e Tim lo scorso anno si sono già offerte di realizzarlo...... | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 17-07-2016
Messaggi: 810
| Finora prendere per i fondelli ENAC e negare la loro competenza non è stato molto produttivo. Che il modellismo non sia al centro dei loro pensieri è innegabile (l'assenza dei modellisti agli incontri non aiuta, peraltro), ma non sono degli sprovveduti. i sistemi di tracking miniaturizzati esistono e lo sanno anche loro.
|
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-06-2013 Residenza: Milano
Messaggi: 172
|
Rimango sempre stupito di quante leggi vengono fatte sapendo che non ci saranno mai controlli. Altra legge assurda, solo un meccanico può fare certi lavori su un veicolo, anzi il propritario può fare pochissimo, però i ricambi anche molto importanti (dischi freni per esempio) li posso comprare come privato solo con lo scontrino fiscale. Sono curioso di sapere a che titolo un rappresentante della forza pubblica ha diritto di entrare in una proprietà privata per vedere se sto facendo volare o non sto facendo volare ma solo provare a terra un easy star....... |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
| Citazione:
Io comunque non prendo per i fondelli, non capisco perché evidenzi la frase, commento per quello che conosco. Molti dei dipendenti enac sono puri scribacchini coi paraocchi e capiscono poco anche di aviazione, credimi. Ultima modifica di Mach .99 : 02 febbraio 19 alle ore 07:16 | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-06-2016 Residenza: Bologna
Messaggi: 110
|
Ad ogni modo ieri non hanno parlato di una cosa importante che è segnata sulle bozze EASA di cui una parte presentata dalla commissione trasporti al parlamento il 29 gennaio. Nelle idee di EASA c'era quella di consentire le attività modellistiche all'interno di apposite aeree selezionate, leggi Campi di Volo. Ieri non ne hanno fatto menzione, va bene che l'argomento era incentrato sull'uso professionale e i Centri di Addestramento, ma su alcuni punti come dicevo abbiamo fatto domande specifiche. Sulla questione sistema di tracciamento, da tecnico, mi viene un po' da sorridere, sono anni che ne parlano, pare che ci sia una forte pressione da parte dei vari ministeri che si occupano di ordine pubblico. Non so, ci sarebbero mille sistemi furbi e poco costosi, ma quando si mette in mezzo la politica, non credo che sceglieranno la strada più pratica ed economica ![]() Inoltre, mi auguro che non sia obbligatorio per i modellisti, anche qui ulteriore confusione, nella intervista che ci hanno rilasciato a margine parlavano e di tutti i voli ricreativi, sui testi scritti ci sono incongruenze. Staremo a vedere. Detta internos, se la questione finisse con la sola registrazione non saranno poche decine di euro a fermare il divertimento per un modellista. Io e tutti i miei amici al campo volo credo che potrebbero eseguirla senza problemi, non avendo nulla da nascondere. Ovvio che se le poche decine di euro sono da moltiplicare per ogni modello allora la questione cambia... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
avvicinamento f3k | sifer | Categoria F3K | 9 | 21 agosto 12 17:37 |